giovedì 30 luglio 2015

Alimenti che producono aria

Alcuni alimenti , infatti, favoriscono la formazione di aria nella pancia in chi ha già una predisposizione individuale. Questo tipo di cibo può contenere FODMAP, cioè sostanze (oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli) che possono fermentare e causare problemi all’intestino. Gli alimenti che producono gas in una persona, non necessariamente provocano lo stesso fenomeno in un’altra: alcuni dei più comuni batteri nel grande intestino possono distruggere l’idrogeno prodotto da altri ceppi presenti, quindi la simbiosi dei due tipi di batteri può spiegare perché alcune persone producono più gas rispetto ad altre.


Purtroppo, esistono numerosi alimenti che, nelle persone a ciò predisposte, provocano fermentazione e quindi aria nell’intestino. Va detto che l’effetto di essi sul tratto digerente varia da una persona all’altra: si tratta, cioè, di cibi che potenzialmente cagionano la produzione di gas, ma non su tutti gli individui. A causarlo sono, di norma, cattive abitudini alimentari – pasti consumati troppo in fretta, chewing-gum masticati a lungo con la conseguente introduzione nello stomaco di aria in eccesso, fumo - o cibi che nel processo di fermentazione producono gas o che già naturalmente lo contengono, come la frutta o le bibite gassate.

Se l’ aria nella pancia non si presenta regolarmente e non è accompagnato da altri sintomi, allora le sue cause vanno ricercate nel consumo di determinati alimenti che gonfiano la pancia, nelle abitudini alimentari e nello stile di vita. PANCIA GONFIA E ALIMENTAZIONE : I CIBI CHE PROVOCANO IL METEORISMO Esistono alimenti che, in persone predisposte, possono fermentare e far gonfiare la pancia. La situazione potrebbe peggiorare se si masticano chewing gum contenenti xilitolo o maltitolo dato che queste sostanze sono difficili da assorbire a livello gastrico, provocando gas, gonfiore addominale, e dissenteria. ALIMENTI NON CONSENTITI Bibite gassate, spumanti e vini frizzanti. Mollica del pane, alimenti industriali molto lievitati compreso il pane in cassetta.


Maionese o altre salse elaborate. Panna montata, frappè, frullati e altri cibi ricchi di aria. Dolci, chewing-gum, caramelle.

Alimenti dolcificati con polialcoli (sorbitolo, mannitolo, xilitolo). E quali altri alimenti lo producono , ma sicuramente non li conosci? Come vediamo, ci sono alcuni alimenti o gruppi alimentari che si distinguono perché sono molto popolari perché molte persone sanno che tendono a produrre gas, in misura maggiore o minore e in quantità più o meno grande, a seconda di ciascuno.


Ma perché, a volte, ci si sente lievitare anche dopo uno spuntino leggero e in linea con la dieta? In realtà gonfiore e chili di troppo non sono necessariamente collegati, visto che l’accumulo di aria nello stomaco e nell’intestino può dipendere da diversi fattori, che spesso non c’entrano nulla con grassi e calorie. Da evitare per un certo periodo i cibi integrali e tutte le verdure come broccoli, cavoli, verze e cipolle, che introducono aria nello stomaco e favoriscono i gas intestinali.


Si tratta di alimenti che anche chi soffre di colon irritabile deve evitare il più possibile. Per guarire si parte dall’ alimentazione ” Non c’è santo, per quanti farmaci antiacido possiamo assumere, per quanta meditazione e tecniche di rilassamento possiamo provare per ridurre i nostri livelli di stress, s e non agiamo sulla dieta, difficilmente riusciremo a ritrovare la salute della nostra pancia. Ossia scartare tutti quegli alimenti che possono dare origine al problema. Ricordatevi che troppe fibre possono causare l’ aria in pancia, così come le abbuffate a tavola. Infine anche consumare il pasto velocemente può essere correlato al gonfiore addominale.


Quest’oggi suggeriamo quali alimenti evitare per non soffrire di aria in pancia. Pertanto, evita gli alimenti ricchi di zuccheri e amido, ma anche quelli che contengono molti grassi. Anche gli alimenti più sani, come i succhi di frutta (soprattutto di mela e pera), possono produrre questo effetto grazie al loro elevato contenuto di zuccheri.


Fondamentale è insegnargli a bere senza la cannuccia, modalità che porta a ingerire aria ‘inutile’. Alimenti anti gonfiore anche per l’età pediatrica sono il te alla menta con lo zenzero, ananas, prezzemolo, gli yogurt che contengono probiotici, ovvero i batteri della flora naturale che si trova nell’apparato digerente. Lo studio ha dimostrato che semplicemente eliminando gli alimenti che provocano una eccessiva fermentazione si ottiene una diminuzione del gonfiore del , che, dopo mesi, raggiunge il.

Peccato che la lista di questi alimenti sia lunghissima e comprenda cibi consigliati soprattutto per la prevenzione delle malattie. Tenere lontani il pesce, la carne e il pollame crudi dagli alimenti pronti o cotti.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari