venerdì 16 dicembre 2016

Reflusso dei neonati

Reflusso neonati , tra mito e realtà. Nella maggior parte dei casi, il reflusso nei neonati è un fenomeno normale, fisiologico, che scompare con il tempo e con la regolare assunzione di una posizione più eretta (prima seduta, poi in piedi). Raramente il bebè soffre di una malattia da reflusso gastroesofageo reale (RGR).


Come comportarsi allora se il bambino ha reflusso con rigurgiti frequenti? Proprio perché non è una malattia, il reflusso non deve essere curato in alcun modo. Al massimo, se il bambino è allattato con latte di formula, il pediatra può consigliare un latte addensato.

Il sintomo sono i rigurgiti. Nei neonati il reflusso è frequente e di solito non necessita di particolari trattamenti. E’ un fenomeno che inizia prima dei mesi di età e nel dei casi si esaurisce entro il primo anno di vita.


Se il bambino vomita spesso, ma non vi è perdita di peso: non è utile prescrivere un esame ecografico. In assenza di patologie gravi quali ad esempio la gastroenterite allergica o la MRGE esistono alcuni semplici consigli utili a contenere il problema. Si tratta di accorgimenti che serviranno a evitare al neonato il manifestarsi del reflusso e ai genitori qualche preoccupazione. Sintomi del reflusso gastroesofageo nei neonati : la diagnosi.


Qui di seguito, vi spiegherò quali sono le cause principali del reflusso nel neonato , e quali rimedi potrete utilizzare per alleviare tale disturbo.

In altri casi, invece, può esserci vomito. Molto spesso è legato ad un modo errato di allattare e alla tendenza ad allattare con meno frequenza. Il reflusso in forma non patologica, può essere trattato efficacemente dall’Osteopata. Il reflusso gastro-esofageo è uno dei disturbi che più frequentemente colpisce i neonati.


Ma capiamo bene di cosa si tratta. In caso di reflusso il primo messaggio è che il corpo rifiuta qualcosa. Pensiamo che il reflusso è inesistente nelle società tradizionali dove le madri stanno a stretto contatto corporeo col bambino e lo allattano con alta frequenza (in merito si veda la bellissima guida sull’allattamento materno di Carlos Gonzales). Il reflusso qui da noi si associa per la maggior parte dei casi ha un modo errato di allattare. Rassicurare i genitori nel caso di rigurgito , diffuso nel dei neonati , e nello stesso tempo prestare attenzione ai sintomi da ‘bandiera rossa’: queste le nuove raccomandazioni del NICE per gli operatori sanitari.


Il rigurgito del neonato Rigurgitare piccole quantità di latte dopo la poppata è comune tra i lattanti, a partire dalle prime settimane di vita. Va tenuto presente che le quantità di latte emesse sono davvero modeste, anche se all’apparenza possono sembrare consistenti. Questi sintomi sono molto variabili da un neonato ad un altro e possono manifestarsi contemporaneamente oppure no.


Molti sono comunque i casi di reflusso neonati senza rigurgito , nonostante ciò il rigurgito appare uno dei sintomi più indicativi di reflusso neonati che può essere affrontato con rimedi naturali. Tenere il bambino il più possibile in posizione verticale e quindi in braccio o nel marsupio, piuttosto che sdraiato nella culla. Quando il bambino è sdraiato, fare in modo che la testa sia leggermente sollevata rispetto al corpo. Se il rigurgito è un disturbo evidente, il reflusso potrebbe non essere così immediato da riconoscere perchè non si può vedere. Tuttavia, generalmente la mamma si accorge che il bambino ha qualcosa che non va da alcuni comportamenti e movimenti che compie.


Anche se reflusso acido nei bambini più spesso si verifica dopo l’alimentazione( o la famosa pappa), può accadere in qualsiasi momento.

La maggior parte dei bambini che hanno reflusso acido sono perfettamente sani. I sintomi di MRGE nei neonati. Il vomito e il reflusso sono i sintomi più comuni di questa condizione medica temporanea.


Ciò nonostante esistono altri segni che un neonato affetto da riflusso gastroesofageo potrebbe presentare. Un sintomo molto particolare è il fatto di inarcare la schiena durante il gesto di mangiare. Quali sono i sintomi del reflusso gastrico nei neonati ? Abbiamo detto che il reflusso può occasionare il rigurgito di latte, ma la fuoriuscita del contenuto dello stomaco può non avvenire anche se il bimbo soffre di reflusso.


Matteo ha sofferto di reflusso lieve, Niccolò di reflusso severo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari