domenica 31 gennaio 2016

Autismo e bambini

I nostri servizi di diagnosi e riabilitazione si rivolgono a bambini ed adulti. I migliori protocolli riconosciuti dalla comunità scientifica si accompagnano ad una lunga esperienza clinica ed umana. Questi bambini spesso possiedono delle grandi capacità in alcuni campi e da adulti possono fare anche delle cose straordinarie.


L’ autismo nella storia, sui libri, al cinema, in TV e nell’attualità. Inoltre, dormire poco causa un progressivo aggravarsi dello stato dell’ autismo del bambino. Attualmente, le cause di autismo sono poco chiare.

I campanelli d’allarme dell’ autismo nei bambini di tutte le fasce d’età. Quando i bambini crescono, i segnali di autismo aumentano e si diversificano. Esistono diversi segni e sintomi che possono indicare la presenza di autismo , ma di solito ruotano intorno alle difficoltà già esposta più sopra. LE CARATTERISTICHE DEL BAMBINO AUTISTICO. In questo caso si parla di Autismo infantile e non di Disturbo autistico.


Il termine autismo è entrato nel vocabolario comune e spesso viene usato impropriamente per definire bambini con comportamenti giudicati anomali, per esempio la tendenza a isolarsi o difficoltà a interagire con il mondo che li circonda.

venerdì 29 gennaio 2016

Gastrite cibi vietati

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. In generale, in presenza di gastrite è molto importante evitare quei cibi in grado di infiammare ulteriormente una mucosa gastrica già irritata per via del disturbo. La gastrite è molto spesso legata anche all’alimentazione ed ecco dunque che evitare l’assunzione di alcuni cibi specifici può essere una mossa valida per contenere la frequenza dei suoi sintomi e stare meglio. Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite , sia per le forme più severe e croniche.


Seguire una dieta adatta è un aspetto fondamentale quando si soffre di gastrite.

L’alimentazione corretta, infatti, è il presupposto base per curare questa infiammazione, acuta o cronica, dello stomaco. Ma quali sono i cibi da evitare e quali è meglio consumare? Giuffrè consiglia anche di fare attenzione ai metodi di cottura: sono da preferire cotture veloci e poco elaborate, a bassa temperatura.


In caso di colite, oltre a sapere quali cibi evitare, la dott. Non bisogna pensare per forza a cibi che fanno male. Vediamo quali cibi evitare.


Ovvio: grassi animali e fritti aumentano il reflusso gastrico.

Recettore tcr

T Cell Receptor), recettore Recettore per l’antigene presente sulla superficie dei linfociti T. Major Histocompatibility Complex, complesso. Sono recettori transmembrana a singolo passaggio, non catalitici, espressi soprattutto sulla membrana di cellule sentinella come macrofagi e cellule dendritiche. Immunologia e Immunologia Diagnostica didattica.


TCR attraverso le interazioni di questi corecettori con il MHC. In assenza del co- recettore , 10.

I recettori TCR sono proteine esposte sulla superficie delle cellule-T che permettono loro di identificare e distinguere le cellule self e non-self e altre sostanze in grado di indurre una risposta immunitaria (antigeni). Esistono due tipi di recettori TCR , ciascuno contenente due diverse subunità. In maniera analoga a quanto accade per le cellule B ad ogni clone cellulare è associato un recettore T specifico per un certo antigene.


Tra le sue capacità c’è quella di individuare i peptidi associati al complesso maggiore di istocompatibilità. Anche questo tipo di recettore si associa con le proteine CDe ζ. La porzione citoplasmatica di un TCR è costituita da una breve catena di 5-amminoacidi e non può trasdurre segnali, compito deputato invece a CD ς e proteine chinasi ad esse legate.

Parmigiano e reflusso

Il reflusso gastroesofageo consiste nel rigurgito del contenuto gastrico all’interno del lume esofageo. Se la valvola che separa l’esofago dallo stomaco (chiamato sfintere esofageo inferiore) non funziona correttamente, il contenuto dello stomaco che si trova nell’addome (dove la pressione è positiva) può risalire lungo l’esofago nel torace (dove la pressione è negativa). Il parmigiano reggiano viene venduto in diversi formati che descrivo brevemente qui sotto: 1) A forma intera.


A spicchi grandi (triangolari). A differenza di altri tipi di formaggio il parmigiano è fatto nel modo più naturale possibile e non contiene conservanti né additivi di nessun genere.

La dieta nel reflusso gastro - esofageo. Riceviamo, di questi tempi, dalle nostre lettrici parecchi messaggi nei quali vengono richieste le norme dietetiche da seguire nel corso di svariate situazioni cliniche, tra cui è spesso compresa la malattia da reflusso gastro-esofageo. Alimenti da preferire al fine di evitare il verificarsi del reflusso. Si diceva che per mantenere controllato e prevenire il reflusso gastroesofageo è necessario modificare alcune abitudini alimentari, prediligendo determinati cibi ed escludendone altri.

Tracheite gatto sintomi

Tracheite gatto - Quali sono i sintomi della tracheite nel gatto ? In tal caso il quadro clinico prevede sintomi tipici di un’allergia, come. Altre cause di tracheite. Il decorso non dura più di giorni nei gatti adulti, in grado di fronteggiare la malattia con le cure adeguate. I cuccioli invece cadono spesso vittime del virus, che può essere per loro letale.


I gatti soffrano molto spesso mi tracheite felina.

Personalmente, ci siamo accorti che il nostro gatto non stava bene perché vomitava spesso ed emetteva dei colpi di tosse, proprio come facciamo noi umani. Gatto con tracheite e tosse che non passa, veterinario risponde. Rinotracheite virale del gatto , sintomi e cura.


La laringite è una infezione o infiammazione della laringe (tessuto e cartilagine che ostruisca la parte superiore della trachea durante la deglutizione per impedire soffocamento). La tracheite nel cane è una infiammazione o infezione della trachea. Per la cura della tracheite del cane è necessario individuare le cause.


Queste possono essere dovute ad un virus, oppure possono essere di origine batterica o ancora possono essere legate alla presenza di allergeni e corpi estranei, che possono irritare il tratto respiratorio del cane dando origine alla tosse.

Reflusso e castagne

Chiariti proprietà e benefici delle castagne , è necessario anche precisare che non tutti possono mangiare le castagne. Il consumo di questo frutto, infatti, è sconsigliato a quanti soffrono di diabete, acne, reflusso gastro-esofageo e gastrite. E chi fa una dieta, può mangiare le castagne ? Sì, ma a certe condizioni.


Strettamente associato alla gastrite è, senz’altro, il reflusso gastroesofageo, una patologia caratterizzata dal continuo e ripetuto ritorno del contenuto gastrico nell’esofago, molto spesso a causa di malformazioni (ernia iatale) , disfunzioni strutturali (sfintere gastroesofageo inferiore incompetente) o anche da un’ipersecrezione. Le manifestazioni faringo laringee del reflusso gastro esofageo. La malattia da reflusso gastro-esofageo è oggi in costante aumento, in gran parte legata alle nuove abitudini di vita e all’abuso di farmaci, spesso adoperati a sproposito per l’automedicazione senza controllo del medico.


Le castagne possiedono molte proprietà benefiche per il nostro organismo, sono un aiuto importante per giovani in via di sviluppo, ma anche per gli adulti sempre stanchi e per gli anziani che necessitano di qualche energia in più: le castagne infatti grazie al loro ricco contenuto nutrono e rigenerano i muscoli e le cellule nervose, oltre ad. Eliminare le bevande gassate, gli alcolici, il tè , il caffè e le spremute di agrumi in quanto irritano lo stomaco e scatenano i disturbi del reflusso.

giovedì 28 gennaio 2016

Cibi ernia iatale

Prima di passare ai cibi da non mangiare con l’ ernia iatale , ecco un rimedio molto importante per la digestione. Leggi l’articolo dei Centrifugati Digestivi, ideale per rimetterti a posto tutto l’apparato digerente. Cibi da evitare in caso di ernia iatale. Chi soffre di ernia iatale è bene che eviti di alimentarsi con i seguenti cibi : Agrumi e derivati, quindi no ad arance, limoni, pompelmi e relativi succhi.


Cibi ernia iatale

La dieta adatta a l’ ernia iatale è fatta di cibi leggeri e facilmente digeribili oltre che di alimenti prebiotici che possano aiutare il lavoro dell’intestino. Ancora una volta il consumo di questi alimenti, che spesso vengono aggiunti al condimento dei cibi o utilizzati come aperitivi, rallentano il processo digestivo e causano una riacutizzazione dei sintomi legati all’ ernia iatale. Tra gli alimenti da evitare con l’ ernia iatale troviamo anche il pomodoro. Ernia iatale : cause, sintomi, dieta e rimedi naturali. Alcuni dei cibi consigliati in caso di ernia iatale , seppur in apparenza possano apparire poco gustosi, in base al modo in cui vengono cucinati, potranno essere visti in maniera diversa e rappresentare piatti succulenti.


Ecco alcuni consigli da applicare in cucina: Scegliere carni magre come pollo, senza pelle, o altrimenti optate per del tacchino. I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico.

Impetigine cura naturale

Trova più Cure Naturale. Il calore aiuterà a uccidere i batteri responsabili di questa infezione. Inoltre, aiuterà asciugare le piaghe e lesioni causate da impetigine.


Immergere un asciugamano in acqua calda e strizzare il liquido in eccesso. Applicare il panno caldo sulla zona colpita per alcuni. Hai mai sentito parlate di impetigine ?

Come si può curare l’ impetigine , infezione che colpisce soprattutto la pelle dei bambini, con rimedi naturali ? L’ impetigine è una malattia della. Dal momento che la diffusione avviene pe. Si forma in prossimità di un orifizio naturale , per esempio il naso, con la formazione di una bolla a contenuto all’inizio limpido, poi torbido e purulento. Si tratta della forma più comune di impetigine (circa il dei casi), molto contagiosa.


Impetigine non bollosa. Rimedi naturali contro l’ impetigine. Se l’ impetigine è uno stato moderato, bastano le classiche norme di igiene e qualche rimedio naturale.

Se, di contro, l’infezione si diffonde e non si ottiene sollievo, consultate subito un medico. La cura per l’ impetigine bollosa negli adulti.

Dolore petto e schiena lato sinistro

Come detto, i dolori intercostali possono essere limitati ad una sensazione di fastidio o di dolore acuto nell’area del petto , della schiena o tra le costole. Dolore al petto e alla schiena : l’infarto nelle donne. Un sintomo tipico dell’infarto che interessa specialmente le donne in età avanzata è il dolore al petto e alla schiena , che spesso si irradia anche alla mascella e al collo. Un forte dolore al petto durante al corsa può essere il sintomo di un attacco di cuore. Il segno caratteristico di un infarto è il dolore sul lato sinistro del torace che si irradia al braccio, spalla, collo fino ai denti.


Tra gli altri sintomi ci sono la sudorazione eccessiva e le vertigini.

Si tratta di ulcerazioni della parete interna dello stomaco che provoca dolore al petto al di sotto dello sterno. Malattie delle vie biliari, generalmente calcoli che ostruiscono le vie biliari che provocano, tra gli altri sintomi, dolori localizzati al fianco sinistro sotto le costole e dietro la schiena. Splenomegalia ed il mal di milza. Mal di schiena nella fascia lombare, così come dolore alle ginocchia e alle gambe, oppure anche dolori al petto , possono essere concause o presentarsi in associazione con i dolori cervicali.


Kiwi reflusso

La dieta anti- reflusso : basta pomodori e aceto, cipolla e cioccolato. Un libro sull regime alimentare per curare il disturbo. Il Kiwi è una pianta originaria della Cina usata inizialmente a scopo ornamentale. Solo dopo, il frutto è stato introdotto nella nostra alimentazione e, grazie alla sua particolare composizione, è stato anche apprezzato per le sue numerose proprietà curative. Alimenti da preferire al fine di evitare il verificarsi del reflusso.


Si diceva che per mantenere controllato e prevenire il reflusso gastroesofageo è necessario modificare alcune abitudini alimentari, prediligendo determinati cibi ed escludendone altri.

Digestione lenta e pesante, bruciori di stomaco, reflusso gastroesofageo (come dimostra questo studio). Rimedi per combattere l’acidità di stomaco. Per contrastare i bruciori di stomaco e l’eventuale reflusso , di seguito ti riporto alcuni rimedi utili ed efficaci che puoi utilizzare nella pratica quotidiana. Tipi di alimenti permessi per chi soffre di reflusso gastrico. I kiwi per il loro alto contenuto di potassio, vitamina C, antiossidanti sono ottimi alleati per gli sportivi prima e dopo un allenamento.


Cento grammi di kiwi contengono appena calorie, il che li rende perfetti spezza fame.

Come diminuire i globuli rossi

Il tuo corpo ha bisogno di molta emoglobina per creare globuli rossi. Dal momento che i globuli rossi sono essenzialmente ciò che costituisce i livelli di ematocrito, evita di mangiare cibi ricchi di ferro, come i seguenti: Verdure a foglia verde, come spinaci e broccoli. I globuli rossi , inoltre, facilitano il trasporto di una piccola porzione di anidride carbonica.


In un millimetro cubo di sangue si trovano circa milioni di globuli rossi , rispetto ai circa seimila globuli bianchi che si trovano nel medesimo volume (millimetro cubo), quindi quattro cellule di su cinque sono globuli rossi. Il tabacco altera il trasporto di ossigeno dei globuli rossi nel sangue, per cui la circolazione è alterata. Sentirsi deboli, molto stanchi o apatici potrebbe essere una conseguenza dell’anemia, ovvero di un basso numero di globuli rossi.

La causa più comune di questo disturbo è la carenza di ferro o di altri nutrienti. Il numero dei globuli rossi può diminuire per svariate cause non tutte di natura patologica ossia conseguenti a malattie. Esistono infatti, come nel seguito vedremo, un discreto numero di esse che sono assolutamente fisiologiche. E possibile distinguere le cause che inducono globuli rossi bassi in due grandi categorie: Da aumentata distruzione.


Diarrea e reflusso

Diarrea e reflusso

Compresi sintomi e conseguenze, vediamo ora alcune linee guida utili per diminuire il reflusso gastroesofageo. Come sottolinea il prof. Reflusso gastroesofageo: dieta e altri rimedi. Dal Monte “esistono cibi che possono provocare reflusso o perlomeno aggravarlo, che pertanto vanno evitati ed altri, invece, che non sono particolarmente dannosi. Con l’aiuto della dottoressa Federica Furfaro, specialista del Centro per le malattie infiammatorie croniche intestinali di Humanitas, proviamo a fare chiarezza su reflusso gastro-esofageo, colon irritabile, ernia iatale e pirosi gastrica.


Il reflusso può causare fastidi e gonfiore addominale? In una persona sana avvengono circa episodi di reflusso della durata di pochi secondi al. Le principali cause del reflusso esofageo. E’ causato da fattori fisiologici come un pasto abbondante, l’invecchiamento, la gravidanza o il non completo sviluppo della valvola nei neonati, ma può diventare patologico se si verifica molto frequentemente. In caso di diarrea , gastrite, reflusso gastrico, scegliere cosa mangiare a colazione è particolarmente importante, come le altre abitudini alimentari, perché si tratta di disturbi in cui il cibo può migliorare o peggiorare sensibilmente i fastidiosi sintomi.


Stanchezza da reflusso gastroesofageo. Avere il reflusso acido anche di notte può portare a dormire male, con conseguenze come sonnolenza diurna e stanchezza.

mercoledì 27 gennaio 2016

Pressione differenziale bassa cause

I valori della pressione massima, minima e differenziale vengono espressi in valori numerici seguiti da “mmHg“, cioè “millimetri di mercurio“. Innanzitutto la pressione differenziale può aumenta-re come conseguenza dell’invecchiamento delle arterie di conduttanza e della progressiva sostituzione del tes-suto elastico della loro tunica media con tessuto fibro-so inestensibile. In questo caso avremo pressione sisto-lica moderatamente elevata, pressione diastolica bassa e pressione. In presenza di questi sintomi è molto probabile che tu soffra di pressione bassa.


A questo punto, definiti i sintomi ed i valori, possiamo passare ad approfondire le cause che possono causare un abbassamento delle pressione minima o diastolica. Dai risultati di questo studio emerge che valori elevati di pressione differenziale (PP) sono correlati con un deficit cognitivo.

Sirakova ed i suoi colleghi hanno esaminato 1pazienti , di cui uomini (3 ) e donne (6 ), età media 64. Ho anni ed ho scoperto una differenza tra pressione diastolica e sistolica mediamente intorno ad 8 ma che va anche da circa sino ad un picco di 116. Pressione differenziale : minima bassa tra e 40.


Considerazioni finali sulle cause della pressione bassa.

Sanguisughe curative

Finiti quasi nel dimenticatoio, i trattamenti con le sanguisughe vivono da alcuni anni una nuova popolarità. Oggi possiamo determinare in modo sempre più concreto di cosa si compone la secrezione salivare delle sanguisughe e pertanto sappiamo che contiene effettivamente sostanze attive curative. Ciò che spiega le proprietà curative delle sanguisughe. Le sanguisughe possono drenare e depurare il corpo umano.


Questo è un ottimo stimolo per il midollo osseo, che rimane in esercizio. Con le sanguisughe si possono alleviare disturbi molto diversi. La storia delle sanguisughe ha le sue radici nel lontano passato.


Nessuno sa come le persone abbiano imparato a conoscere le proprietà curative delle sanguisughe. Ma il trattamento con le sanguisughe - è una delle più antiche tecniche mediche. Effetti chimici degli elementi iniettati con sanguisuga nella ferita.


Gli scienziati hanno stabilito le principali componenti curative secrete dalle sanguisughe. A causa degli enzimi hirudin e viburnum, il processo di formazione di trombi rallenta. Sanguisuga di sotto, Sanguisuga di mezzo e di sotto), nei pressi di Trebegne la zona di “Pijavica” (Trad.: Sanguisuga ), nelle saline di Sicciole c’è il canale “Sanguetera” (ital. Sanguisuga ), a ricordo dei luoghi, dove un tempo venivano allevate le sanguisughe.


Temperatura corporea sotto i 35 gradi

Temperatura corporea bassa: sintomi, cause e fattori di rischio. I bambini devono avere una temperatura di almeno gradi. L’ipotermia è la conseguenza all’esposizione a un freddo troppo intenso: il corpo perde più calore di quanto non ne produca e la temperatura corporea scende sotto °C.


L’ipotermia è una emergenza medica per cui la temperatura corporea , che di norma è costante e di circa 37°C, si abbassa al di sotto dei °C. In tali condizioni, cervello, cuore e gli altri organi non riescono più a funzionare correttamente e se non vengono, rapidamente, ripristinate le normali condizioni si instaurano guasti tali da poter condurre rapidamente il soggetto alla morte.

Un suo brusco abbassamento prende il nome di ipotermia. Una temperatura bassa dipende principalmente da fattori esterni. Possiamo parlare di ipotermia quando la temperatura corporea scende al di sotto dei °C.


Non è dunque da considerare un valore di allerta 36°C. Avere una temperatura corporea di 38-39- gradi non è normale e devi rivolgerti subito ad un medico o seguire le indicazioni necessarie per aumentare la temperatura corporea. La temperatura normale negli adulti è tra 3e 35.


Condivisioni ( ) Salve, mia figlia di anni da stamattina presenta sintomi febbrili ma misurandole la febbre essa varia dai ai 3del termometro digitale.

Fortissima acidità di stomaco

Trova più Acidità Di Stomaco. Acidità gastrica: cause, sintomi, rimedi Si presenta con dolori e bruciore e può essere occasionale oppure cronica. Quando gli acidi nello stomaco diventano troppi è bene correre ai ripari. Quanto hai trovato interessante questo contenuto?


Acidità di stomaco - cause, sintomi, rimedi naturali e alimentazione. Il reflusso acido o l’ acidità di stomaco è un fastidio comune tra le persone.

Si verifica quando lo sfintere esofageo inferiore, che separa lo stomaco e l’esofago, si apre facendo passare l’acido dallo stomaco nell’esofago – provocando così sintomi fastidiosi. Il cacao in piccole dosi fa bene ma per chi soffre di acidità non fa bene per niente, anzi aumenta di più l’infiammazione dello stomaco irritando le pareti. Tutto questo vale anche per il latte, che molte volte può essere un alimento sano come anche gli ottimi formaggi ma non nel corso di un acidità di stomaco. Il nostro stomaco è un organo estremamente delicato, quando lo maltrattiamo, si infiamma e ci crea una notevole quantità di disturbi e malesseri.


Acidità e bruciori di stomaco sono infatti problemi comuni, difficile trovare qualcuno che non ne abbai mai sofferto, fosse anche solo occasionalmente.

Curare otite

In realtà non sempre la sintomatologia dolorosa è quella che guida alla diagnosi di infezione all’orecchio, che predilige i bambini senza però risparmiare gli adulti. Quanto hai trovato interessante questo contenuto? L’ otite è un disturbo infiammatorio dell’orecchio che può essere causato da virus o da batteri e che può essere associato al ristagno di liquidi all’interno della zona dell’orecchio o all’accumulo di muco. Otite , rimedi naturali.


Se la diagnosi di otite media non è certa e il bambino non ha febbre o dolore significativi, è possibile che il medico consigli di aspettare uno o due giorni per vedere se i sintomi si risolvono da soli (vigile attesa).

La diagnosi si avvale della visione diretta del condotto uditivo e della membrana del timpano – otoscopia – e di alcune manovre diagnostiche che permettono di indirizzare lo specialista verso un’ otite catarrale o purulenta. Nell’ otite media catarrale l’essudato si raccoglie in piccole quantità, senza occupare totalmente la cassa del timpano. L’ otite media purulenta può insorgere improvvisamente o può essere la diretta conseguenza di un’ otite catarrale.


Croste gambe

Buona sera dottore, dopo essere stato punto svariate volte sulla gamba da zanzare ed essermi grattato, mi rimangono le croste sulle gambe ,che al momento guariscono ma poi mi rimane almeno a me sembra una zona morta diventa scura sul nero e provocano prurito, al tal punto che grattando si riaprono fuoriuscendo ovviamente sangue, poi guariscono ma. Fattori scatenanti o aggravanti. La dermatite da stasi è una condizione patologica tipica dei pazienti affetti da disturbi circolatori che coinvolgono le vene delle gambe. Il prurito alle gambe è uno dei più sintomi più comuni che possono colpire tanto gli uomini quanto le donne, con una frequenza anche ripetuta durante l’anno.


Parliamo di un sintomo aspecifico le cui cause possono avere un’origine molto diversa tra loro: pelle secca , problemi di circolazione, infezioni cutanee, allergie.

Mantieni la crosta idratata per facilitarne la guarigione. Ogni piccola necrosi si manifesta con una crosta nera (escara) che con il tempo cade, lasciando o un’ulcerazione o una cicatrice bianca (atrofia bianca). La prognosi dell’ulcera del! Si unisce a rossore, piccole vesciche, desquamazione e prurito.


martedì 26 gennaio 2016

Bruciore al petto lato sinistro

Bruciore al petto : possibili cause e rimedi. Il bruciore al petto è una dolorosa sensazione che si irradia nella zona toracica e che può sfociare in dolore cronico: diverse le cause, dalla gastrite a patologie cardiache. Ecco quali sono sintomi e possibili rimedi.


Abbiamo detto che il dolore al petto sinistro può essere conseguente a molteplici eventi, e che nella maggior parte dei casi non rappresentano un pericolo per la vita del soggetto. Passiamo quindi a fornire una panoramica delle cause più comuni. Quali sono le cause principali di dolore al petto sinistro ? Dolore al petto sinistro o destro: cause e precauzioni.


Il petto è la parte anteriore del torace , situata fra il collo e la cavità addominale,. Analizzando infatti i sintomi che accompagnano il bruciore possiamo capire quale potrebbe essere il disturbo che lo causa. Come abbiamo appena accennato, nella maggior parte dei casi il bruciore al petto è sintomo di disturbi di natura gastrointestinale.


Un forte dolore al petto durante al corsa può essere il sintomo di un attacco di cuore. Il segno caratteristico di un infarto è il dolore sul lato sinistro del torace che si irradia al braccio, spalla, collo fino ai denti. Tra gli altri sintomi ci sono la sudorazione eccessiva e le vertigini. In ogni caso, sia nell’uomo, sia nella donna, il sintomo da solo non è indice di infarto, ma deve essere accompagnato da almeno altri segni come: oppressione, bruciore e dolore al petto che insorge improvvisamente e che persiste.

T linfociti

Linfociti T della memoria. I primi organizzano l’azione di diverse cellule dell’immunità (come linfociti B, T e macrofagi) e stimolano la produzione di anticorpi da parte dei linfociti B in risposta agli antigeni. A tal fine, essi si preoccupano di formare le cosiddette popolazioni specifiche monoclonali per attaccare l’antigene in questione.


I precursori dei linfociti T migrano dal midollo osseo e dal fegato fetale nel timo dove completano la maturazione. I precursori T del fegato fetale tendono a differenziarsi in linfociti T γδ mentre quelli del midollo osseo in linfociti T αβ, il tipo più comune.

Alterazioni genetiche o acquisite possono determinare l‘assenza o il malfunzionamento di specifiche popolazioni di linfociti T nell’organismo, causando malattie anche molto gravi. Di seguito alcuni esempi di patologie correlate ai linfociti T. La risposta immunitaria può essere di due tipi: umorale o cellulo-mediata. Oltre ai linfociti alti, i sintomi includono: linfonodi gonfi, febbre, sangue dal naso, infezioni, dolori alle ossa e sanguinamento delle gengive. I linfociti T rivestono un ruolo cruciale nell’immunitá. T (maturazione nel timo).


Aerofagia continua

Aerofagia : come combatterla e curarla naturalmente in poco tempo. Questo meccanismo si chiama Aerofagia. I gas si possono formare anche durante il processo di digestione e quelli in eccesso vengono espulsi attraverso fenomeni di meteorismo e aerofagia. Ingoiare aria è normale, ma alcune persone non riescono a rilasciarla, provocando quindi l’accumulo che poi sfocia nella flatulenza.


Aerofagia continua

Alimentazione in caso di aerofagia. In caso di aerofagia non episodica occorre rivedere la dieta e la salute e creare un rapporto funzionale della seconda sulla prima. Per prima cosa: si deve rivedere il rapporto con la masticazione. Poi si devono individuare i responsabili della formazione di gas, eccoli, i quattro.


Chi soffre di flatulenza continua vive la sua condizione come disagevole e imbarazzante. Tuttavia, il meteorismo è una reazione perfettamente naturale e l’emissione dei gas avviene in media dalle cinque alle quindici volte al giorno. Se l’ aerofagia si verifica più spesso delle volte indicate, potrebbe essere un problema. Si parla di aerofagia quando l’ingestione di aria è superiore ai 2-ml per deglutizione. L’aria, infatti, prima di essere espulsa può stazionare nel tratto intestinale, creando disagio e vergogna.


Aerofagia continua

L’ aerofagia si accompagna a gonfiore e dolori addominali. Le cause dell’ aerofagia sono disparate.

Dieta giornaliera per reflusso gastroesofageo

Contiene dei composti naturali che agiscono contro il GERD ( reflusso gastroesofageo). Spedizione gratuita a partire da 60€. Formula soddisfatti o rimborsati. Dieta e RGE: esiste un rapporto tra dieta e la comparsa del reflusso gastroesofageo. DIETA PER IL REFLUSSO GASTROESOFAGEO.


Tenere sotto controllo il peso è quanto viene richiesto ai pazienti, ancor prima di iniziare la terapia.

Ben venga, dunque, l’attività fisica. Nonostante il reflusso gastro-esofageo presenti una complessa patogenesi, è possibile invece intervenire su semplici fattori per correggere prontamente questo disturbo e attenuare la sintomatologia. Come sottolinea il prof. Reflusso gastroesofageo : dieta e altri rimedi.


Dal Monte “esistono cibi che possono provocare reflusso o perlomeno aggravarlo, che pertanto vanno evitati ed altri, invece, che non sono particolarmente dannosi. Non solo, il reflusso di acido può essere diminuito da semplici misure, mentre l’acido gastrico può. Ho risolto il reflusso gastroesofageo solo quando ho revisionato le migliori diete consigliate per il reflusso e messo in pratica una dieta per fasi, semplice ma in grado di far sparire i sintomi ed idonea ad eliminare le cause alla base del reflusso cosi da ristabilire un equilibrio digestivo stabile.


Dieta per ernia iatale e reflusso gastroesofageo

Dieta come causa di Ernia Iatale. L’ ernia iatale consiste in uno scivolamento verso l’alto di una piccola porzione di stomaco. Una situazione che può comportare alcuni fastidi tra cui la comparsa di reflusso gastroesofageo. Tanto si può fare per prevenire e curare il problema con il giusto stile di vita. Ma esiste una dieta e degli alimenti consigliati in caso di ernia.


Il segreto per convivere con gastrite, reflusso gastroesofageo ed ernia iatale è inserire nella propria dieta il giusto mix di cibi e bevande. Evitate di consumare 2-pasti abbondanti e preferite 5-spuntini nell’arco della giornata. Di frequente i sintomi del reflusso gastro-esofageo sono derivati dall’ ernia iatale , che consiste nella risalita di parte dello stomaco all’interno della gabbia toracica.


Questa condizione può essere determinata e favorita da un eccesso ponderale. In questo caso la perdita di peso è il primo consiglio da seguire. Rimedi naturali contro l’ ernia iatale e il disturbo da reflusso gastroesofageo PRESCRIZIONI FONDAMENTALI – ERNIA IATALE E DISTURBO DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Radice di liquirizia (DGL): Masticare una o due compresse da 4mg (o assumere la forma in polvere) minuti prima dei pasti.


La diagnosi di reflusso patologico e di ernia iatale viene formulata in base ai sintomi e agli esami strumentali: radiologico, endoscopico, la pHmanometria esofagea.

Gastrite erosiva cosa mangiare

Scopri cosa mangiare con la gastrite. Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. La gastrite può essere calmata o risolta applicando alcune variazioni nella dieta, evitando di mangiare alcuni alimenti.


Il medico carcerario li a dato come. Rispondere in modo preciso su cosa mangiare con la gastrite non è così immediato perchè ogni persona ha una sensibilità diversa agli alimenti. Comunque ho letto in una rivista che in un certo carcere i prigionieri soffrivano di gastrite. Non sono dottore e non è su Ansewers che troverai soluzione miracolo al tuo problema di salute. Maggiore è il numero di cibi a rischio nella propria dieta, maggiore sarà la probabilità di bruciore di stomaco e sintomi correlati.


Evitare cibi e bevande gelate o bollenti. Secondo recenti statistiche milioni di italiani hanno la gastrite e oltre un milione sono portatori di ulcera senza saperlo. Premessa olistica su cosa mangiare con la gastrite.


Di sicuro, è bene stare alla larga dal caffè e dagli alcolici, così come sarebbe utile evitare di mescolare cibi eccessivamente ricchi di proteine e di carboidrati. Per quanto riguarda l’aspetto dei sintomi il quadro può non essere semplicissimo, dal momento che in alcuni casi la gastrite erosiva non presenta particolari manifestazioni. Questi sintomi non sono specifici di gastrite.

lunedì 25 gennaio 2016

Abbassamento udito

La perdita di udito può anche rendere difficile divertirsi, parlare con famiglia e amici, causando quindi sentimenti di isolamento. Il disturbo si verifica nella maggior parte dei casi in modo uguale su entrambe le orecchie e, poiché la perdita è graduale, spesso non ci si rende conto della progressiva perdita di udito. Una delle cause dell’acufene può essere proprio l’ipoacusia ( abbassamento dell’ udito ). L’ abbassamento o la perdita dell’ udito porta a un peggioramento dello stile di vita, si possono avere problemi sul lavoro e nei rapporti sociali e compromettere, quindi, notevolmente la qualità della quotidianità. Le ultime frontiere della medicina Sentire sempre bene permette di mantenere a lungo una buona qualità della vita.


Il calo dell’ udito dopo il raffreddore o in seguito ad otite catarrale è un’evenienza abbastanza comune, destinata a rientrare nei normali parametri nel giro di circa due settimane.

Un’ipoacusia improvvisa è caratterizzata da un forte e improvviso peggioramento dell’ udito. In alcuni casi questo peggioramento è così grave da comportare la totale perdita dell’ udito dal lato colpito. Questa patologia può riguardare l’intera gamma di frequenze udibili oppure solamente alcune.

Solletico al petto e tosse

Ci sono diversi fattori sottostanti in grado di provocare questo sintomo in particolare e alcuni, come i raffreddori o le allergie stagionali, svaniscono spontaneamente. Rumex crispus: utile quando la tosse allergica è di tipo diurno ed insorge al mattino, o di tipo notturno, e si accompagna a sensazione di solletico in gola. Complicanza della sarcoidosi polmonare: Processi di pensiero molto rapidi o disorganizzati Assenza di riposo Insonnia Solletico al petto : Il metodo più efficace per curare una condizione di solletico o pressione al petto è, innanzitutto, indentificarne la causa sottostante. La tosse cronica con l’espettorazione di molto muco (specialmente al mattino), può essere dovuta alla Bpco.


Di solito, la tosse peggiora al mattino e si allevia durante il giorno.

Tosse stizzosa senza produzione di muco: si tratta di un disturbo estremamente fastidioso per il paziente, ricorrente in modo imprevedibile e spesso invalidante dal punto di vista sociale. In uno spettro variabile dal al dei soggetti affetti da tosse cronica è stato dimostrato un reflusso gastroesofageo asintomatico. L’effetto può essere uno svolazzanti o il solletico nel petto. A volte una persona può sentirsi debole, quando hanno un ritmo cardiaco irregolare.

Bruciore ai bronchi senza tosse

A preannunciare il suo arrivo può essere un bruciore al petto, localizzato dietro lo sterno (è interessata anche la trachea). Se la tosse vi impedisce di dormire, usate un farmaco da banco in dose sufficiente per dormire, ma non per sopprimere completamente la tosse. Ma la fitoterapia é meglio consigliarla per patologie facilmente guaribili e mi pare fuorviante indicare rimedi naturali per la bronchite.


Possono essere associati ai farmaci tradizionali,ma usarli per la bronchite,é un consiglio che non seguirei,anche perché in casi come questi,curate la tosse che é un sintomo della patologia e se é. Tumori bronchiali e polmonari (vedi “Tumori ai polmoni e ai bronchi ”) Non è infrequente che una qualsiasi patologia tumorale a carico dei bronchi o dei polmoni , sia essa benigna o meno favorevolmente di natura maligna, primitiva o secondaria, possa manifestarsi, specie in fase precoce, con una tosse stizzosa e persistente, molto spesso (ma non esclusivamente) secca.

Una tosse è comunemente associata al cancro ai polmoni , ma ci sono tre segni in particolare nella tua tosse ai quali fare attenzione. TUMORE AL POLMONE SINTOMI: QUELLA TOSSE CHE POTREBBE ESSERE UN SINTOMI DI CANCRO AL POLMONE.

Dieta povera di fibre

Offerte internet casa da 190€ (no canone). Internet, chiamate, modem e attivazione. Confronta e scopri le tariffe più adatte a te con il nostro aiuto. Dieta povera di scorie: pro e contro.


Scongiurare che il corpo assimili grandi quantità di fibre non è molto facile, visto che un po’ tutti i piatti italiani contengono questi elementi. Basta leggere questo breve elenco per avere un quadro generale su cosa non si potrà mangiare quando si dovrà seguire una dieta povera di fibre.

Ecco alimenti ricchi da fibre che non possono mancare sulle nostre tavole: 1) MELE Una mela al giorno toglie il medico di torno…e regala all’organismo grammi di fibre ! Per una dieta a base di fibre largo dunque a spuntini, merende e ricette a base di mele, meglio se con la buccia. Quali sono gli alimenti privi di fibre ? Ma soprattutto, quando occorre preoccuparsi di evitare tali sostanze? La fibra è quella parte di cibo che non viene digerita nello stomaco e prosegue il suo percorso intestinale aumentandone i movimenti. Ad esempio, sbuccia le patate o rimuovi i semi dalle zucchine.


Il contenuto delle fibre è inferiore nelle verdure in scatola, in quelle ben cotte e molto morbide, in quelle senza semi e nei succhi di verdura al 1.

Reflusso cosa evitare

Elencati i cibi da evitare in caso di reflusso gastroesofageo, rimane da chiarire cosa può mangiare senza pensieri il soggetto con la suddetta problematica. Sia nei casi più lievi che in quelli più seri è necessario adottare uno stile alimentare e una dieta sana e corretta. Ecco qualche consiglio su cosa mangiare e su cosa evitare se si soffre di reflusso gastrico.


Come abbiamo visto per evitare il reflusso è infatti importante che lo stomaco si svuoti rapidamente. Di conseguenza in presenza di tale patologia la dieta dovrà essere povera di tutti quegli alimenti che aumentano la permanenza del cibo nello stomaco (ad esempio i cibi ricchi di grassi come i formaggi stagionati, il cioccolato , gli insaccati e le fritture ). ACOOL e CIBI SPEZIATI (peperoncino) - cibi già acidi (limone) ciò vuol dire che TUTTO il resto puoi mangiarlo!

Oggi parliamo dei principali alimenti che chi soffre di reflusso gastroesofageo dovrebbe evitare. Cibi da evitare in caso di reflusso gastroesofageo 1. Le carni rosse sono un’importante fonte di proteine: in piccole porzioni, possono fare bene al nostro organismo. Ciò nonostante, non è un cibo consigliato a chi soffre di.


Dieta per il reflusso gastroesofageo: cosa evitare.

Dieta per fegato steatosico

Si distinguono due tipi di steatosi epatica : la steatosi epatica non alcolica (NAFLD) e la steatosi epatica alcolica. Cosa mangiare e non mangiare? Una delle possibili conseguenze del sovrappeso è il fegato grasso.


Il fegato grasso chiamato anche steatosi epatica , è una malattia caratterizzata dalla formazione di noduli di grasso nel fegato. La steatosi epatica è una patologia che può essere migliorata grazie alla dieta , grazie alla rimozione delle cause scatenanti e attraverso la terapia farmacologica.

Dal punto di vista alimentare ci sono alimenti che devono essere eliminati per migliorare o non peggiorare la situazione. Un soggetto sano, cioè, che voglia prendersi cura del proprio fegato , dovrà semplicemente essere in peso forma e seguire le indicazioni per una normale dieta corretta. In caso di fegato grasso è anche buona norma limitare l’utilizzo del sale, prestando attenzione anche a quello che viene aggiunto in abbondanza, come negli alimenti in scatola, imparando a leggere le etichette dei prodotti alimentari ”. Nella dieta per fegato grasso non devono mai mancare i vegetali. La dieta per il fegato grasso prevede l’esclusione di una grande varietà di alimenti che potrebbero peggiorare lo stato di salute del fegato.

domenica 24 gennaio 2016

Alimentazione in caso di gastrite

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Questo tipo di alimentazione va seguita fino a remissione completa dei sintomi. In presenza di gastrite , è molto importante evitare tutti i prodotti che insultano ulteriormente la mucosa gastrica già infiammata per il disturbo.


Insomma: con la gastrite , infiammazione della mucosa gastrica, non si scherza e per tenerla adeguatamente a bada una sana alimentazione ha un ruolo importante. Mangiare in modo sano e corretto è infatti uno dei modi più naturali per prevenire e combattere questo problema.

Ma quali sono i cibi che si possono mangiare in caso di gastrite ? Scopri cosa mangiare con la gastrite. In generale, in presenza di gastrite è molto importante evitare quei cibi in grado di infiammare ulteriormente una mucosa gastrica già irritata per via del disturbo. I sintomi della gastrite possono arrivare a combaciare con gli stessi dolori avvertiti in presenza di un infarto. Gli esami di diagnostica di una gastrite consistono solitamente nell’endoscopia, radiografie a mezzo di contrasto al bario, analisi delle feci, analisi sanguigne.


Quali alimenti sono permessi nella dieta per reflusso, gastrite ed ernia iatale?

venerdì 22 gennaio 2016

Bilirubina coniugata

Per essere rilevata necessita di alcool, poichè non reagisce direttamente con i reagenti. Questa quota di bilirubina aumenta in caso di ittero emolitico, che fa aumentare la bilirubina che si trova in circolo. La bilirubina è costituita da una catena aperta di quattro anelli pirrolici (tetrapirrolo). Nella maggior parte dei casi aumenta solo la bilirubina non coniugata o indiretta, mentre l’aumento di bilirubina coniugata o diretta si può avere nel caso siano presenti malattie rare come l’atresia biliare o l’epatite neonatale.


Al contrario la bilirubina diretta (o coniugata ) è la bilirubina che già è stata processata dal fegato. Si parla poi di bilirubina totale per indicare entrambe le componenti.

Bilirubina coniugata. Il cancro della cellula epatica si diffonde nei canali biliari e blocca la flotta biliare. Sottraendo la bilirubina diretta da quella totale si ottiene una stima della bilirubina non coniugata o indiretta. Livelli più alti del normale possono indicare diversi tipi di problemi del fegato, mentre in alcuni casi la bilirubina alta può indicare che l’emolisi (cioè la distruzione dei globuli rossi) è più veloce del normale. Terminato il processo di coniugazione il fegato riversa la bilirubina ottenuta nella bile.


Orzaioli frequenti cause

Orzaiolo cause principali. Le cause principali che possono scatenare un orzaiolo sono da riportare ad esempio ad un batterio di origini stafilococco e che per la precisione si chiama Staphylococcus aureus. Questo stafilococco causa ben oltre il degli orzaioli.


In caso di manifestazioni frequenti e ravvicinate di orzaiolo , il medico potrebbe decidere di prescriverti una pomata antibatterica che scongiuri le recidive. CURA : La risoluzione spontanea, senza il ricorso ad alcuna terapia, è abbastanza frequente. Cause orzaiolo e calazio.

Questo tipo di orzaiolo è sempre bene farlo controllare dal vostro medico di famiglia oppure dal vostro oculista. L’ orzaiolo e il calazio vengono spesso confusi fra loro. Se avete orzaioli frequenti , il vostro medico può decidere di prescrivere una pomata antibiotica per evitare il ripetersi.


Anche una corretta alimentazione può contribuire alla prevenzione dell’ orzaiolo. Scheda informativa a cura dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus Leggi le condizioni generali di consultazione di questo sito. Il nodulo interferisce con la vista. C’è dolore agli occhi.


Si verificano episodi ricorrenti di orzaioli.

Bruciore di stomaco e diarrea

Cerchi rimedi per diarrea? Puoi provare Yovis fermenti lattici per combattere il disturbo. La linea Yovis è sempre al tuo fianco: puoi scegliere il prodotto più adatto a te. Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale.


Pylori, ma se esso è in uno stato latente, non avvertiremo alcun sintomo della sua presenza.

I sintomi della gastrite sono: dolore addominale, specialmente alla bocca dello stomaco , diarrea , dolore a quasi tutto il corpo, gonfiore intestinale con conseguente meteorismo e irritabilità , con rischio di emorragie e feci scure nel caso di piccole ulcere. I metodi per la cura della gastrite nervosa sono di vario tipo a seconda del paziente. La diarrea può verificarsi anche a seguito del tentativo di alleviare il bruciore di stomaco.


Sembra che alcuni farmaci, in particolare gli antiacidi, hanno in loro una sostanza chimica chiamata coumpound alluminio idrossido che possono portare aiuto contro il bruciore di stomaco , ma anche portare un episodio di diarrea. Il bruciore di stomaco si correla spesso a varie condizioni morbose come: Ernia iatale. Il bruciore allo stomaco può presentarsi in qualsiasi soggetto senza distinzione di età, genere o etnia.

Dieta macrobiotica menu

Cercheremo quindi di capire quali sono gli alimenti yin, e quali quelli yang e come abbinarli correttamente e soprattutto se seguire questo regime alimentare può apportare dei reali benefici, o se, invece,presenta controindicazioni. I cibi macrobiotici sulle quali ruota questa dieta derivano dalla tradizione giapponese e sono alimenti come la salsa di soia, miso, tofu, seitan e alghe. Non a caso, infatti, “ macrobiotico ” viene dal greco e significa grande vita, o lunga vita.


Vediamo insieme un possibile menu settimanale e controlliamo, provandolo, se funziona. Menu settimanale per la dieta macrobiotica. Ogni tipo di pasto segue la regola per cui il per cento è di cereali, il di verdure, il di proteine e il restante di frutta (fresca o secca).

Esempio di menù giornaliero di dieta macrobiotica. Dunque non si contano le calorie, ma si organizza la dieta attraverso i giusti cibi. Per capire quali sono e come impostare una dieta seguendo i principi della dieta macrobiotica , vediamo prima la lista dei cibi ammessi nella dieta a livello quotidiano, e quelli da mangiare solo una tantum alla settimana. Nella dieta macrobiotica è fondamentale il concetto di equilibrio tra yin e yang.


giovedì 21 gennaio 2016

Affanno cardiaco sintomi

Tra le possibili cause di affanno è da segnalare la paralisi del diaframma, la quale provoca tipicamente una crisi respiratoria acuta. In molti casi esse rappresentano il campanello d’allarme per diverse malattie, anche gravi. Riconoscerle e non trascurarle può in molti casi salvare la vita.


Ecco quali e come riconoscerli. Questa difficoltà respiratoria si manifesta attraverso sintomi ben precisi: fiatone, senso di peso sul torace, sensazione di non riuscire a rifiatare. Quanto a tempi e durata, i problemi respiratori possono presentarsi in modo graduale o improvviso.

Possono essere temporanei, ma alcuni lamentano anche un affanno cronico. La difficoltà di respiro è il primo sintomo. I motivi che determinano la comparsa di respiro affannoso possono essere ben diversi, perché le cause scatenanti possono essere di tipo patologico e non, ad esempio legate a determinate condizioni, quali stili di vita o età. Mancanza d’aria che nasconde una patologia: quando rivolgersi al.


L’ affanno può essere causato da una stenosi bronchiale, ovvero dal restringimento delle vie aeree superiori, ma anche dalla presenza di corpi estranei che ostruiscono i condotti respiratori. Affanno , sintomi e cause.

Ematocrito alto cause e rimedi

Partiamo con il definire il termine ematocrito : è il rapporto fra il plasma (parte fluida del sangue) ed i globuli rossi , il valore indica la percentuale del volume sanguigno occupata dalla parte corpuscolata del sangue. Quindi a tal proposito si rivela di fondamentale importanza stabilire con certezza dapprima la diagnosi in maniera tale da capire il problema e cercare di eliminarlo quanto prima, ove possibile. Le cause di un HCT alto possono essere diverse: Altitudine e soggiorni ad alta quota. Abbiamo visto il rapporto tra Pressione Arteriosa e Montagna.


Ematocrito Alto e Sangue Denso.

Se il valore del tuo ematocrito risulta alto , e se lo stesso si può dire anche per quanto riguarda la conta di globuli rossi ed emoglobina, allora si tratta di policitemina. Quali sono cause ematocrito alto Le alterazioni dell’ ematocrito possono essere dovute sia a cause fisiologiche temporanee che patologiche. Quest’ultime sono, ovviamente, più preoccupanti per la salute rivelandosi sintomo di malattie talvolta molto gravi.


Poiché un ematocrito alto è indice di maggior “densità” del sangue. Vediamo le cause ed i rimedi. Tra le possibili cause ricordiamo ad esempio: Alcune cause di ematocrito alto , sono: Disidratazione: in assoluto la spiegazione più comune, perché se il volume occupato dall’acqua diminuisce, quello occupato dai globuli rossi aumenta percentualmente.


Cause di poliglobulia

La poliglobulia è legata alla policitemia. Poliglobulia valori di emoglobina alta. Con il termine poliglobulia si fa riferimento a quella condizione clinica caratterizzata dall’aumento del volume percentuale occupato dai globuli rossi nel flusso sanguigno, tale alterazione causa anche nei paziente che ne sono colpiti valori di emoglobina alta.


Spesso, la policitemia vera è diagnosticata durante un esame del sangue fatto per qualche altro motivo. In assenza di trattamento, la policitemia vera può essere pericolosa per la vita. POLICITEMIA VERA E SECONDARIA Pag.

DIAGNOSI L’identificazione delle policitemie differenti dalla policitemia vera è importante: vanno escluse le forme di policitemia apparente (senza aumento della massa eritrocitaria) e le forme secondarie. Cause di policitemia primaria. Le policitemie primarie più diffuse sono la policitemia vera e la familiare congenita primitiva.


Schematizzazione del meccanismo attraverso cui si instaura una poliglobulia secondaria da appropriata iperproduzione di eritropoietina, l’ormone prodotto dal rene che regola la produzione di globuli rossi da parte del midollo osseo. Dicembre per la visita diabetologica di routine. Cercherò di essere quanto più dettagliata possibile.

Poliglobulia terapia

La poliglobulia è legata alla policitemia. Nella policitemia vera i sintomi possono essere assenti nelle prime fasi, quando la massa eritrocitaria è solo lievemente aumentata, ma tende a comparire nelle fasi tardive. Fase iniziale: caratterizzata da eritrocitosi, in assenza di sintomi.


In questa malattia è prevalentemente interessata la linea eritropoietica (dei GR) che si svincola dai normali meccanismi regolati dalla eritropoietina. Il trattamento non cura la policitemia vera , ma può controllarla riducendo la probabilità che si sviluppino complicanze come la formazione di coaguli di sangue. L’obiettivo del trattamento è quello di ridurre il numero dei globuli rossi. Purtroppo l’aspettativa di vita nei pazienti colpiti non è alta, e può variare mediamente da a 1 anni, a seconda della terapia seguita.


Tutte le informazioni su diagnosi e terapia per la policitemia vera sono disponibili in questa sezione. Spesso, la policitemia vera è diagnosticata durante un esame del sangue fatto per qualche altro motivo. In assenza di trattamento , la policitemia vera può essere pericolosa per la vita. Prima di iniziare la terapia con salassi occorre acquisire il relativo consenso informato, dopo aver somministrato la relativa informativa. Abitualmente la terapia prevede un approccio tramite salasso- terapia e solo in un secondo momento, se la patologia non è tenuta sotto controllo, si procede con la terapia farmacologia.


Mal di stomaco inizio gravidanza

Trova Mal Di Stomaco Rimedio. Il mal di stomaco è un disturbo molto comune ed è spesso il sintomo di cattive abitudini alimentari. Talvolta, però, può essere la spia dell’ inizio della gravidanza , soprattutto se si manifesta con bruciori di stomaco.


Mal di stomaco in gravidanza : i sintomi. I principali sintomi del mal di stomaco in gravidanza non sono molto differenti rispetto a quelli che insorgono in altri momenti della vita clinica della donna. Il bruciore alla bocca dello stomaco costituisce il primo segnale del mal di stomaco durante i mesi di gestazione. Nel corso della gravidanza , il processo digestivo, come tutti i processi del corpo, rallenta sotto l’effetto del progesterone alto (i sintomi sono esattamente tutti i disturbi più frequenti), provocando problemi di stomaco , come mal di stomaco forte ed acidità in gravidanza.


Quali sono i sintomi della gravidanza nei primi giorni o durante il primo mese? Scopri tutti i segnali da tenere sotto controllo per capire se sei incinta. Rimedi per la nausea e il vomito in gravidanza , mal di stomaco , bruciore di stomaco in gravidanza e diarrea in gravidanza. Dieta da seguire e cibi da evitare.


La gravidanza comporta una piccola serie di disturbi che vengono definiti come naturali ma che, in alcune occasioni, sono tutt’altro che piacevoli da affrontare soprattutto se continuativi.

Congestizio significato

Nome utente o password errati. Divisione Stampa Nazionale - GEDI Gruppo Editoriale S. Definizione di congestizio dal Dizionario Italiano Online. Significato di congestizio. Pronuncia di congestizio. Traduzioni di congestizio Traduzioni congestizio sinonimi, congestizio antonimi.


Il termine congestizio viene adoperato in quanto i liquidi congestionano gli organi. Ernia: fuoriuscita parziale o totale di un organo dalla sua sede naturale. Quali sono le cause di insufficienza cardiaca congestizio ? Qual è la prognosi per pazienti con insufficienza cardiaca congestizia?


L’accumulo di liquido dà luogo la formazione di edemi o tumefazioni. Si parla di insufficienza cardiaca poiché la congestione rappresenta sia una conseguenza sia un fattore causale di aggravamento della difficoltà del cuore a funzionare correttamente. Frasi di esempio con congestizio , memoria di traduzione EMEA0. Certamente la presenza di varici Fe l’ascite indicano una condizione di cattiva funzione del fegato.


Tuttavia una più precisa definizione di quest’ultima prevede anche la valutazione dei valori di bilirubinemia, di albuminemia e del tempo di rpotormbina. Il BNP possiede un alto valore predittivo negativo soprattutto per quanto riguarda lo scompenso cardiaco (basso rischio di falsi negativi). Ne discende una notevole eterogeneità anche nel definire la popolazione di pazienti “af-fetti da scompenso cardiaco acuto”.

Curcuma e reflusso gastroesofageo

Contribuisce a prevenire la comparsa di ulcere legate al reflusso gastrico. Tutti gli elementi sono di origine naturale. Pagamento online protetto. La Ricerca Migliore e Più Rapida!


Disturbi come il reflusso gastroesofageo hanno chiaramente un legame con l’alimentazione: In tutte le patologie funzionali l’alimentazione può influenzarne i sintomi: dalla dispepsia, ovvero la cattiva digestione, che riguarda le alte vie dell’apparato digerente, alla sindrome dell’intestino irritabile che invece riguarda le basse. Ho preso per alcuni mesi della curcuma in polvere nello yogurt il mattino.

Ultimamente ho avuto delle crisi violente di reflusso con tosse stizzosa e serio. Reflusso , zenzero e curcuma per una migliore digestione. Per combattere i disturbi della digestione come il reflusso gastroesofageo , oltre che seguire una dieta equilibrata e povera di grassi, si può intervenire con l’assunzione di sostanze naturali procinetiche come zenzero e curcuma.


Curcuma e la sua curcumina estratto sono entrambi detti avere proprietà antiossidanti e anti-infiammatori. A causa di questo, la curcuma può alleviare GERD. Sono necessarie ulteriori ricerche per determinare se la curcuma in grado di trattare in modo affidabile i sintomi di reflusso acido.

mercoledì 20 gennaio 2016

Rimedi naturali per acufeni

Amplifon mette a disposizione le sue competenze a disposizione di tutti. Puoi approfondire come dormire bene con i rimedi naturali. Leggere libri che spiegano come curare l’acufene con rimedi naturali e trattamenti olistici. Adottate uno stile di vita sano, che prevede un’alimentazione equilibrata e un moderato ma costante esercizio fisico.


Ecco una serie di consigli e rimedi naturali che possono aiutare a combattere e risolvere il problema degli acufeni.

Il gingko biloba è un rimedio naturale utilizzato da molte persone per risolvere il problema degli acufeni. Gli acufeni , infatti, ostacolano la qualità del sonno. Evitare alimenti ricchi di zucchero: secondo alcune fonti, infatti, gli zuccheri possono accentuare il ronzio alle orecchie. Limitare il consumo di alimenti ricchi di caffeina, come caffè, cioccolato, cacao, tè, bibite contenenti cola o guaranà ecc. Rimedi naturali per ridurre gli acufeni.


La maggior parte delle volte gli acufeni generano fastidi minimi. Tuttavia, a volte, è necessario ricorrere a un trattamento ridurne i sintomi, in quanto possono interferire con il normale svolgimento delle attività quotidiane.

Mania compulsiva

Essi possono arrivare a rendere la vita impossibile a chi ne soffre ma anche a chi gli sta accanto. Una compulsione è un comportamento rituale che l’individuo con disturbo ossessivo compulsivo sperimenta più volte, a causa delle ossessioni oppure secondo una rigida serie di regole. Disturbo ossessivo compulsivo : come si cura? Le persone con disturbo ossessivo compulsivo non possono controllare queste ossessioni e compulsioni. La maggior parte delle volte sono i rituali che finiscono per controllare l’individuo.


Ad esempio, se le persone sono ossessionate da germi o sporco, essi possono sviluppare un rito come la mania di lavarsi le mani più e più volte.

Di conseguenza, sentono il bisogno di fare il possibile per rassicurarsi e gestire il proprio disagio emotivo. Le compulsioni tipiche del disturbo ossessivo compulsivo sono dette anche cerimoniali o. Traduzioni in contesto per la mania compulsiva in italiano-francese da Reverso Context: Hai mai pensato che non tutti hanno la mania compulsiva di ordinare. Gli individui affetti da disturbo ossessivo compulsivo da accumulo vengono spesso definiti accumulatori seriali proprio per via della loro mania di accumulare oggetti.

Gaviscon e gastrite

Gaviscon e gastrite

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. A volte può capitare che le mucose del nostro stomaco siano irritate, per diverse ragioni. La gastrite è una patologia a carico della mucosa dello stomaco, che si presenta con dolore localizzato in cavità addominale.


Può essere prescritto anche a pazienti con sintomi legati a esofagite da reflusso. GerdOff a seconda dei. Quali sono i rimedi per la gastrite ? Alla base della cura della gastrite c’è innanzitutto la correzione delle proprie abitudini alimentari.


Ad esempio, è buona norma evitare i cibi che possono procurare irritazione alla mucosa gastrica. Evitare di fumare e di assumere alcolici è un’altra buona abitudine da seguire in caso di gastrite. Un’altra causa della gastrite si ha quando la persona è affetta da malattie autoimmuni, nelle quali è il vostro corpo ad attaccare le proprie cellule. Alcuni disturbi del tessuto connettivo o di specifiche malattie come il morbo di Crohn e l’AIDS possono causare la gastrite.


Gaviscon e gastrite

Non esistono quindi enormi differenze tra questi due medicinali, ma il principio attivo contenuto al loro interno è diverso e di conseguenza ognuno di essi presenta delle indicazioni, delle controindicazioni e una posologia differente. GASTRITE E ACIDITÀ DI STOMACO: MEGLIO GERDOFF O GAVISCON ?

Insufficienza cardiaca destra

Insufficienza cardiaca destra

I difetti valvolari, gli shunt o le ostruzioni danno luogo ad una insufficienza cardiaca destra secondaria. Insufficienza Cardiaca. Per una serie di cause, infatti, il muscolo cardiaco può indebolirsi e generare una minore forza contrattile.


Il danno d’organo epato-renale, che può talvolta essere presente nell. Il nostro cuore è probabilmente una delle parti più laboriose del nostro corpo. Questo è il motivo per cui assicurarti di fare abbastanza esercizio fisico non significa solo mantenere una buona figura, ma essenzialmente di aiutare e esercitare il tuo cuore, in modo che sia in grado di pompare il sangue che è necessario al tuo corpo. La disfunzione diastolica. Anche se possono essere presenti entrambi i tipi di insufficienza cardiaca , i sintomi di insufficienza di un lato spesso predominano.


L’ insufficienza cardiaca sinistra, con il passare del tempo, determina un’ insufficienza cardiaca destra. Sintomi di insufficienza cardiaca destra In caso di insufficienza cardiaca destra , il cuore non riesce a pompare efficacemente il sangue ai polmoni. High out-put failure (per es. in presenza di ipertiroidismo, anemia). Classificazione, a seconda della metà del cuore interessata, in insufficienza cardiaca sinistra, destra e globale.


Insufficienza cardiaca destra

Generalmente lo scompenso cardiaco è cronico in quanto degenera lentamente.

Tracheite

La tracheite è una qualunque infiammazione della trachea. I soggetti più a rischio di tale infezione sono i bambini piccoli di ambo i sessi, probabilmente per via delle ridotte dimensioni delle loro trachee. Essa è presente in molti luoghi in Italia : da citare la Sardegna e, soprattutto, la zona dei Colli Euganei in provincia di Padova. Il termine trachite, nel settore della lavorazione, è tuttavia usato impropriamente per indicare genericamente pietre estratte da rocce effusive con struttura porfirica o microcristallina, come le ignimbriti e le andesiti.


La laringite difterica è sostenuta dal Corynebacterium diphtheriae responsabile della difterite, attualmente molto rara.

Il quadro clinico è caratterizzato da dispnea e da disfonia, con voce fioca o spenta. La prognosi di una tracheite lieve è generalmente positiva, con il paziente che guarisce del tutto e senza conseguenze permanenti di alcun tipo. Di contro, la prognosi di una tracheite grave può essere decisamente negativa, specie quando vi è un ritardo nel trattamento. Laringite ipoglottica. Tracheitis is an inflammation of the trachea.


Although the trachea is usually considered part of the lower respiratory tract, in ICD-tracheitis is classified under.

Reflusso e pancia gonfia

Trova più Dieta X Pancia Gonfia. In questo articolo ti spiego quali sono le cause della pancia gonfia e ti svelo i miei rimedi naturali per eliminarla e avere la pancia piatta. Spieghiamo in parole semplici le cause principali e come risolverle. Pancia gonfia e gonfiore addominale, disturbi tanto fastidiosi quanto comuni. Soffrire di gonfiore intestinale e stomaco gonfio significa provare una spiacevole sensazione di pienezza e di tensione a livello di stomaco e intestino.


Scopri i rimedi contro la pancia gonfia. Hai la pancia gonfia e vorresti capire da cosa dipende e, soprattutto, come risolvere questo fastidioso problema? La buona notizia è che, di solito dopo il parto cessa di esistere.


La malattia che si verifica durante la gravidanza è dovuta principalmente alla tempesta ormonale. La Pancia è il nostro secondo cervello! Rimedi naturali contro il reflusso gastroesofageo.


Reflusso e pancia gonfia

La patata americana per combattere la stipsi. Il miglior rimedio per la cura della pancia gonfia è la prevenzione. Una pancia che si gonfia come un pallone dopo ogni pasto può avere tante cause, non necessariamente patologiche. Anzi, nella maggior parte dei casi si tratta di un tipico fenomeno che interessa soggetti ansiosi e stressati, che tendono a consumare i pasti molto velocemente intasando lo stomaco di aria.

martedì 19 gennaio 2016

Allergia e tosse

Per avere una diagnosi certa di tosse allergica occorrerà recarsi da uno specialista allergologo. L‘anamnesi e la storia clinica del paziente sono importanti: se un genitore soffre di allergia è molto probabile ad esempio che ne soffra anche il bambino, ecc, ma come dicevamo gioca un ruolo importante anche l’esposizione agli eventuali. Tra gli allergeni che provocano la tosse allergica, i più comuni sono il pelo degli animali domestici, i pollini e gli acari: la tosse entra in gioco nel tentativo di espelle l’allergene e il muco prodotto dall’infiammazione delle mucose.


Sintomi che si associano agli attacchi di tosse. Il soggetto affetto da allergia che presenta come sintomo la tosse può avere delle conseguenze molto fastidiose.

In particolare la tosse allergica può provocare: difficoltà a deglutire poiché aggrava lo stato di irritazione della gola e il conseguente gonfiore che ne deriva. Nei pazienti con rinite allergica che presentino tosse particolarmente insistente, la spirometria, valutando la condizione funzionale dei bronchi, risulta particolarmente utile ad intercettare precocemente uno stato pre-clinico di asma, quando ancora il solo sintomo è una tosse da considerare nei termini di un vero e proprio “equivalente.

Alimenti che danno acidità di stomaco

Gli alimenti proteici vanno cotti in modo leggero, sgrassati per bene, senza usare spezie piccanti, vino o limone durante la cottura. Utili sono anche le tisane per lo stomaco che aiutano a lenire i disturbi come gastrite, digestione difficile, acidità e bruciore. Se vi state chiedendo cosa mangiare con il bruciore di stomaco e come far passare l’ acidità di stomaco attraverso l’ alimentazione e una dieta corretta, siete nel posto giusto!


Scopriamo subito insieme i Alimenti che Combattono l’ Acidità di Stomaco in modo efficace, facile e veloce! Le combinazioni alimentari consigliate e quelle da evitare.

Come primo accorgimento, dovresti aprire sempre il pranzo e la cena con un piatto di verdure, preferibilmente cotto. Quando si soffre di acidità e bruciori di stomaco bisogna inoltre cercare di consumare i pasti in tutta calma, masticando lentamente e alla perfezione ogni boccone prima di ingoriarlo, ed evitare pranzi e cene troppo ricchi di portate, così come i cibi grassi e iper conditi. E se il vostro problema è il bruciore allo stomaco , ridurre il consumo di questa tipologia di alimenti può fare la differenza.


Inoltre, esistono altri modi per insaporire i cibi che non prevedono un pizzicore eccessivo alla lingua.

Cibi che assorbono i gas intestinali

Cherchez Gas Intestinale. PANCIA GONFIA: I CIBI CHE COMBATTONO IL METEORISMO Per ridurre il gonfiore addominale è necessario puntare su quei cibi che non fermentano o che ci aiutano a riassorbire le bolle di gas. L’anice ha la capacità di eliminare i gas e il mal di stomaco che questi possono provocare. Per preparare questo infuso, fate bollire una tazza d’acqua, abbassate il fuoco e aggiungete un cucchiaio di anice in polvere.


Lasciate riposare e bevete.

Questo preparato deve essere fatto tutti i giorni in modo da ridurre i gas intestinali. I migliori compromessi per l’eliminazione dei gas addominali sono il carbone vegetale e il simeticone. La situazione potrebbe peggiorare se si masticano chewing gum contenenti xilitolo o maltitolo dato che queste sostanze sono difficili da assorbire a livello gastrico, provocando gas , gonfiore addominale, e dissenteria. I cibi che sgonfiano la pancia aiutano ad assorbire i gas e sentirsi più leggeri.


Ecco i migliori alimenti da mangiare per sgonfiarsi subito! I gas intestinali sono costituiti per il da azoto, ossigeno, anidride carbonica, idrogeno e metano. Il cattivo odore non è tuttavia conferito da questi componenti maggioritari, bensì dalla piccolissima percentuale di anidride solforosa, indolo, acidi grassi volatili e scatolo.

Post più popolari