mercoledì 14 dicembre 2016

Dolore in mezzo al petto

In base alle cause scatenanti, un dolore al petto può essere: acuto, sordo, bruciante, simile a un'accoltellata oppure pressante. Il dolore al petto è una manifestazione clinica comune a numerose condizioni morbose, alcune delle quali anche molto gravi. Il dolore si irradia (si diffonde) verso la mascella, il braccio sinistro o tra le scapole. Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare.


Il dolore può inoltre essere causato da un trauma da impatto che può determinare anche una frattura ossea, in questo caso il dolore è molto intenso che si intensifica con gli atti respiratori per via dell’espansione del torace. Più banalmente il dolore al centro del petto può essere causato anche da un colpo di freddo, ed in questi casi.

Svariati problemi psichici possono indurre dolori al petto i più comuni sono: Attacco di panico. Periodo di durata variabile (da pochi minuti a ore) di paura immotivata e apprensione esagerata. Si accompagnano a dolore al petto , tachicardia, sudorazione, tremori, disturbi addominali. Sindrome di iperventilazione.


Non è sempre facile distinguere un forte bruciore di stomaco da un attacco di cuore. Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina. Il dolore toracico è un disturbo molto comune che può manifestarsi in diversi modi che vanno da una forte pugnalata a un dolore sordo.


Qualche dolore al petto è descritto come schiacciamento o bruciore. In alcuni casi, il dolore si estende fino al collo, alla mascella e può irradiarsi posteriormente o verso una o entrambe le braccia.

Provate un forte dolore al petto e non sapete a cosa è dovuto? La prima cosa a cui si pensa di solito è un infarto o un problema cardiovascolare. In realtà, le cause del dolore allo sterno possono essere la conseguenza di diversi disturbi.


A volte questo dolore può manifestarsi attraverso dei disturbi molto simili a quelli dell’arresto cardiaco ed è per questo che il paziente tende ad allarmarsi. In realtà, il reflusso gastrico è più comune di quanto si pensi, può colpire sia donne che uomini prevalentemente in età adulta, ma può affliggere anche i più piccoli o addirittura i neonati. Il dolore gastrico, però, insorge evidentemente solo dopo un pasto, oppure se la posizione non è quella eretta. Dolore al petto nelle malattie provocano centrali del digerente, cardiovascolare, trauma toracico. Dolore toracico: la patologia del sistema digestivo.


Di tutti gli organi del sistema digerente nel torace è solo esofago. La sua malattia e, a volte provoca dolore al petto. Quale che sia il processo patologico alla base, comunque, il dolore in questo caso si presenterà con le stesse caratteristiche. Innanzi tutto avrà una localizzazione peculiare, interessando solo una metà del torace quando il disturbo coinvolge un solo polmone o l’intera gabbia qualora fossero coinvolti entrambi gli organi.


Spesso il dolore toracico è estraneo a qualsiasi problema del cuore. Ma anche se il dolore al torace non ha nulla a che fare con il sistema cardiovascolare, il problema potrebbe essere comunque importante, e vale lo stesso la pena di farsi visitare. Una vasta gamma di problemi di salute possono causare dolore al petto. Questo tratto della colonna è il segmento meno mobile di tutta la schiena, motivo per cui a volte capita che un movimento alterato, soprattutto in rotazione, può portare ad un fastidioso dolore al tratto dorsale, con la sintomatologia come di una coltellata in mezzo alla schiena. Quando un bambino si lamenta del dolore al petto i genitori si preoccupano, ma anche se affermassero di avere dolore al cuore questo, raramente, è causato da una malattia a questo organo.


Il dolore diminuisce se da seduta mi alzo in piedi per poi passare completamente. Strani dolori in mezzo al petto ?

Il dolore allo sterno è una tipologia di dolore molto particolare perché, dato che lo sterno è collocato al centro del torace , questo dolore fa subito pensare ad un attacco cardiaco. In realtà può accadere, ma spesso il dolore è connesso ad altre cause meno gravi connesse all’apparato respiratorio, all’apparato.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari