mercoledì 29 luglio 2015

Areofalgia

Trova Rimedi Contro Aerofagia. Aerofagia : come combatterla e curarla naturalmente in poco tempo. Nel primo caso, più frequente, si consiglia di limitare il consumo di bevande gassate e di mangiare lentamente. In caso di aerofagia sono sconsigliati gli apporti alimentari quali: lattosio, raffinosio, fruttosio e sorbitolo. In genere, si tratta di aria che si accumula nell’esofago senza raggiungere lo stomaco.


E’ possibile ingoiare aria in eccessiva quantità mentre si mangia o si beve troppo velocemente. Come si ottiene una diagnosi di aerofagia e meteorismo? La diagnosi la formula il medico (gastroenterologo). Escludendo patologie sistemiche sottostanti, anche serie, in genere ci si basa sui sintomi, sulla dieta seguita dalla persona e altri parametri. Si caratterizza principalmente per l’ ingestione oltre misura di aria durante i pasti, il cui eccesso provoca nei casi più lievi gonfiori addominali uniti a una leggera sintomatologia dolorosa.


Facciamo prima di tutto una premessa fondamentale. In alcuni casi, ad esempio quando si mangia troppo seduti a tavola per ore (ad esempio in occasione di una cerimonia o sotto le feste natalizie) può essere naturale, entro certi limiti, manifestare problemi di aerofagia. Cerchi rimedi per disturbi intestinali? Scopri come Yovis ti può supportare.


Tra le cause dell’ aerofagia ci possono essere anche delle cattive abitudini alimentari, tema sul quale Napoli Today ha interpellato la biologa nutrizionista Marianna Tommasone per avere qualche consiglio sui cibi da evitare e su quelli da preferire perché utili per combattere questo disturbo. Questo accumulo d’aria scatena una sensazione di gonfiore addominale ed eruttamento: i due sintomi dell’ aerofagia. Quando si fanno pasti troppo abbondanti, ricchi di zuccheri, grassi, fibre e proteine, i tempi necessari per la digestione sono maggiori e gli zuccheri che permangono a lungo all’interno dello stomaco provocano fermentazioni associate a gonfiori ed acidità di stomaco. Il Reflusso Gastroesofageo è un disturbo molto comune. Cherchez Rimedi Contro Aerofagia.


Per quanto riguarda le cause fisiche, anch’esse variano. Gli squilibri ormonali, soprattutto nella donna, possono causare aerofagia. In gravidanza, la donna è particolarmente esposta al disturbo.


Una volta che questa va a finire nello stomaco provoca la fuoriuscita di gas che spesso hanno un odore cattivo, insieme alla sensazione di gonfiore addominale e continue eruttazioni. Il termine, derivante dal greco, significa letteralmente “mangiare dell’aria”, un disturbo digestivo non grave che però comporta fastigi e imbarazzi. I sintomi più comuni dell’ aerofagia sono flatulenza ed eruttazione, oltre a gonfiore e dolore addominale. Alimentazione per aerofagia : quali cibi assumere e quali evitare.


Tutti i carboidrati possono provocare la formazione di gas, mentre grassi e proteine non ne sono in genere responsabili. L’ aerofagia si può distinguere in aerofagia cronica ed aerofagia occasionale. Come già scritto tale fastidio per il momento si presenta immediatamente dopo aver ingerito del cibo e durante la digestione di quest'ultimo. Questa volta però il problema sembra diverso. I sintomi che percepisco sono: reflusso, molta aerofagia , dolore e bruciore per tutta la trachea, gonfiore e stomaco contratto.


Come cucinare e mangiare i legumi per evitare meteorismo e flatulenza. I consigli sui tipi di legumi più adatti, la cottura e le combinazioni alimentari.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari