giovedì 23 luglio 2015

Come si cura orzaiolo

La maggioranza degli orzaioli migliora e scompare entro 1-settimane, ma nel frattempo i sintomi possono essere alleviati adottando i trattamenti descritti di seguito (dietro avallo medico). Come si cura l’ orzaiolo. Esistono fondamentahuente due tipi di orzaiolo. Quello esterno, che interessa le ghiandole di Zeiss (presenti sulla palpebra), è più facilmente visibile e trattabile.


Tra le cause , in alcuni casi, vi è anche lo stress. Orzaiolo : la cura da seguire.

L’ orzaiolo e il calazio sono due disturbi oculari e si manifestano con la formazione di una tumefazione sulla palpebra. Hanno però cause differenti alla loro origine e anche il trattamento differisce. Ne parliamo con il dottor Pietro Rosetta, Responsabile di Oculistica in Humanitas San Pio X. Differenza tra orzaiolo e calazio. Sintomi dell’ orzaiolo. Spesso a questi sintomi si accompagna intenso bruciore.


L’ orzaiolo lo si riconosce dal rigonfiamento all’interno o sul bordo della palpebra e, a differenza del calazio, provoca più dolore (nel caso del calazio il dolore insorge solo se ci sono complicazioni più serie) e nelle situazioni gravi può procurare anche febbre. In genere, anche l’ orzaiolo sparisce spontaneamente. Anche una corretta alimentazione può contribuire alla prevenzione dell’ orzaiolo.

Scheda informativa a cura dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus Leggi le condizioni generali di consultazione di questo sito. L’ orzaiolo può essere esterno o interno: quello interno è più doloroso e più difficile da curare. Per curare un orzaiolo possono essere sufficienti dei semplici rimedi naturali come impacchi caldi, infusioni di tè verde, camomilla, foglie di acacia ed erbe naturali. Quando queste ghiandole vengono colpite dall’ orzaiolo esse si ostruiscono: il liquido si raccoglie all’interno, provocando il gonfiore e l’infezione. Si tratta di un disagio estetico temporaneo che genera dolore ma che si risolve nell’arco di pochi giorni.


Un orzaiolo che non è infetto giungerà in maniera autonoma a risoluzione. Raramente l’ orzaiolo si cronicizza, in questi casi può rendersi necessaria l’asportazione chirurgica. La cura del calazio prevede invece l’uso di unguenti a base di antibiotici , per contrastare eventuali sovrainfezioni batteriche, e di cortisonici , per ridurre il gonfiore delle pareti del dotto escretore delle ghiandole e aiutare così la fuoriuscita del secreto. Rimedio per orzaiolo usando le bustine del tè. Usare delle bustine di tè per l’ orzaiolo è uno dei rimedi della nonna, molto benefico per il trattamento dell’ orzaiolo.


Infine, il medico ti prescriverà delle pomate apposite e dei farmaci per la cura dell’ orzaiolo , solo nel caso in cui questo non regredisce nel giro di qualche giorno. Fortunatamente curare l’ orzaiolo è possibile anche con dei semplici rimedi naturali alla portata di tutti, scopriamo quali sono i più efficaci. L’ orzaiolo è un’infiammazione a carico delle ghiandole sebacee abbastanza frequente e fastidiosa dato che colpisce gli occhi creando una serie di fastidi come prurito, rossore, lacrimazione, ecc.


Questa terapia non solo riduce il dolore e l’infiammazione, ma aiuta anche l’ orzaiolo a maturare più rapidamente. Cercate di tenere gli occhi chiusi mentre applicate gli impacchi. Quando l’ orzaiolo matura, continuate ad applicare gli impacchi tiepidi per ridurre la pressione e facilitarne la rottura.


Non schiacciate l’ orzaiolo. Vediamo, quindi, come curare l’ orzaiolo con alcuni rimedi naturali. Prima di scoprire come curare l’ orzaiolo , è bene conoscere quali possono essere la principali cause scatenanti.

La più comune è un’infezione batterica, dovuta quasi sempre allo stafilococco. L’ orzaiolo interno, invece, si sviluppa sulla superficie interna della palpebra. Vediamo in questo articolo alcuni utili rimedi per curare l’ orzaiolo. Questo ascesso di solito è accompagnato da un rigonfiamento rossastro sulla zona colpita.


Per questo motivo, è importante sapere come curare un orzaiolo per ridurre il gonfiore il prima possibile.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari