giovedì 22 dicembre 2016

Calazio bambini immagini

Se per un adulto il consiglio di uno specialista può essere opportuno, nei casi di bambini una visita da un bravo oculista è assolutamente consigliata. Ad ogni modo, un fattore scatenante è, come intuibile, la scarsa igiene del viso e in particolar modo dell’area degli occhi, ma non solo. Un orzaiolo è generalmente causato da un’infezione stafilococcica. Il calazio è un’infiammazione ma non è infettiva. A volte, il soggetto presenta anche blefarite (infiammazione dei margini palpebrali).


Alcuni possono contrarre uno o due orzaioli nel corso della vita, ma altri li sviluppano ripetutamente.

Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’ immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi ai gestori o alla redazione. Nei bambini si consiglia sempre una terapia antibiotica e cortisonica locale, disinfettando la cute palpebrale con salviette apposite prima di ogni applicazione. Nell’adulto l’intervento si esegue in anestesia locale con una piccola infiltrazione di anestetico in prossimità del calazio. In caso di occhio pigro è importante intervenire il prima possibile, correggendo tutti gli eventuali difetti di vista associati. Una cura naturale per calazio consiste nello sfruttare letteralmente le proprietà erboristiche di alcune erbe o piante, come ad esempio le foglie di Guava, che una volta messe in acqua bollente vengono messe in un panno umido pulito ed usato per un impacco efficace sull’occhio colpito da calazio.


I genitori che riscontrano i sintomi dell’ orzaiolo nei bambini farebbero bene a recarsi subito dal pediatra. Vero è che molti si interrogano anche sulle cause del problema che, talvolta, può recidivare senza apparente motivo. In realtà sono tanti i fattori e le cause che determinano la comparsa dell’ orzaiolo nei bambini.

Se di grosse dimensioni, un calazio può anche indurre astigmatismo per compressione sulla cornea. Le differenze tra calazio e orzaiolo. Non è da confondere con l’ orzaiolo , come vedremo. Andiamo a scoprire cosa scatena questa infiammazione, quali sono i sintomi, come distinguerlo il calazio da un orzaiolo e come curarlo con i rimedi naturali.


Soprattutto i bambini sono esposti ad avere calazio e altre infiammazioni agli occhi perché, come si sa, giocando con ogni tipo di materiale si sporcano spesso le mani. La loro abitudine a sfregarsi gli occhi determina il contatto delle palpebre con microbi e sostanze infette. Se il calazio è associato a una pre-esistente blefarite, inoltre, possono formarsi piccole crosticine fra le ciglia che causano prurito e bruciore. A differenza dell’ orzaiolo , che è un’infezione batterica o virale e va combattuta con i farmaci, il calazio si può trattare con efficacia adottando particolari precauzioni nell’alimentazione e usando metodi naturali. Il ruolo della carne nella crescita del bambino La carne (bovina, suina, ovina e avicola) è un alimento essenziale nella dieta di un bambino.


In generale uno dei rimedi principali per sconfiggere il calazio è il calore. La prima cosa da fare dunque, non appena avvertite i sintomi della patologia, è quello di mettere sulla parte colpita un panno caldo oppure un asciugamano. Il trattamento nei bambini è lo stesso.


Calazion nei bambini. Nei casi in cui il calice persiste o aumenta, nei bambini molto piccoli, i medici raccomandano trattamenti di controllo (impacchi e unguenti). Inoltre, l’ orzaiolo tende a comparire molto più rapidamente rispetto al calazio che invece, come abbiamo visto, si forma in modo graduale. Visto che non si può dire con esattezza quanto dura un orzaiolo , anche se normalmente la protuberanza drenerà e sparirà dopo 4-giorni, è consigliabile adottare misure appropriate per eliminare un orzaiolo.


Circa un mese e mezzo fa è spuntata una puntina rossa sulla palpebra destra, pensavo fosse un morso di zanzara ma dopo due settimane mi sono rivolta al pediatra che mi disse che si trattava di calazio ma non dovevo fare nessun trattamento perchè sarebbe andato via da solo.

Questa terapia non solo riduce il dolore e l’infiammazione, ma aiuta anche l’ orzaiolo a maturare più rapidamente. Cercate di tenere gli occhi chiusi mentre applicate gli impacchi. Quando l’ orzaiolo matura, continuate ad applicare gli impacchi tiepidi per ridurre la pressione e facilitarne la rottura. Non schiacciate l’ orzaiolo.


Di solito una volta svuotato il condotto, il calazio guarisce da solo. L’ orzaiolo invece rappresenta una infiammazione acuta che si concentra nelle ghiandole sebacee dell’occhio, in particolar modo alla base delle ciglia. L’ orzaiolo può manifestarsi sia internamente che esternamente a seconda della ghiandola che va ad interessare.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari