martedì 27 dicembre 2016

Dolore a sinistra del petto

Caratterizzazione del dolore al petto localizzato a destra, sinistra o al centro. Alla luce del fatto che tra le cause di dolore intercostale, che sia destro o sinistro , si trovino anche patologie gravi, si consiglia di valutare sempre con il proprio medico una qualsiasi sensazione dolorosa che non passi entro pochi giorni, oppure immediatamente nel caso in cui sia accompagnata da sintomi anomali. Tipica è l’irradiazione verso altre sedi come il braccio sinistro , il collo, la mandibola, la schiena o la parte superiore dell’addome.


Ovviamente la risposta è no, sia perché statisticamente il dolore al petto sinistro è un sintomo molto diffuso, sia perché il torace sinistro è una sede anatomica in cui oltre al cuore ed al pericardio, trovano spazio numerose strutture del corpo, quindi il polmone sinistro e la pleura (membrana di rivestimento), i muscoli intercostali, i. Quello strano dolore al petto : cosa sapere. Per alcuni è una sensazione quasi impercettibile, per altri un fastidio che inizia ad affliggere le giornate e reca ansia al paziente.

Se avverto un dolore al petto quando respiro, localizzato nella parte destra, devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio. Va specificato però che il dolore toracico a destra potrebbe anche dipendere da semplici dolori intercostali. Un forte dolore al petto durante al corsa può essere il sintomo di un attacco di cuore. Il segno caratteristico di un infarto è il dolore sul lato sinistro del torace che si irradia al braccio, spalla, collo fino ai denti. Tra gli altri sintomi ci sono la sudorazione eccessiva e le vertigini.


Dolore al petto : quali le cause e come individuare un eventuale infarto. Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare. Se il dolore colpisce il lato sinistro del corpo, il pensiero corre subito alla possibilità di un infarto.

Ma come vedremo, le cause sono numerose e con sintomi molto simili tra loro. Fra le possibili cause del dolore al braccio sinistro di origine cardiaca c’è l’angina pectoris (letteralmente dolore al petto ), un disturbo che ha sintomi simili a quelli di un infarto, ma di solito dura solo alcuni minuti, peggiora quando si svolge un’attività fisica e migliora in condizioni di riposo. Malattie delle vie biliari, generalmente calcoli che ostruiscono le vie biliari che provocano, tra gli altri sintomi, dolori localizzati al fianco sinistro sotto le costole e dietro la schiena. Splenomegalia ed il mal di milza.


Il più delle volte, il dolore al torace sinistro (la fitta al cuore) non costituisce un pericolo per la salute e la vita del soggetto. Le situazioni più pericolose si riferiscono ovviamente ai dolori causati dai problemi al cuore o da quelli ai polmoni. Ci sono dolori che più di altri ci fanno pausa ed entrare nel panico perché vengono associati a campanelli d’allarme di un malessere grave. I dolori intercostali sul lato sinistro , per esempio, fanno pensare alla maggior parte delle persone ai sintomi di un infarto perché il dolore è localizzato proprio in corrispondenza del cuore. Dolore al fianco sinistro acuto, che si manifesta in maniera improvvisa, istantanea.


Quando è coinvolto il rene sinistro , potresti sentire dolore vicino al lato sinistro del torace. I calcoli renali sono depositi induriti di calcio e sale. Possono causare un dolore angosciante quando escono dai reni e si dirigono verso la vescica. Generalmente si tratta di dolore muscolare se. La causa più comune di dolore allo sterno è la costocondrite – una sindrome del torace , dovuta a un’infiammazione delle cartilagini collegate alle costole superiori della gabbia toracica.


Questa condizione non ha sempre una causa specifica, ma è spesso il risultato di una lesione al torace , di tensione dovuta all’attività fisica o di artrosi. Il dolore può essere del tutto simile a quello di un. La sensazione della fitta intercostale sul lato sinistro del petto non è sempre correlata alla causa scatenante, anche se tuttavia in alcuni casi può rivelarsi un sentore di alcune malattie in corso.

In genere il dolore cardiaco non aumenta con l’atto respiratorio, con i movimenti del torace o premendo con le dita: tali caratteristiche escludono generalmente che si tratti del cuore. Le caratteristiche del dolore al petto Si avverte oppressione o costrizione al petto , localizzata dietro lo sterno (retrosternale) o alla sinistra del petto. Le fitte al petto sono percepite come piccole pugnalate o aghi nei polmoni.


La maggior parte delle persone ha sperimentato, nella propria vita, un episodio di questo tipo. Brevi attimi di forte dolore che impediscono di respirare con normalità. Dolori al petto , non sempre c’entra il cuore: le altre cause Non sempre i dolori al petto sono causati da problemi al cuore.


Si tratta di un fenomeno comune, tuttavia non è da sottovalutare. Ecco da cosa potrebbero dipendere. Un dolore che inizia dietro allo sterno, sulla parte sinistra del torace o alla bocca dello stomaco, che opprime come una morsa e tende a irradiarsi a braccia, spalle, schiena, collo e mandibola.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari