mercoledì 21 dicembre 2016

Ernia iatale in gravidanza cura

In gravidanza , la pressione addominale dovuta alla presenza del feto favorisce la comparsa dell’ ernia iatale. Se, invece, il disturbo era già presente prima, questo tende chiaramente a peggiorare. Esistono, inoltre, alcune cause che possono favorire la comparsa dell’ ernia iatale o un suo peggioramento in gravidanza.


Ma quali sono i sintomi e le possibili cause di un’ ernia iatale ? E i rimedi più efficaci per alleviare il problema?

Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. Fattori di rischio e cause dell’ ernia iatale. L’ ernia iatale consiste nella risalita di una piccola parte di stomaco dalla cavità addominale. Questo è dovuto a un naturale deterioramento organico, in associazione alla ripetizione continua dei movimenti della deglutizione. In molti casi l’ ernia iatale è una condizione silente, in altri chi ne è colpito può avvertire sintomi specifici riconducibili a difficoltà nella digestione.


Una delle cause più frequenti di reflusso gastroesofageo è l’ ernia iatale , un disturbo che interessa circa il degli italiani. Se il reflusso gastroesofageo colpisce un italiano su tre, ciò vuol dire che poco meno della metà delle persone che hanno a che fare con questo disturbo sono affette da ernia iatale. Anche la gravidanza rappresenta un fattore di rischio, perché la presenza del feto contribuisce a modificare la pressione intra-addominale.

Anche l’obesità predispone all’ ernia iatale : il grasso viscerale, infatti, finisce per premere sulle strutture coinvolte. Alcuni medici attribuiscono anche al fumo di sigaretta una parte di colpa. Nella maggior parte dei casi comunque non si tratta di cause che possiamo prevenire.


Che cos’è l’ ernia iatale e come si può curare ? Chi soffre di ernia iatale subisce uno spostamento dello stomaco, che penetra nel torace tramite un’apertura conosciuta come lo iato. I sintomi più comuni sono bruciore, reflusso, dolore e difficoltà nell’ingerire. Sapevate che fino al della popolazione può soffrire di questo problema? Quali sono le cause dell’ ernia iatale ? Le condizioni predisponenti che ne favoriscono l’insorgenza sono spesso legate ad un aumento della pressione endo-addominale come lo stato di gravidanza , l’obesità , la tosse persistente e sforzi particolarmente intensi. Lo spettro clinico di questa condizione è variabile e può presentarsi in.


La malattia come detto è molto frequente, ma i seguenti fattori aumentano le probabilità di contrarre l’ ernia iatale e quindi costituiscono cause di rischio: Tabagismo. Aumenta la pressione addominale. Condizione che favorisce lo scivolamento dell’ ernia.


Nel caso l’ ernia iatale interessi anche la sfera cardiaca, portando appunto episodi di tachicardia. Si verifica una compressione da parte dello stomaco sull’atrio destro, azione che avviene soprattutto dopo i pasti. Ernia iatale : cause e sintomi della tachicardia.


Rimedi naturali contro l’ ernia iatale e il disturbo da reflusso gastroesofageo PRESCRIZIONI FONDAMENTALI – ERNIA IATALE E DISTURBO DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO.

Radice di liquirizia (DGL): Masticare una o due compresse da 4mg (o assumere la forma in polvere) minuti prima dei pasti. Non c’è una totale concordanza relativamente alle cause che portano alla formazione di un’ ernia iatale. Fra le ipotesi più accreditate troviamo: la perdita di elasticità della giunzione gastroesofagea che viene a verificarsi a causa della ripetitività dei meccanismi della deglutizione. Avevo parecchi disturbi di digestione. Di solito i disturbi reggo al cambio delle stagioni e anche con un'alimentazione sbagliata.


Dopo il parto non va via. Durante la gravidanza è normale avere più disturbi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari