martedì 31 dicembre 2019

Tracheite cause

Altre cause di tracheite. I restanti casi di tracheite , peraltro raramente osservabili, sono dovuti a: Un corpo estraneo inalato che si blocca a livello della trachea scatenando un processo infiammatorio. Relativamente frequente nei bambini, richiede intervento immediato.


Come abbiamo accennato, la tracheite può avere diverse cause anche se nella maggior parte dei casi è determinata da un’infezione di tipo batterico e più raramente di tipo virale. Bisogna però riconoscere che in alcuni pazienti questa infiammazione può comparire anche per altre cause , che sono legate ad agenti esterni.

Tra le cause della tracheite troviamo l’azione di diversi microrganismi che possono essere rappresentati dallo streptococco, dallo pneumococco e dal virus dell’influenza. Cause della tracheite. Non di rado la tracheite compare in associazione ad altri disturbi che interessano la gola e l’apparato respiratorio. Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano.


Le principali cause di tracheite possono essere così riassunte: Batteri quali Haemophilius Influentiae, Streptococchi, Pneumococchi e Stafilococchi. Virus come virus influenzali A, B, C e loro sottotipi, virus parainfluenzali, Adenovirus, Rinovirus e virus della varicella e del morbillo.

Piodermite umana

La piodermite batterica è l’infezione che interessa la cute a livello dell’epidermide, del derma e ipoderma. Con il termine piodermite si indica un insieme di malattie sostenute da batteri piogeni che si riscontrano facilmente negli animali (cani in primis). In un secondo momento queste vescicole si tramutano in pustole, per poi lasciare il posto a crosticine.


Le piodermiti sono dermatiti causate da batteri piogeni, quali streptococchi e stafilococchi. La piodermite colpisce principalmente in bambini piccoli (2-anni) con scarsa igiene personale o dovuta alla puntura di insetti (es. zanzare). Leggi la voce PIODERMITE sul Dizionario della Salute. PIODERMITE : definizione, ultime notizie, immagini e video dal dizionario medico del Corriere della Sera.


Al di là delle forme da sempre esistite, attualmente la causa più frequente di piodermite è un’intolleranza ad uno o più alimenti. Le intolleranze alimentari , patologie in continuo aumento sia in medicina veterinaria che umana , provocano , quale risposta dell’organismo, proprio fenomeni infiammatori alla parte più sensibile (organo bersaglio). Dermatite suppurativa detta anche dermatite piogenica, provocata e sostenuta da germi piogeni (streptococchi e stafilococchi).


Si manifesta con bolle, pustole e croste, circondate da un alone, che dal rosso vivo periferico passa a.

Perchè si forma aria nello stomaco

In ogni caso, la valutazione ed il consiglio di un medico è utile per trovare la soluzione più adatta. Scopri i sintomi , le cause ed i rimedi per questo disturbo. Aria nella pancia nei bambini.


La sua formazione può portare disagio, flatulenza e sintomi di coliche. Il problema può presentarsi anche nei neonati ed in questi casi è richiesta maggiore attenzione al fine di individuare l’esatta causa. L’aerofagia (una disfunzione dell’apparato digerente, che consiste nella tendenza ad ingoiare aria che arriva nello stomaco in quantità eccessiva) è una causa comune di gas nello stomaco : tutti ingeriscono piccole quantità di aria quando mangiano e bevono, tuttavia fattori come.

Se però questa è eccessiva può dare fastidio. Ingerire aria può causare gonfiore allo stomaco e quando mastichi una gomma o succhi una caramella ne ingerisci più del normale. Le cause sono numerose e spesso dipendono da uno scorretto stile di vita. Ed è altresì una condizione “normale”, nel senso che – salvo i casi più estremi – è fisiologico che si formi aria nella pancia , conseguente alle proprie abitudine alimentari, e non solo. L’ aria nella pancia è una condizione molto diffusa in ogni genere ed età.


Peperoncino e reflusso

Rispondi al quiz e scopri il risultato. Altre possibili conseguenze legate al consumo di peperoncino , si possono rilevare nel caso in cui si abbia un reflusso gastroesofageo (GER) di base, il peperoncino può, infatti, aggravarne la stessa condizione. Intingoli e cibi grassi a parte, nella lista degli alimenti da evitare in presenza di malattia da reflusso gastroesofageo, rientrano: le bevande a base di caffeina (quindi caffè e tè), il cioccolato, la menta, i pomodori crudi, i superalcolici, le bibite gassate e le spezie come pepe, peperoncino , curry, noce moscata ecc. Allo stesso modo l’uso del peperoncino può aggravare una condizione già presente di reflusso gastro-esofageo. Sarebbe bene che i bambini, per la delicatezza del loro apparato digerente, limitassero il consumo di peperoncino rosso a piccolissime quantità, saltuariamente.


Altri cibi da evitare in caso di reflusso gastroesofageo a causa della loro azione irritante sulle pareti dello stomaco sono il cioccolato (e più in generale il cacao) e gli alimenti troppo speziati.

In particolare è assolutamente out il peperoncino. Basta ascoltare un paziente gastropatico per capire che tali linee guida.

lunedì 30 dicembre 2019

Regione puglia sit

La rete GNSS della Regione Puglia è costituita da dodici stazioni permanenti. Piano Paesaggistico Territoriale Regionale : Piano. Puglia Salute: Fascicolo Sanitario Elettronico. Deliberazione della Giunta regionale n. Delega: Sviluppo economico - Competitività, Attività economiche e consumatori, Energia, Reti e infrastrutture materiali per lo sviluppo, Ricerca industriale e.

La tutela dell’ambiente, il monitoraggio e la salvaguardia del territorio e dei suoi 8km di costa, il miglioramento della qualità dell’aria e il controllo delle emissioni nell’atmosfera, il risanamento dei siti inquinati, la gestione ottimale dei rifiuti, lo sviluppo e la compatibilità ambientale…sono questi i principi ispiratori. Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione n. PPTR Approvato - webapps. Questo sito utilizza cookie per comprendere le preferenze degli utenti e migliorarne la navigazione. Nuova Garanzia Giovani - PON “Iniziativa Occupazione Giovani”. Approvazione del piano di attuazione regionale relativo alla seconda fase.


GeoNetwork opensource permette di accedere via internet a mappe interattive, immagini satellitari e dati spaziali a loro associati.

Persona temperata

Riferito alla temperatura o al clima, non eccessivo,. Di persona , capace di dominare gli impulsi SIN moderato: essere t. Proprio questa caratteristica lo rende di sicurezza impedendo di ferirsi alle persone che vengono in contatto con il vetro rotto, riducendo al minimo gli infortuni. Dove acquistare pellicole in vetro temperato.


Persona temperata

In caso di rottura, il vetro non cade, rimane incollato all’acciaio, e nonostante la crepa il vetro può essere comunque utilizzato. Il clima temperato comprende i numerosi climi delle zone comprese tra i paralleli 30° e 50° in entrambi gli emisferi. Nella classificazione dei climi di Köppen è simboleggiato con C. Trova una vasta selezione di Pesapersone di vetro temperato a prezzi vantaggiosi su eBay. Scegli la consegna gratis per riparmiare di più. Le migliori offerte per Temperato in Cura della Persona sul primo comparatore italiano.


Tutte le informazioni che cerchi in un unico sito di fiducia. Il vetro TEMPERATO definito vetro di sicurezza in quanto a seguito di rottura si frammenta in piccoli pezzi non pericolosi per la sicurezza delle persone ecc. FILO LUCIDO: Operazione perimetrale che permette al vetro tagliato di ottenere tramite il procedimento di molatura un bordo rifinito, lucido, e soprattutto non tagliente.


Persona temperata

Scopri le foto e immagini di notizie editoriali stock perfette di Foresta Temperata su Getty Images.

Piodermite contagiosa

A seconda della sede e del grado di coinvolgimento, la piodermite determina sintomi ed alterazioni di varia entità. In linea generale, la piodermite porta alla formazione di vescicole, che poi divengono pustole, si rompono e formano delle croste. In un secondo momento queste vescicole si tramutano in pustole, per poi lasciare il posto a crosticine. Le varie forme cliniche di piodermite si possono dividere generalmente in piodermiti superficiali e piodermiti profonde.


Piodermiti superficiali e profonde.

I sintomi caratteristici sono la presenza di vescicole, pustole e croste. Non si tratta di una malattia contagiosa né per gli uomini né per gli animali. Le aree principalmente colpite dall’infezione sono il volto e gli arti.


Scopriamo insieme maggiori informazioni sulla piodermite canina, circa cause , sintomi e cura. Inizialmente sono solo dei piccoli puntini rossi che col passare del tempo si ingrandiscono e diventano delle pustole, lesioni che generano delle crosticine. Contagio e trasmissione.


La piodermite si manifesta con delle chiazze rosse di varie dimensioni sul corpo.

Tosse allergica

Drosera: utile per il trattamento della tosse allergica che si manifesta in maniera intermittente e che si presenta soprattutto nelle ore notturne. Rumex crispus: utile quando la tosse allergica è di tipo diurno ed insorge al mattino, o di tipo notturno, e si accompagna a sensazione di solletico in gola. Talvolta, potrebbe essere erroneamente scambiata per un sintomo riconducibile a comuni malattie da raffreddamento. Come riconoscere la tosse allergica e come curarla al meglio Come distinguere la tosse allergica da una dovuta ad infezione?


Ecco qualche consiglio prezioso al riguardo, da non trascurare, vista la frequenza con cui questo disturbo si manifesta. La tosse allergica è il più delle volte accompagnata da asma e rinite allergica.

La tosse è tendenzialmente secca, persistente e senza secrezione di muco. In caso di rinite viene accompagnata da lacrimazione degli occhi, starnuti frequenti, naso gocciolante e prurito, mentre in caso di asma da respiro affannoso e fiato corto. Fondamentale, infatti, evitare di fare confusione con la tosse che è causata da delle malattie che vanno a colpire l’apparato respiratorio. Cause e sintomi della tosse allergica. Tosse allergica : cos’è e come si cura.


Perchè a volte fischiano le orecchie

Tutta la gamma di Tenuta Ornellaia. Prezzi Da Ingrosso e Confezioni Esclusive! Il fischio nelle orecchie è una sensazione soggettiva: si percepisce un suono acuto che non è originato dalle vibrazioni di onde sonore esterne ma che nasce nella parte interna dell’ orecchio.


Perchè fischiano le orecchie : sintomi. I sintomi che questa problematica comporta si riferiscono, la maggior parte delle volte , a fischi e ronzii che vengono percepiti dall’ orecchio dell’individuo senza che siano generati da alcun evento o situazione. Perché fischiano le orecchie : se la ragione dipende da spasmi involontari.

A volte , può capitare che non ci sia una ragione precisa del perché fischiano le orecchie. In alcuni casi, infatti, i muscoli possono contrarsi per spasmi involontari, soprattutto per effetto dello stress. Quante volte ti è capitato di chiederti “Perché mi fischiano le orecchie ? Quali sono le cause del continuo ronzio che sento nelle orecchie ? Se il condotto uditivo risulta libero e pulito e le vostre orecchie fischiano , potrebbe essere perché i muscoli interni, e in particolare lo stapedio e il muscolo tensore del timpano, si sono contratti in uno spasmo involontario.

Rimedi naturali per ulcera e gastrite

Risolvi il tuo problema da solo nella tua stanza con audio mpdi autoipnosi DCS Vera. Los Angeles Metodo DCS unico al mondo. Bentomed favorisce naturalmente un equilibrio intestinale ottimale. Risparmia e Rilassati con i Nostri Sconti! Alcuni rimedi naturali possono agevolare la risoluzione di certe problematiche di salute: una delle più comuni è senza dubbio la gastrite.


Gastrite : rimedi naturali.

La gastrite è un particolare processo infiammatorio della parete gastrica. In questo articolo daremo una breve spiegazione della malattia, illustrando i rimedi naturali che possono essere d’aiuto per accelerare la guarigione, anche. Tra i sintomi della gastrite possiamo trovare nausea, vomito, febbre, dolori e bruciori di stomaco. I rimedi naturali contro la gastrite. Contro la gastrite esistono molti metodi efficaci sia per trovare sollievo in un momento di sintomatologia acuta, sia da utilizzare in caso di gastrite cronica.


Molti rimedi naturali derivano dalla natura e sono semplici da preparare e di facile utilizzo. Rientra tra i rimedi naturali gastrite il tè verde che, grazie ai flavonoidi in esso contenuti, favorisce la cicatrizzazione in caso di ulcera. Il macerato di fico rappresenta uno dei rimedi della nonna gastrite meno conosciuto.

domenica 29 dicembre 2019

Policitemia cause

Il sintomo - Policitemia - è tipico di malattie, condizioni e disturbi evidenziati in grassetto. Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Ma nella policitemia vera, il meccanismo che l’organismo usa per controllare la produzione di cellule del sangue diventa compromesso, e il midollo osseo produce troppe cellule del sangue. La mutazione che causa la policitemia vera è pare interessare una proteina che dice alle cellule di crescere.


Nel caso della policitemia relativa, trattandosi di una condizione transitoria, è sufficiente reintegrare i liquidi persi.

Ma le cause di policitemia possono essere primarie o secondarie, nella policitemia primaria fattori intrinseci nella produzione di globuli rossi causano un aumento degli stessi, nella policitemia secondaria fattori esterni possono provocare policitemia. Tutte le informazioni su diagnosi e terapia per la policitemia vera sono disponibili in questa sezione. Quali sono le cause della policitemia ? Tra le patologie che possono essere alla base della policitemia ci sono: adenocarcinoma, bronco pneumopatia cronica ostruttiva, carcinoma alle cellule renali, enfisema, tumore all’utero.

venerdì 27 dicembre 2019

Terapia tosse

Trova Cura Per La Tosse. La Ricerca Migliore e Più Rapida! Non soltanto è possibile, ma considerando che tutti i farmaci hanno delle controindicazioni, è anche preferibile. Prima però, penso sia doveroso e importante fare una premessa.


Vediamo allora alcuni rimedi toccasana per la nostra tosse secca.

Miele per la tosse secca. Il miele non dovrebbe mai mancare nelle nostre case: oltre ad addolcire le bevande al posto dello zucchero, può essere utilizzato come uno sciroppo e arricchito con una goccia di olio essenziale tra i più indicati per la tosse secca. In linea generale, prima di seguire una terapia farmacologica per trattare la tosse è indispensabile risalire alla causa scatenante: considerato che l’abitudine tabagica rientra tra le più frequenti cause di tosse cronica, è evidente che smettere di fumare costituisce la soluzione più giusta ed. Tosse - Farmaci per la Cura della Tosse.


Sintomi dei problemi alla tiroide Fibromialgia muscolare: sintomi, terapia , cure, cause e diagnosi Esofagite da reflusso: sintomi, cause, terapia e rimedi naturali. I farmaci devono essere utilizzati correttamente. I mucolitici possono anche essere somministrati per aerosol.


Sciroppo omeopatico per tosse

Sciroppo omeopatico per tosse

Non sono stati segnalati effetti collaterali. Veniamo al nostro sciroppo contro la tosse. Seguendo le semplici regole di cui sopra, i risultati non dovrebbero tardare. Ma vediamo quali sono i prodotti più indicati e più efficaci.


Nella sua composizione troviamo Drosera 3CH, Eucalipto 3CH, Altea 3CH e altri rimedi tradizionalmente considerati in omeopatia per la loro attività antitussiva ed antinfiammatoria. Spongia tosta 30CH: tosse profonda come il suono di una sega che taglia il legno (simile al suono della tosse asmatica). La tosse migliora quando si mangia o si beve, peggiora quando parla. Formula omeopatica, indicato per tosse secca in presenza anche di raffreddore e problemi respiratori derivanti da raffreddamento. Perfetto per gli adulti e per i bambini di età superiore ai anni.


Sicuro ed efficace, senza effetti indesiderati. I rimedi omeopatici riconosciuti efficaci sulla tosse “secca” sono Aconitum, Belladonna, Hyosciamus niger, Drosera rutundifolia, Bryonia dioica, Spongia tosta, Rumex crispus. Quelli per la tosse “mista” e “produttiva” sono Ipeca, Antimonium tartaricum, Kali bichromicum, Pulsatilla, Mercurius. La tosse secca e stizzosa può essere sintomo di malattia cardiaca e se accompagnata da sibilo con peggioramento notturno è il segno evidente di asma bronchiale.


Sciroppo omeopatico per tosse

Pensiero ossessivo

Ossessioni blasfeme ( pensieri o immagini a contenuto blasfemo, come bestemmie, insulti ai defunti, fantasie sessualizzate verso immagini sacre, ecc.) Difficilmente nel disturbo ossessivo compulsivo (DOC) si riscontrano ossessioni che non appartengano ad una di queste categorie. Chi soffre di disturbo ossessivo , frequentemente, tende ad evitare situazioni o eventi che potrebbero innescare l’immagine o il pensiero ossessivo. Evitare, al pari delle precedenti tentate soluzioni descritte, se inizialmente, aiuta la persona a sentirsi protetta, a lungo andare contribuisce ad incrementare il problema stesso.


L’ avversione nei confronti del contenuto del pensiero ossessivo , che a causa della distorsione provocata dall’ansia prendiamo per vero (quando invece vero non è), provoca una lotta senza fine, combattuta a livello razionale, che di fatto alimenta proprio quei pensieri che vorremmo scacciare, fino a provocare il cortocircuito del Doc. Come già esposto sopra, le ossessioni sono pensieri , impulsi o immagini mentali che vengono percepite come sgradevoli o intrusive dalla persona. A differenza del disturbo ossessivo compulsivo , dove vi sono delle compulsioni, ovvero azioni stereotipate e ripetitive volte a far cessare l’ansia, che si presentano in certi contesti e hanno una funzione (es.


Piodermite bambini

Sono numerosi i tipi di piodermite : si va dalla impetigine al foruncolo e alla erisipela. La piodermite nei bambini si manifesta tramite una bolla o con una crosta. Il bambino colpito lamenta solitamente prurito e in alcuni casi anche un senso di malessere o addirittura la comparsa di qualche linea di febbre.


Verranno discusse nel seguente articolo l’impetigine, la follicolite ed il patereccio. Per l’erisipela e l’idrosadenite suppurativa si rimanda ai rispettivi articoli, così come le piodermiti profonde che meritano, infine, un trattamento a.

L’impetigine interessa maggiormente i bambini e può presentarsi sotto forma di crosta o bolla. Generalmente non è causata da virus bensì da batteri o microbi come lo Streptococco o Stafilococco. Pioderma nei bambini.


Questa è una condizione che è generalmente causata da batteri stafilococco e può essere facilmente trattata. Le varie forme cliniche di piodermite si possono dividere generalmente in piodermiti superficiali e piodermiti profonde. I sintomi caratteristici sono la presenza di vescicole, pustole e croste. Essa costituisce la forma più superficiale delle piodermiti.


Le infezioni batteriche della cute sono frequenti in età pediatrica.

Tosse insistente secca

Tosse insistente secca

La tosse secca è una tosse stizzosa e persistente che non si accompagna ad espettorato. Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base. Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo.


Rimedi contro la tosse secca persistente: i farmaci. La prima cosa da fare in caso di tosse secca è eliminare alcol e fumo e prestare attenzione a mantenere gli spazi quotidiani umidificati a sufficienza. Le polveri, infatti, possono stimolare un attacco di tosse e contrastare la guarigione. Cardiopatie con ipertensione venosa (insufficienza cardiaca congestizia): la tosse secca ed insistente tipica di questo disturbo è nota precisamente come tosse cardiaca.


La tosse , in questo caso, è più frequentemente accompagnata dalla concomitante presenza di catarro (vedi “ Tosse , catarro e reflusso gastro-esofageo: il parere dello pneumologo”), potendosi, tuttavia, presentare anche solo come tosse secca e fortemente irritativa a comparsa prevalentemente notturna. La tosse può essere secca e stizzosa: in questo caso non c’è produzione di muco e nasce in alto in prossimità della gola, della trachea e della laringe ed è uno dei sintomi di esordio delle patologie da raffreddamento.

giovedì 26 dicembre 2019

Tosse stizzosa rimedi

Una nota della Harvard University spiega, in sostanza, che è inutile: “Secondo le linee guida degli americani di Chest Physicians, molti degli ingredienti attivi nei rimedi contro la tosse sono inefficaci”. Forse è meglio, di fronte a questi dubbi, optare per un rimedio naturale. Ecco i consigliati da Mother nature network. Tosse stizzosa , da cosa dipende e come porre rimedio La tosse stizzosa è una tosse secca fastidiosa e persistente, che non si accompagna a espettorato. Questa condizione può essere frutto di numerosissime determinanti, che andiamo ora ad analizzare con un maggior grado di dettaglio al fine di consentirvi una migliore osservazione della fenomenologia, e di poter trovare un congruo benessere.


RIMEDI NATURALI TOSSE STIZZOSA.

Per la tosse stizzosa che non va via con nulla, si può provare con le tisane a base di malva che aiutano a calmare il dolore grazie all’azione anestetizzante della pianta. Tosse stizzosa: rimedi naturali Sono molti i rimedi naturali che possono risultare utili per calmare una tosse stizzosa , ovviamente dopo averne vagliato a fondo le cause. Questi ritrovati, tuttavia, non solo non possono rappresentare un sostituto al trattamento proposto dal medico, ma devono essere valutati con lo stesso medico per verificare siano compatibili con eventuali farmaci in corso d.

Temperatura corporea a 34 gradi cause

Temperatura corporea a 34 gradi cause

Una bassa temperatura corporea viene chiamata anche ipotermia, che si riferisce a quando la temperatura è inferiore a ° e questo può porci in pericolo la vita. Quali possono essere le cause di una temperatura corporea bassa? Problemi circolatori: una causa per cui può esserci bassa temperatura corporea sono problemi di circolazione.


Temperatura corporea bassa: sintomi, cause e fattori di rischio. In queste condizioni, sia il cervello che il cuore e gli altri organi non sono più in grado di svolgere i loro. Avere una temperatura corporea di ,8- ,9-gradi non è normale e devi rivolgerti subito ad un medico o seguire le indicazioni necessarie per aumentare la temperatura corporea. La prima causa di temperatura corporea bassa.


La temperatura normale negli adulti è tra 3e 35. Tecnicamente questa condizione indica semplicemente che il tuo corpo è più freddo della norma, ma che vuol dire? Circa due anni fa, in seguito a febbre, misurandomi la temperatura a febbre finita ho scoperto avere una temperatura molto bassa ovvero sui gradi.


In altre occasioni, come oggi, la misurazione riporta sempre temperature basse (oggi ,4). Non è semplice misurare la reale temperatura corporea di un paziente in preda ad ipotermia. Quella che si misura nella piega dell’inguine o delle ascelle è sicuramente falsata e non corrisponde alla temperatura interna corporea.

Reflusso nei neonati cosa fare

Inoltre con il rigurgito il bambino espelle in modo spontaneo una esigua quantità di latte. Se il fenomeno è persistente, può comportare irritazione all’esofago del bambino che avvertirà fastidio esternandolo con il pianto. Vediamo come riconoscerla e cosa fare.


Reflusso o semplice rigurgito ? Il reflusso nel neonato si manifesta con rigurgito , emissione di saliva, muco e latte dalla bocca.

Di solito un bambino nei primi tre mesi di vita rigurgita più volte al giorno, per poi smettere intorno ai – mesi. Che dire però se il bambino ha un reflusso molto frequente e che perdura nel tempo, provocandogli tosse, problemi respiratori, dolori alla pancia e ritardo nella crescita? Allora potrebbe trattarsi di reflusso gastroesofageo.


Molto spesso è legato ad un modo errato di allattare e alla tendenza ad allattare con meno frequenza. Il reflusso nei neonati non deve allarmare: questo fenomeno è infatti del tutto normale e dipende da fattori ambientali e fisiologici. Una delle cause principali sta nell’alimentazione del bambino , che nei primi mesi è esclusivamente a base di latte e quindi liquida.


Tuttavia, qualche volta il reflusso gastrico del neonato si protrae e manifesta caratteristiche che possono suscitare apprensione nei genitori.

Rimedi contro aria nello stomaco

L’ aria nello stomaco è un fenomeno piuttosto comune che, oltre essere sgradevole, può anche essere sintomi di disturbi intestinali. Scopri i sintomi , le cause ed i rimedi per questo disturbo. Ecco alcuni consigli e rimedi naturali contro l’aerofagia!


Aria Nello Stomaco E Ansia? L’espressione aerofagia significa letteralmente ‘mangiare aria ‘.

La sensazione che si prova è di ritenere aria nello stomaco che tenta di uscire a colpi successivi di eruttazione. Ingerire aria può causare gonfiore allo stomaco e quando mastichi una gomma o succhi una caramella ne ingerisci più del normale. La sua formazione può portare disagio, flatulenza e sintomi di coliche. Il problema può presentarsi anche nei neonati ed in questi casi è richiesta maggiore attenzione al fine di individuare l’esatta causa.


I rimedi naturali per il gonfiore di stomaco. Molto utili possono essere rimedi naturali che contribuiscono ad alleviare il senso di gonfiore, ma anche nausee e altri fastidi che possono comparire in concomitanza con un cattivo funzionamento del sistema stomaco -intestino. Chiunque può soffrire di problemi di aria allo stomaco che possono essere molto fastidiosi e dolori.

Piero mozzi dieta gruppo a

La dieta del gruppo sanguigno A del dott. Poi ci sono due libri di ricette. Ora non assume più farmaci. Una guida pratica e semplice per chi vuole intraprendere la dieta del gruppo sanguigno del dott. Cosa dovrebbe mangiare e cosa no?


Mozzi , ma non sa da dove iniziare.

Quali sono i suoi punti forti e quelli deboli? Paola Assunta Buccarella è un medico internista, omeopata e nutrizionista. Vive e lavora a Roma ed è autrice del libro Dimagrire, che stress! Ci sono alimenti che fanno bene e alimenti nocivi. Dipende dal gruppo sanguigno.


Solo il gruppo B, per esempio, può mangiare latticini. Le scelte alimentari vanno fatte in base al gruppo sanguigno. Dando dei consigli a una ragazza di gruppo sanguigno A, che soffre di allergia alle graminacee e alle composite, il dott.


Gruppo Sanguigno A – Il controllo del peso e il colesterolo.

Per molti versi, il metabolismo del gruppo sanguigno A si trova agli antipodi rispetto a quello del gruppo 0.

Personalità ossessiva

Il disturbo di personalità è una malattia cronica che, senza un’adeguata cura, può perdurare per anni compromettendo gravemente tutte le sfere della vita quotidiana, sia della persona colpita, sia dei famigliari che delle persone care. Personalità Ossessiva - Compulsiva. Le persone con una personalità ossessivo - compulsiva sono preoccupate circa l’efficienza, il perfezionismo ed il controllo. Esse risultano affidabili, credibili, ordinate e metodiche, ma la loro inflessibilità le rende incapaci di adattarsi ai cambiamenti.


Tra le terapie più efficaci per la cura dei disturbi ossessivo compulsivo di personalità e non, abbiamo la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. Le persone che soffrono di un disturbo ossessivo compulsivo di personalità presentano spesso, ma non sempre, sintomi del disturbo ossessivo -compulsivo (che, nonostante il nome simile, è tutt’altra cosa), in particolare relativi al controllo, all’accumulo o all’accaparramento, all’ordine e alla simmetria.

Le regole e il rigore sono il pane quotidiano, cerca la perfezione ed è determinato nel perseguirla, “ devo eccellere altrimenti non sono nessuno ! La personalità ossessiva vive in un mondo in bianco e nero, non esistono altri toni, nemmeno il grigio è contemplato.

Petiggine

Come accorgersi se il bambino ha l’impetigine. Le lesioni, che si localizzano solitamente sulle zone più esposte della pelle, come viso, gambe e braccia, sono. Non esiste LA cura per la vitiligine, ma solo numerosi trattamenti per ridurre le manifestazioni cutanee: ecco tutte le possibilità disponibili. Lista di parole che terminano con PETIGGINE. Tutte le parole in questo sito sono scrabble validi.


Anche costruire liste di parole che iniziano con o contenenti le lettere della vostra scelta. Macchie bianche della pelle: le cause e i rimedi Le macchie bianche della pelle possono avere moltissime cause. Dalla vitiligine alla pitiriasi versicolor, non.


Caccola morbida, muco nasale semirappreso che cola dalle narici. Varietà di gallina di piccole dimensioni allevata per la. LUCCA, marso – Quante vòlte si legge ô si vièn â sapē di vello ché n’è vensuto un malaccio ô di vell’altro ch’hă pèrso ‘l pòsto di lavoro? This banner text can have markup.


Sono nato di là del fosso, confine geografico, nel caso specifico, fra Arcidosso capoluogo e aperta campagna. Ho trascorso infanzia, adolescenza e giovinezza a. Valiano, Montepulciano e Torrita. CAGLIARITANO VOCABOLARIO SENESE 117. Ci sono 266parole con M come seconda lettera, https://www.


AM AMA AMABILE AMABILI AMABILITA AMABILMENTE AMACA.

mercoledì 25 dicembre 2019

Tecar terapy

Trova Tecar Terapia Milano. La Ricerca Migliore e Più Rapida! Indicazioni terapeutiche della Tecar.


Questa tecnologia rappresenta ad oggi probabilmente la terapia in campo Fisioterapico-ortopedico più usata. E’ una terapia che va eseguita in maniera corretta e sopratutto con una preparazione di base molto approfondita per non incorrere in errori e fallimenti terapeutici. Ecco come funziona e per cosa è indicata.

Doctor Tecar terapia è sicura e senza effetti collaterali. Nel manuale fornito con il dispositivo sono segnalate tutte le controindicazioni. Tecar Therapy is the most advanced physical therapy. Tecarterapia Napoli: Affidati a Centri Human Tecar. For Rehab, Sport and much more.


Per Rehab, Sport e molto altro. Come e dove funziona la tecarterapia ? Non ci sono controindicazioni particolari e la terapia si presenta dunque come innocua. Si tratta di una termoterapia, che sfrutta cioè i benefici del calore, al pari della laserterapia, del trattamento ad ultrasuoni e di quello ad infrarossi.

La terapia può essere ripetuta anche più volte al giorno nei casi più gravi. In alcune circostanze viene usata anche come misura preventiva e persino nei bambini (previo consulto con il pediatra).

Pensiero ossessivo compulsivo

Cos’è il disturbo ossessivo - compulsivo. Il disturbo ossessivo compulsivo è caratterizzato da pensieri , immagini o impulsi ricorrenti. Disturbo ossessivo compulsivo : può manifestarsi in chi soffre di depressione?


E’ un’associazione possibile. Il pensiero ossessivo però non è esclusivo della depressione , anche se la presenza di ossessioni con contenuto dubitativo o critico verso le proprie azioni tende a concomitare con un umore più basso. Ossessioni blasfeme ( pensieri o immagini a contenuto blasfemo, come bestemmie, insulti ai defunti, fantasie sessualizzate verso immagini sacre, ecc.) Difficilmente nel disturbo ossessivo compulsivo (DOC) si riscontrano ossessioni che non appartengano ad una di queste categorie.

Questo tipo di pensiero viene chiamato “ pensiero magico”: un esempio è il timore che ad un familiare possa accadere una disgrazia, se non vengono ripetute alcune attività o conteggi. Se la persona soffre di disturbo ossessivo compulsivo (DOC), però, non segue questo ragionamento. A differenza della gente che formula qualsiasi tipo di pensiero , ma non vi dà peso, i soggetti affetti da DOC si preoccupano molto dei pensieri che popolano la loro mente e attribuiscono essi un potere smisurato.

Tachicardia reflusso

Reflusso , tachicardia e ansia. Una volta escluso ogni tipo di problematica cardiaca, bisogna sapere che la tachicardia può dipendere dal reflusso gastrico ed ernia iatale, con conseguente ansia e perdita del controllo. Le crisi acute possono avvenire a fine di ogni pasto, soprattutto se si sono assunte bevande gassate.


A novembre mi è stata diagnosticata un ernia iatale che mi causa reflusso gastrico. Ho fatto la cura è sembrava che tutto andava bene.

Da circa settimane non ho più avuto tachicardia al risveglio. Tachicardia e reflusso gastro-esofageo. Buongiorno professore, ho anni e ho sempre goduto di buona salute. Da qualche settimana mi capita spesso di avere dopo cena episodi di tachicardia. Mi è stato fatto l’elettrocardiogramma che ha dato esito negativo.


Recenti studi tedeschi hanno dimostrato inoltre una netta correlazione tra il reflusso e il peggioramento delle rino-sinusiti croniche, delle poliposi nasali e dell’asma bronchiale. Primariamente in ogni caso è utile trattare la patologia di base: ovvero il reflusso.

Pallina di grasso sulla palpebra

Avete delle piccole palline bianche che sporgono dalla vostra palpebra ? Ecco qualche consiglio su come eliminarle. Le palline bianche , comunemente definite grane di miglio , sono piccoli inestetismi cutanei che si formano in alcune aree del viso e che non sempre sono facili da rimuovere. Nel caso si stacchi qualche pallina potete continuare a spremerla.


Disinfettate sempre la zona dopo aver completato la pulizia. La maggior parte dei grani di miglio compare sulle palpebre o sul contorno degli occhi. Xantelasmi palline di grasso palpebra. Si tratta di inestetismi dovuti a un eccesso di grassi.


Si possono eliminare, ma bisogna ricordarsi di tenere sotto. Si formano a causa dell’accumulo di cellule morte sulla pelle. Grasso occhi: rimedi naturali. Nonostante non rappresentino alcun pericolo per la nostra salute, molte persone considerano le palline di grasso antiestetiche. Con il passare del tempo quando si invecchia è possibile che delle palline di grasso si formino sulla pelle.


In questa guida troverete metodi diversi ed utili su come togliere le palline di grasso. Pallina di grasso sono di siracusa. Ci guardiamo allo specchio e notiamo che queste palline di grasso sulla pelle sono proprio antiestetiche. Spesso alcune persone ricorrono al trucco per nascondere questa piccola imperfezione.

Pallina interno occhio

Prenota Palline , Roma. Vasta scelta e ottimi prezzi! Leggi i giudizi e prenota subito! Navigazione facile e veloce. Con foto e descrizioni dettagliate.

Il calazio è un infiammazione delle ghiandole di Meibomio che si trovano all’ interno dell’ occhio e che spesso comportano la comparsa di una pallina o brufolo dolorante sull’ occhio. Una volta asportata la pallina che formava il calazio dell’ occhio , bisogna procedere all’eliminazione del tessuto circostante, per poter evitare qualche secrezione infiammata. L’operazione è routinaria ma abbastanza delicata, perché è da evitarsi di togliere il tessuto tarsale, ossia della palpebra, che invece è sano e potrebbe pertanto portare a qualche danno estetico. Numerosi calazi presenti sia sulla palpebra superiore che inferiore in entrambi gli occhi.


A volte i calazi possono essere multipli (calaziosi multipla spesso bilaterale), coalescenti fra loro interessando più ghiandole limitrofe e possono aprirsi svuotando parte del loro contenuto sia sul lato esterno, che sul lato interno della palpebra. Gli occhi , si sa, sono molto delicati e così lo sono anche quelli di tutti i cani. Infatti le fastidiose patologie oculistiche che colpiscono gli esemplari di razza canina sono veramente numerose e sono dovute alla loro particolare conformazione del cranio.

Rumori intestinali e aria

Consumate pasti leggeri e facilmente digeribili, preferendo alimenti poco complessi, con una cottura veloce. Cercate di seguire uno stile di vita sano, consumando tre pasti al giorno sempre in orari regolari e masticando a lungo per evitare di ingerire troppa aria e aumentare la formazione del gas intestinale. La soluzione più semplice consiste nel rallentare la masticazione. Quando mangi troppo in fretta, ingerisci anche una grande quantità di aria. Eruttare è il modo più frequente attraverso il quale l’ aria , che contiene azoto, ossigeno e anidride carbonica, lascia lo stomaco.


Il restante gas si muove nel piccolo intestino , dove viene parzialmente assorbito. Insomma, non c’è momento in cui il tratto tra l’esofago e l’ intestino stia fermo ed è impossibile controllarlo o gestirlo. In alcune situazioni il movimento viene avvertito esclusivamente dalla persona, in altri casi è talmente forte che può essere ascoltato da chi ci circonda.


Leggi tutte le cause e tutti i rimedi. I suoni che accompagnano i movimenti intestinali , si producono durante dieci o venti minuti ogni ora fino a che non torniamo a mangiare. Il suono è così alto perché l’ intestino e lo stomaco sono vuoti e il rumore che sentiamo si diffonde meglio nella pancia.


Pensare, annusare o vedere cibo può scatenare rumori sempre più alti e ripetuti.

martedì 24 dicembre 2019

Pensieri intrusivi ansia

Infatti i pensieri intrusivi ossessivi arrivano di continuo ed il film viene proiettato tutto il giorno, a tutte le ore, anche di notte. Contro la nostra volontà ed al di fuori del nostro controllo. Pensieri intrusivi : come uscirne? Per quale motivo i pensieri normali passano e quelli intrusivi no?


Perché siamo noi a fermarli! Pensa ad una critica che ti è stata fatta più di anni fa tanto da creare in te dei pensieri ossessivi negativi.

Quel pensiero è importante oggi come in quel momento? O è una cosa a cui non pensi più? Infatti tutte le ossessioni partono da pensieri intrusivi normali. Reagisce anche tentando di controllarle - ovvero di sopprimere il pensiero.


Quando una persona viene colta dall’ ansia o da pensieri intrusivi molto forti, può capitare che reagisca mettendo in atto rituali di comportamento (gesti o azioni ripetitive) o di pensiero (formule magiche, preghiere, ripetizione di parole), che prendono il nome di compulsioni e, dunque, andare incontro ad un disturbo ben preciso, ovvero il. Un passo in avanti per conoscere i segreti della mente. Conoscere la differenza fra ossessioni e pensieri intrusivi è il primo passo per imparare a gestire l’ ansia in modo efficace.


Per il reflusso il limone fa male

Personalmente, ho preso questa sana abitudine, molto prima che diventasse una cosa alla moda. Per alcune persone, il succo di limone può peggiorare il reflusso acido o la GERD. Osserva sempre i segnali del corpo e smetti di usare un rimedio a casa se peggiora i sintomi.


Altri rimedi casalinghi per il reflusso acido. Per il reflusso acido lieve o moderato, sono disponibili alcuni farmaci da banco (OTC) o soggetti a prescrizione. Evitare assolutamente di bere acqua e limone a digiuno se soffrite di gastrite o reflusso gastroesofageo, perché il succo di limone può risultare troppo aggressivo per la mucosa gastrica.

Il limone fa male allo stomaco? E’ un alimento che crea molta infiammazione e può peggiorare il disturbo. Inoltre il latte fa male a tutti, non solo a chi ha reflusso.


Mi dispiace tanto per tua zia. Bisognerebbe fare in modo che quel poco che mangia sia estremamente sano: verdure, proteine e grassi sani non dovrebbero mai mancare nei suoi piatti. Bere del succo di limone in pratica equivalente quasi a bere del succo gastrico. Dieta limone : è disintossicante?


Tè di camomilla o di trigonella: controllano i sintomi del reflusso gastrico.

Reflusso sangue

Sta di fatto che, da 10gg a questa parte, se sputo vedo costantemente del sangue misto alla saliva. Non ho altri sintomi o dolori. Il dentista mi ha proprio ieri ricontrollato la bocca e non ha trovato nulla di strano. Le principali cause del reflusso esofageo.


In presenza di malattia da reflusso gastroesofageo, uno stato di anemia, successivo a emorragia interna, può instaurarsi per la presenza di gravi ulcere.

Questa patologia, definita appunto reflusso esofageo, può causare sintomi come dolore intenso al torace e bruciore di stomaco, e se accade più di una volta a settimana, vi è certezza di trovarsi ad avere a che fare con la malattia da reflusso gastroesofageo. I disturbi (sintomi) più comuni causati dalla malattia da reflusso gastroesofageo sono il bruciore di stomaco e il rigurgito acido. Il bruciore a volte si estende fino alla gola.


La malattia da reflusso gastroesofageo, sigla MRGE (in inglese GER Gastro-Esophageal Reflux Disease o GOR Gastro-Oesophageal Reflux disease), è una malattia di interesse gastroenterologico, causata da complicanze patologiche del reflusso gastroesofageo (RGE). Se il sangue esce dalla bocca con i conati tipici del vomito (ematemesi ), risulta praticamente esclusa con certezza una sua provenienza dalle vie respiratorie.

Pensieri intrusivi cura

Ecco cosa sono veramente i pensieri intrusivi… Cura dei pensieri intrusivi. Che cosa bisogna fare allora, per eliminare queste dannate ossessioni che tanto ci provocano sofferenza? Bisogna cambiare totalmente approccio nei loro confronti. Iniziando a comprendere che i metodi che utilizziamo per scongiurare i pensieri ossessivi sono quelli.


Pensa ad una critica che ti è stata fatta più di anni fa tanto da creare in te dei pensieri ossessivi negativi. Quel pensiero è importante oggi come in quel momento?

O è una cosa a cui non pensi più? Pensieri intrusivi ripetitivi. La gente che soffre dalla depressione rimane spesso incastrata con un singolo o un mazzo di pensieri intrusivi che sorgono frequentemente. Questi tipi di pensieri intrusivi ripetitivi sono conosciuti come ruminazione.


Il disturbo ossessivo compulsivo è un disturbo psichiatrico caratterizzato dalla presenza sia di pensieri intrusivi (chiamati ossessioni) che da comportamenti compulsivi. Le ossessioni sono pensieri , immagini o impulsi intrusivi che generano ansia e sono vissuti come disturbanti e inappropriati. Oltre a questi, tutti i pensieri negativi che si presentano in una situazione sono definiti come pensieri intrusivi.


Stomaco infiammato rimedi

L’ infiammazione dello stomaco fa apparire il ventre più gonfio e può essere accompagnato anche da altri fastidiosi sintomi quali gas intestinali e dolore addominale. Per prevenire l’ infiammazione dello stomaco , è molto importante cambiare certe abitudini alimentari ed evitare il consumo di alimenti che causano irritazione. Se il tuo stomaco è infiammato , gonfio e quindi pieno di gas, bevi bicchiere di questo rimedio naturale e risolverai il problema. Oltre ad una dieta specifica, possiamo ricorrere ad una serie di rimedi naturali contro l’intestino infiammato , molti dei quali sono a base di tisane antinfiammatorie e calmanti e di impacchi capaci di ridurre i crampi e gli spasmi muscolari.


Mal di stomaco : i miglior rimedi Esistono moltissimi rimedi per il mal di stomaco del tutto naturali, da assumere se non si vogliono assumere farmaci.

Oltre ai classici rimedi della nonna, come lo zenzero , il finocchio, acqua bollente con scorza di limone, possiamo provare dei prodotti naturali che possono apportare sollievo al nostro stomaco. Per lo stomaco infiammato è bene mangiare alimenti adatti a proteggerlo. I latticini dovrebbero essere a basso contenuto di grassi.

lunedì 23 dicembre 2019

Rimedi contro la tracheite

Rimedi naturali contro l’infiammazione della trachea. Un valido sostegno per la cura della tracheite può arrivare dall’utilizzo di alcune sostanze naturali che vanno ovviamente assunte sotto il controllo di professionisti esperti. Approfondisci le caratteristiche della tracheite.


Sono da utilizzarsi in tutti quei casi in cui non vi sia una sintomatologia grave oppure come adiuvanti la terapia farmacologica. I rimedi naturali per la tracheite comprendono preparazioni fitoterapiche, preparazioni omeopatiche e rimedi casalinghi o della nonna. Una guida sui rimedi per la tracheite che, oltre a fornire informazioni sulla cura per questa malattia, spiega anche cos’è la tracheite , perchè solo capendo bene quali sono le cause e le forme di tracheite si può scegliere la giusta cura.

Andiamo quindi a vedere come ci si deve comportare nel caso in cui si ammala di tracheite. Sintomi della tracheite. I sintomi più comuni della tracheite riguardano comparsa di dolore a livello della gola, difficoltà a deglutire, febbre alta, arrossamento e bruciore a livello delle vie respiratorie, tosse secca ma anche tosse con catarro, bruciore al torace.


LEGGI anche: Mal di gola: rimedi naturali. Per le considerazioni sopraccitate, il GSE rappresenta perciò il cardine di un approccio straordinariamente efficace contro la tracheite.

Tracheite quanto dura

Medicina OnLine Con “ tracheite ” in medicina si intende una infiammazione della trachea , il condotto impari, mediano e flessibile che unisce la laringe ai bronchi destro e sinistro. Se la tracheite è di origine psicogena, quindi deriva da una condizione di stress e si protrae a lungo diventando tracheite cronica, oltre a cercare di alleviare il sintomo, magari con rimedi naturali fitoterapici e omeopatici come la piantaggine o la pulsatilla, si dovrebbe provare a cambiare ritmi e abitudini di vita per allentare tensioni e ansia. Rimedi: come si cura e quanto dura la tracheite ? In caso di tracheite acuta, la malattia tende a guarire nel giro di poche settimane.


Quanto dura la tracheite ? La domanda quanto dura una tracheite può essere risolta solo dalla malattia stessa, ma, di regola, resiste fortemente al trattamento. La congestione diffusa della faringe e della laringe ha la durata media che si può stimare attorno alle due settimane durante le quali, in base alla scelta del professionista, possono essere somministrati antiinfiammatori, antibiotici ed aerosol con sostanze decongestionanti, antisettiche e anche balsamiche. Il periodo di malattia e il periodo di guarigione dipendono sempre dalla forma del processo infiammatorio, che può essere sia acuto che cronico, cioè prolungato.

Piselli e gastrite

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. In caso di gastrite la mucosa dello stomaco si trova in uno stato irritato o infiammato perciò è molto importante evitare i cibi che potrebbero causare ulteriori stress. Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite , sia per le forme più severe e croniche. Piselli e gastrite I piselli sono i legumi più dolci e quindi molto ricchi di amido. Sono molto apprezzati anche dai bambini proprio per questo motivo.


Ad alcune persone non danno alcun disturbo, ad altre risultano indigeste. Il segreto per convivere con gastrite , reflusso gastroesofageo ed ernia iatale è inserire nella propria dieta il giusto mix di cibi e bevande. In questa guida abbiamo suddiviso diversi cibi e bevande comuni in base alla loro tendenza a. Esiste una dieta adatta a chi soffre di ulcera o gastrite , dispepsia o reflusso gastro-esofageo, che aiuterà a migliorare la situazione eliminando le infiammazioni gastrointestinali. Con il menu proposto qui di seguito, si potranno dunque alleviare tutti quei sintomi derivanti da questi problemi di salute, quali bruciori di stomaco, cattiva digestione, dolori addominali, flatulenza e altro.


Dovreste rinunciare anche alle uova sode, alle frittate, alle uova strapazzate così come alla maionese.

Tracheite cane vomito

Il cane abbaia in modo insolito, con tono e suoni alterati rispetto al consueto. Tracheite del cane : è un processo infiammatorio che colpisce la trachea, organo parte dell’apparato respiratorio, costituito da una serie di anelli cartilaginei disposti in sequenza. Possiamo immaginarla in fiamme, la trachea , come una sorta di lungo tubo che comincia nella parte inferiore della gola, attraversa tutto il collo e termina all’interno della cassa toracica.


Questo perché la tosse che causa la tracheite può portare a nausea e vomito e generare confusione. La tosse che deriva da una malattia cardiaca può essere la causa della tracheite nel cane anziano.

La sintomatologia più comune nel caso di tracheite nel cane prevede la tosse (che può essere continua oppure occasionale, leggera o persistente), un eventuale vomito con la fuoriuscita di piccole quantità di saliva, il catarro. L’abbaio assume delle caratteristiche e un suono differenti rispetto al normale. La trachea, organo che fa parte dell’ apparato respiratorio, è una sorta di lungo tubo che comincia nella parte inferiore della gola, attraversa il collo e termina all’interno della cassa toracica.


Il primo sintomo riscontrabile nella tracheite del cane è la tosse nel cane.

Temperatura corporea 34 6

Avere una temperatura corporea di ,8- ,9-gradi non è normale e devi rivolgerti subito ad un medico o seguire le indicazioni necessarie per aumentare la temperatura corporea. La temperatura normale negli adulti è tra 3e 35. Una temperatura corporea bassa è un sintomo da non sottovalutare.


Già, perché una temperatura corporea troppo bassa non è certo sinonimo di salute: anzi, bisogna immediatamente porre rimedio per non rischiare di peggiorare la situazione. Temperatura corporea e ciclo mestruale. Se avete dubbi su quando considerare la temperatura del corpo troppo alta o bassa, in questo articolo vi diciamo tutto sui valori normali.

Come abbiamo anticipato, la temperatura è un fattore individuale. Si riconosce, tuttavia, una media di riferimento di 3 – gradi, per le persone adulte. Le donne poi, soprattutto se di corporatura minuta, hanno una temperatura corporea inferiore rispetto a uomini di robusta costituzione. Non è semplice misurare la reale temperatura corporea di un paziente in preda ad ipotermia. Quella che si misura nella piega dell’inguine o delle ascelle è sicuramente falsata e non corrisponde alla temperatura interna corporea.


Inoltre i comuni termometri risultano inadeguati perchè progettati per rilevare l’ipertermia.

Rigurgito

In effetti, il rigurgito compare soprattutto dopo pasti abbondanti, specie se ricchi di cibi grassi e piccanti. Rigurgito nei neonati, rimedi e cause. Cosa si intende per rigurgito ? Si tratta della fuoriuscita di cibo (latte) e saliva dalla bocca del bambino e spesso si manifesta durante la poppata o nelle ore a venire, durante la digestione.


Quando si parla di rigurgito acido ci si riferisce a una situazione in cui il materiale presente nello stomaco risale involontariamente in bocca. Spesso si tratta di un problema associato al reflusso gastroesofageo.

Si può non avere sintomi per decenni e non essere a conoscenza che si ha questa condizione. Il rigurgito della valvola mitrale è spesso mite e progredisce lentamente. Occorre tuttavia sottolineare che, se il lattante è in salute e cresce regolarmente, i genitori non devono preoccuparsi, anche perché nel lattante esiste una graduale. Molte persone infatti soffrono di reflusso senza saperlo, altre tendono a banalizzare i sintomi, altre ancora decidono di affrontarlo con mezzi propri, modificando lo stile di vita o assumendo farmaci antiacido.


L’esofagite è una infiammazione della mucosa dell’esofago che può arrivare a penetrare anche gli strati più profondi della muscolatura.

domenica 22 dicembre 2019

Perche viene orzaiolo

Orzaiolo : perché viene e quanto è contagioso. Improvvisamente ci si ritrova con l’ orzaiolo. Come mai si presenta quest’infezione? Ci risponde il professor Luigi Marino, oculista, docente di chirurgia refrattiva all’Università di Milano. Quello interno è più problematico perché può estendere l’infezione a tutta la palpebra e alla congiuntiva.


Il calazio può anche essere il risultato della cronicizzazione dell’ orzaiolo interno ricorrente. Al centro dell’ orzaiolo può comparire una piccola pustola dal colore giallastro, contenente pus, che si rompe spontaneamente riducendo il dolore e il gonfiore. Tranquilli, l’ orzaiolo scompare in breve tempo, 2-giorni per quello esterno ma quello interno può impiegare di più a guarire. L’ orzaiolo all’occhio: perché viene e che cos’è.


La cura dell’ orzaiolo inizia valutandone l’entità per poi andare a scoprire tutti i rimedi naturali orzaiolo che possono lenire e far diminuire l’infiammazione. Se l’infezione non viene curata, c’è il rischio che essa si espanda infettando l’intera palpebra. Tutti i rimedi per farlo passare il prima possibile e le terapie più efficaci. Se interno è più difficile da curare. Può essere sia interno che esterno.


Questo è il chiaro segno di come l’infezione sia ormai diventata cronica, oppure che le pomate antibiotiche non sono efficaci perché i batteri che provocano l’ orzaiolo sono ormai resistenti al farmaco.

Policitemia vera dieta

Nella policitemia vera i sintomi possono essere assenti nelle prime fasi, quando la massa eritrocitaria è solo lievemente aumentata, ma tende a comparire nelle fasi tardive. Fase iniziale: caratterizzata da eritrocitosi, in assenza di sintomi. Un aumento dei globuli rossi può far sospettare una malattia ematologica, come la policitemia vera , una forma di tumore del sangue raro, che ha un decorso lento, ma progressivo. Si cura con salassi terapeutici, a volte con la somministrazione di aspirina e, in altri casi ancora, con farmaci chemioterapici.


Dieta e Salute OnLine.

Una caratteristica della policitemia vera è l’ematopoiesi clonale, ciò suggerisce che la causa di questa proliferazione sia una mutazione delle cellule staminali ematopoietiche. Tutte le informazioni su diagnosi e terapia per la policitemia vera sono disponibili in questa sezione. L’età media al momento della diagnosi della malattia è di anni, ma può anche comparire prima dei anni.


La policitemia è un aumento del volume di globuli rossi nel sangue. Spesso, la policitemia vera è diagnosticata durante un esame del sangue fatto per qualche altro motivo. In assenza di trattamento, la policitemia vera può essere pericolosa per la vita.


venerdì 20 dicembre 2019

Rimedi della nonna per acufeni

Lo stress aumenta l’ acufene , perchè è una condizione che aggrava la ritenzione idrica e pertanto aggrava la condizione di idrope cocleare. La Ricerca Migliore e Più Rapida! No, non sei perennemente nei pensieri di qualcuno. Rimedi naturali per ridurre gli acufeni.


Tuttavia, a volte, è necessario ricorrere a un trattamento ridurne i sintomi, in quanto possono interferire con il normale svolgimento delle attività quotidiane. La maggior parte delle volte gli acufeni generano fastidi minimi.

A dispetto del nome – che forse non tutti conoscono – l’ acufene è un disturbo piuttosto comune in grado di colpire persona. E veniamo finalmente ai rimedi per Acufeni , quelli che vengono proposti oggi, perché in passato le cose stavano diversamente. Per esempio, gli Egiziani suggerivano di stimolare l’orecchio con una canna e gli Assiri praticavano riti magici e incantamenti. Rivolgetevi ad uno specialista per capire quale sia la causa dell’ acufene è fondamentale ma, nel frattempo, ecco rimedi per avere un po’ di sollievo. VIDEO - Acufene : tutti i rimedi naturali per combattere i sintomi Ronzii, sibili e tinniti auricolari possono essere davvero molto fastidiosi: proviamo ad alleviare gli acufeni con dei rimedi naturali.


Salassoterapia procedura

Per lo più eseguita in modo improprio in passato, la salassoterapia è oggi sostenuta da numerose evidenze scientifiche, seppur limitate ad alcune condizioni patologiche come le malattie caratterizzate da sovraccarico di ferro. La salassoterapia è una terapia efficace e solitamente ben tollerata dai pazienti. Non è una terapia molto dolorosa, dal momento che il dolore è localizzato al momento della puntura. Piccoli fastidi durante il trattamento potrebbero essere sensazione di capogiro, affaticamento, sensazione di malessere lieve. Il ciclo di salassoterapia è generalmente settimanale o quindicinale, questo perché un ciclo troppo blando o più dilazionato nel tempo sarebbe associato ad un riaccumulo di ferro.


Alcuni studi hanno dimostrato come la salassoterapia permetta di scongiurare il rischio di sviluppare complicanze come cirrosi epatica, cardiopatia, diabete. Scopo della presente procedura è descrivere le modalità di esecuzione della salassoterapia. Documenti di riferimento. E’ una procedura innocua e nel caso suo benefica, in quanto permette in poco tempo di normalizzare i depositi di ferro che sono eccessivi e possibili fonte di danno non solo epatico.


La plasmaferesi, chiamata anche aferesi terapeutica o plasma-exchange, è una procedura terapeutica che permette la separazione della componente liquida del sangue (il plasma) dalla componente cellulare e la rimozione di sostanze in esso presenti.

Pensieri ossessivi rimedi

Vi é mai capitato di sentirvi sopraffatti da idee o pensieri negativi ricorrenti, ossessivi e che si impongono in modo automatico? Che natura hanno tali pensieri e come fare per eliminarli? Vediamo cause e rimedi per riconoscere ed affrontare questo disagio.


Questi pensieri ossessivi si devono al mancato superamento di un evento accaduto nel passato, remoto o prossimo che sia. Liberarci da questi pensieri è complicato, ma non impossibile. Per questo, oggi volgiamo darvi alcuni consigli per disfarvi di quei pensieri ossessivi che vi limitano e vi impediscono di godervi la vita.

Pensa ad una critica che ti è stata fatta più di anni fa tanto da creare in te dei pensieri ossessivi negativi. Quel pensiero è importante oggi come in quel momento? O è una cosa a cui non pensi più? Le mie giornate sono caratterizzate da un profondo senso di pesantezza.


Questo ci porta ad un risultato molto importante: impariamo a disidentificarci dai pensieri , a comprendere profondamente che noi non siamo i nostri pensieri. E nel momento in cui comprendiamo questo, siamo in grado, per la prima volta nella vita, di controllarli. Ecco perché la meditazione come cura del Doc è eccellente.


DEFINIZIONE DI DISTURBO OSSESSIVO.

Perchè vengono gli orzaioli

Orzaiolo : perché viene e quanto è contagioso. Improvvisamente ci si ritrova con l’ orzaiolo. Ci risponde il professor Luigi Marino, oculista, docente di chirurgia refrattiva all’Università di Milano.


Gli orzaioli sono contagiosi, pertanto, bisogna stare attenti ad evitare il contagio e sapere come eliminare un orzaiolo. La camomilla ha un effetto lenitivo che diminuisce il dolore, e in ogni caso occorre assumere un antinfiammatorio ed essere corretti nell’igiene dell’occhio, per guarire più in fretta.

La vista in genere non ne viene in alcun modo alterata. Come curare l’ orzaiolo. Vanno applicate mattine e sera. Picchiettando con polpastrello dell’indice sulla zona delle occhiaie e borse: questo leggera pressione fa compiere una ginnastica dei vasi sanguigni, che vengono compressi e rilasciati, favorendo una migliore circolazione a livello locale.


Il calazio e l’ orzaiolo non sono la stessa cosa, anche se alle volte le due condizioni possono essere confuse tra loro. Al centro dell’ orzaiolo può comparire una piccola pustola dal colore giallastro, contenente pus, che si rompe spontaneamente riducendo il dolore e il gonfiore. Se l’infezione non viene curata, c’è il rischio che essa si espanda infettando l’intera palpebra.


giovedì 19 dicembre 2019

Polso giugulare

Polso giugulare

POLSO VENOSO GIUGULARE. Salve, Sto cercando di scoprire perchè le onde (ovvero i picchi ) del polso venoso giugulare sono chiamati A, C e V. Sembrano delle iniziali di qualche. La pressione venosa centrale può essere osservata a livello giugulare.


Polso giugulare

Possiede diverse curve, tre positive, a, c, e v, e due negative, x e y. Semplificando, la più grande differenza tra carotide e giugulare è che mentre l’arteria carotide porta sangue ossigenato dal cuore all’encefalo ed altre strutture della testa, invece la vena giugulare porta il sangue ricco di anidride carbonica da encefalo e strutture della testa verso il cuore. Distensione delle vene del collo: quali sono le cause? Invece nel mio caso si vedono delle onde alte, molto ben visibili.


Può essere legato al fatto che sono molto magra? O è un reperto patologico? Il polso presenta una rapida ascesa seguita da una brusca caduta in caso di malattie a rapido runoff arterioso (p. es., fistola arterovenosa, rigurgito aortico).


Skip navigation Sign in. Originano dal glomo giugulare e si localizzano nel forame giugulare alla base del cranio. Il foro giugulare (o foro lacero-posteriore) è un ampio orifizio, situato alla base del cranio, sia a destra sia a sinistra della linea mediana, destinato al passaggio del IX, X e XI paio dei nervi cranici e della vena giugulare interna.

Tosse secca adulti

La tosse secca è una tosse stizzosa e persistente che non si accompagna ad espettorato. Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base. Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo. Tosse secca dipendente da laringite virale e tracheite. Per la maggior parte delle persone, questa peggiora nelle ore notturne, mentre nell’arco della giornata tende a diminuire un po’.


Tosse secca adulti

Ma quali sono, in sostanza, le cause della tosse secca ? In caso di tosse grassa, quando sono presenti infezioni virali o batteriche la mucosa produce grandi quantità di muco, che può essere più denso. Nel caso della tosse secca , da sostanze irritanti come corpi estranei e micro-organismi, la mucosa si difende determinando un processo di infiammazione. Agisce sia a livello centrale, inibendo lo stimolo della tosse , che a livello periferico, rilassando la muscolatura dei bronchi.


Leggi il foglietto illustrativo. Tosse negli adulti , i rimedi: riposare, bere molto e coprirsi. Sì ai farmaci Permessi espettoranti in caso di catarro associata a infezioni batteriche. Lo sciroppo per la tosse secca di solito agisce riuscendo a reprimere lo stimolo a tossire e sono indicati in particolare modo per calmare la tosse secca , stizzosa e non produttiva.

Tracheite cane rimedi naturali

Tracheite cane rimedi naturali

Tra tanti rimedi naturali efficaci in casi di infiammazione di Trachea, Faringe e Laringe del Cane ne cito alcuni. Curare la tracheite del cane con l’antibiotico è sempre la scelta migliore, e di solito da i suoi frutti del giro di una settimana, c’è anche l’opportunità del farmaco mucolitico, dipende dal veterinario, e nessuno impedisce ai padroni di utilizzare anche dei rimedi omeopatici. Sintomi della tracheite. I sintomi più comuni della tracheite riguardano comparsa di dolore a livello della gola, difficoltà a deglutire, febbre alta, arrossamento e bruciore a livello delle vie respiratorie, tosse secca ma anche tosse con catarro, bruciore al torace. LEGGI anche: Mal di gola: rimedi naturali.


Tracheite cane rimedi naturali

Tosse nel cane rimedi naturali e Tosse dei canili. La tosse nel cane è un riflesso protettivo e si presenta come un’espulsione violenta di aria dai polmoni che permette di eliminare secrezioni o corpi estranei dalla gola, è un meccanismo di riflesso che colpisce come in umana il sistema respiratorio (faringe, laringe trachea e bronchi) ostacolando la capacità di respirare correttamente. Oltre ai rimedi casalinghi, prendete in considerazione queste altre opzioni per provare a combattere la tosse del vostro cane : Dategli da bere acqua filtrata. Può capitare che alcuni cani sviluppino allergie ai componenti chimici dell’acqua potabile, che causa loro tosse.

Post più popolari