venerdì 24 luglio 2015

Come combattere i pensieri ossessivi

Questi pensieri ossessivi si devono al mancato superamento di un evento accaduto nel passato, remoto o prossimo che sia. Liberarci da questi pensieri è complicato, ma non impossibile. Per questo, oggi volgiamo darvi alcuni consigli per disfarvi di quei pensieri ossessivi che vi limitano e vi impediscono di godervi la vita. L’accettazione come cura dei pensieri ossessivi.


Quando i pensieri ossessivi si fanno sentire e l’ansia ci colpisce con il suo pugno di ferro, abbiamo due possibilità: 1) Andare nel panico, disperarci, lamentarci, chiedere perché proprio a noi… così facendo è come se fossimo colpiti da due frecce. Come sempre per capire come eliminare i pensieri ossessivi negativi è opportuno conoscere le cause, quindi… Perché ho sempre brutti pensieri ? Ci sono due ragioni principali per cui abbiamo pensieri ossessivi o pensieri negativi automatici. Come primo motivo, potresti essere sorpreso, ma avere pensieri negativi è perfettamente normale. Cara Vale, credo proprio di capirti. Da qualche tempo a questa parte a me capita lo stesso.


Capita molto spesso di pensare con ossessiona a qualcosa. Tuttavia, spesso, questi pensieri ricorrenti possono diventare ossessivi e avere conseguenze negative sul nostro benessere psico-fisico. A volte si tratta di preoccupazioni legate al lavoro, a relazioni sentimentali o altro ancora, in tutti i casi si tratta di pensieri ossessivi.


Ma, anche se a prima vista potrebbe sembrare una strategia utile, in realtà fare molte cose forzatamente per evitare i pensieri che abbiamo, non fa altro che aumentare lo stress, che a sua volta restituisce forza e vigore ai pensieri opprimenti. Pensieri ossessivi : come uscire dal circolo vizioso delle ossessioni? Come si caratterizzano i pensieri ossessivi ? Cosa sono i pensieri negativi ossessivi e quando si manifestano?


Quali sono i possibili trattamenti? I pensieri negativi ricorrenti sono pensieri che possono avere contenuti di vario genere, ma sono accomunati dal fatto che si presentano alla mente in modo del tutto ossessivo ed incontrollato. A volte non è facile smettere di pensare sempre alla stessa cosa. Secondo le teorie moderne della psicologia, i pensieri ossessivi sono originati dal mancato superamento di un evento che è accaduto nel passato. Si finisce col rimuginare in continuazione e tutta l’attenzione viene assorbita da un dato.


Come Combattere i Pensieri Negativi. Quando ci troviamo di fronte a pensieri ossessivi la nostra energia si concentra su quelli e quanto più ci pensiamo, più saranno presenti. Il pensiero negativo. Per questo motivo, è importante cercare di controllare questi pensieri per poter curare la tua salute.


Di seguito ti spiegheremo come controllare i pensieri ossessivi. Pensieri negativi ossessivi : come nascono e perchè Ci ha scritto tempo fa Nadia, lettrice di Riza psicosomatica, per testimoniarci con la sua storia il senso profondo dei pensieri negativi che le abitavano, un senso che ha colto appieno quando ha smesso di combatterli e di sentirsi sbagliata per il fatto di provarli. Per esempio, il disturbo ossessivo compulsivo è la forma più comune di pensieri strani che causano ansia, e che portano la persona a pensare che non si sta bene con la mente.


Come facciamo a gestirli e da cosa derivano? In questo video cerco di dare una spiegazione ed un metodo per risolverli permanentemente. Si potrebbe pensare che combattere , scacciare, eliminare, controllare, bloccare o modificare tali pensieri negativi sia una buona soluzione, perché la loro influenza sulla vita di ognuno di noi è davvero forte.


I pensieri ossessivi , infatti, non fanno altro che riproporre alla nostra mente sempre le stesse immagini ostili, portandoci a uno stato d'animo negativo, triste e ansioso. Se alcuni pensieri negativi tendono ad affacciarsi alla tua mente, sappi che non sei solo: un esperto ha stimato che l' dei nostri pensieri abbia un qualche contenuto negativo. Le tipiche ossessioni, che solitamente sono sintomi del disturbo ossessivo compulsivo, sono: Ossessioni di contaminazione ( pensieri o immagini relativi al dubbio di poter essere entrato in contatto, anche indiretto, con sostanze ritenute pericolose o disgustose) che solitamente innescano compulsioni di lavaggio.


Spesso uno dei sintomi delle relazioni tossiche e rapporti abusivi con un narcisista sono i pensieri ossessivi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari