venerdì 24 luglio 2015

Lo stomaco in gravidanza

Stomaco gonfio in gravidanza. Il gonfiore allo stomaco durante la gravidanza è una condizione molto comune. Capita di frequente che una donna in dolce attesa lamenti di avere lo stomaco gonfio e duro.


Il fatto che si avverta dolore ricorrente localizzato all’altezza dello stomaco può essere dovuto a varie cause. Nel corso della gravidanza , il processo digestivo, come tutti i processi del corpo, rallenta sotto l’effetto del progesterone alto (i sintomi sono esattamente tutti i disturbi più frequenti), provocando problemi di stomaco , come mal di stomaco forte ed acidità in gravidanza.

Mal di stomaco in gravidanza : i sintomi. I principali sintomi del mal di stomaco in gravidanza non sono molto differenti rispetto a quelli che insorgono in altri momenti della vita clinica della donna. Se il dolore allo stomaco diventa insopportabile e non si limita a casi sporadici, è proprio il momento di consultare un professionista: alcuni campanelli d’allarme da non sottovalutare in gravidanza sono dati dal sanguinamento, dal dolore che comprende anche l’addome inferiore, dalla comparsa di uno stato febbrile o di vomito.


Con il procedere della gravidanza subentra anche un altro fattore: l’ utero aumenta di dimensioni, spingendo indietro l’intestino e portando in alto lo stomaco , deformandolo leggermente e rendendo ancora meno precisa la chiusura da parte della valvola. Il bruciore di stomaco in gravidanza. Durante lo stato interessante la donna potrebbe sentire che tutto quello che mangia le provoca del gonfiore, soprattutto quando assume tanti farmaci.


Man mano che lo stadio della gravidanza avanza, l’utero fa pressione sullo stomaco e sull’intestino.

L’acidità di stomaco può intensificarsi nelle ultime settimane di gravidanza quando l’uteroin crescita, comprime il diaframma e lo stomaco e la digestione diventa un problema. L’utero infatti crescendo sposta in alto lo stomaco e indietro gli intestini. La gravidanza gemellare è comunque considerata una gravidanza a rischio, perché sono più frequenti alcune complicazioni, per esempio: la prematurità, la pre-eclampsia (malattia caratterizzata da pressione arteriosa elevata, gonfiori e proteine nelle urine), il distacco di placenta e il basso peso alla nascita. Equilibrio ormonale in gravidanza : Uno di questi è la nuova situazione ormonale della donna in stato di gravidanza. Al confine tra esofago e stomaco troviamo lo sfintere esofageo inferiore, un ispessimento muscolare che, unitamente ad altri sistemi anatomico-funzionali chiamati “anti-reflusso”, impedisce che il materiale gastrico risalga a. Di solito compare nei mesi finali della gravidanza , quando l’utero è maggiormente ingrossato.


Cambio ormonale: il progesterone che aumenta la sua produzione durante la gravidanza , rilassa la muscolatura della valvola presente tra esofago e stomaco e provoca lo stesso meccanismo su citato. Il mal di stomaco in gravidanza spesso si associa a reflusso gastroesofageo. Mangiare spesso ma poco. In questo modo lo stomaco non si appesantisce e il dolore può essere prevenuto.


Secondo le statistiche, lo stomaco fa male durante la gravidanza a causa di esacerbazione di gastrite e altre patologie del tratto gastrointestinale in circa il. Gravidanza Come vivi il corpo che cambia Che cosa fare per contrastare i bruciori di stomaco in gravidanza ? Evitare i pasti abbondanti, cercando di frazionarli in diversi spuntini nell’arco della giornata: in questo modo si impedirà che lo stomaco raggiunga quella condizione di pienezza che poi favorisce il reflusso. Come cresce la pancia in gravidanza. Proviamo insieme a capire cos’è e come cambia durante tutto l’arco dei nove mesi.


Da cosa è determinata la crescita del pancione?

Per trovarlo, devi appoggiare il dito nel punto in cui le linee della mano convergono verso il polso. Quindi spostati di circa un centimetro in direzione del pollice: hai trovato il punto dello stomaco ! I rimedi naturali per i bruciori di stomaco e problemi digestivi consistono in piccoli accorgimenti e l’impiego di sostanze prive di tossicità per la mamma e il suo bimbo. Innanzitutto in gravidanza bisogna cercare, quanto più possibile, di risolvere i disturbi legati ai cambiamenti del periodo, attraverso la dieta e gli alimenti.


Le cause principali di tali sintomi durante questo periodo sono due: Il picco di progesterone può causare il rilassamento dello sfintere esofageo inferiore. Bruciore di stomaco in gravidanza Sebbene spesso non venga annoverato tra i primi sintomi di una gravidanza in corso, il bruciore di stomaco , invece, piuttosto diffuso negli ultimi mesi di gestazione, può colpire la donna anche nelle prime settimane. Nausea in gravidanza. La nausea in gravidanza è un sintomo più che comune e generalmente scompare dopo i primi mesi.


Si manifesta in maniera differente da donna a donna: in genere inizia al mattino, quando lo stomaco è vuoto, ma ci sono alcune donne che ne soffrono di pomeriggio, altre durante tutta la giornata e altre ancora nel corso della.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari