mercoledì 26 dicembre 2018

Sconfiggere il doc da soli

In questo Articolo: Chiedere Aiuto per Curare il DOC Gestire il DOC e Restare Positivo Comprendere il DOC Riferimenti. Consigli e strategie per gestire il Disturbo Ossessivo Compulsivo ( DOC ) Propongo una serie di consigli da mettere in atto per affrontare le difficoltà quotidiane. C’è molto da lavorare e bisogna essere decisi a mettersi in gioco, ma come tutte le cose della vita, ha una soluzione.


Bisogna solo usarle nella maniera corretta. Sappi anche che esistono tecniche ed esercizi precisi per ogni fase.

Guarire dal DOC da soli è difficile, ma non impossibile: ci vuole coraggio e forza di volontà. Il DOC Disturbo Ossessivo Compulsivo è un particolare disturbo d’ansia , per colpa del quale la mente viene, in poche parole, sommersa di pensieri che non si possono controllare né nemmeno respingere. Se tu o qualcuno che ami ha un disturbo ossessivo compulsivo, potresti sentirti solo e senza speranza, ma esiste qualcosa che può aiutarti. Cos’è il disturbo ossessivo compulsivo ( DOC )? Lo ho già detto e lo ripeterò sempre: il Doc và affrontato a 360°!


E’ una sfida durissima e và affrontata con tutta l’energia possibile e su tutti i piani. Molti pensano di vincere il Doc con un solo colpo ben assestato.

Nella mia esperienza ho notato più volte che questo non accade mai. Puoi non farlo, ma se lo fai anche solo una volta allora devi rifarti tutto il giro delle luci e del gas per altre cinque volte. Fallo per una-due settimane, costantemente, tutte le volte, e vedrai come perderanno di potenza velocemente. Naturalmente questo esempio non si sostituisce all’esame e alla consulenza di uno psicologo. Sostanzialmente neanche altre persone affette dal disturbo ossessivo-compulsivo, sembrano capire veramente di cosa si tratti, queste informazioni possono essere date solo dal terapeuta, anche perché il disturbo si manifesta in modo e gradi diversi da individuo ad individuo.


Esiste un legame tra il disturbo ossessivo compulsivo ( DOC ) e uno squilibrio biochimico a livello cerebrale: il cervello tende ad inviare sempre lo stesso messaggio come se si fosse bloccato in quel punto e non riuscisse a passare al messaggio successivo. Ho fatto solo un errore. Ciao anche io sopffro di DOC da tre anni dalla nascita della mia bambina) ofofrse fin da bambina. Bhè ora io sto bene o molto meglio vivo tranquillamente senza brutti pensieri che a volte fanno capolino ma cerco di respingerli via! Il presente report è il resoconto della guarigione da un disturbo ossessivo-compulsivo attraverso una nuova tecnica di trattamento del disturbo ossessivo.


La nuova metodologia è veloce e definitiva. Non è un lavoro solo sul sintomo, ma soprattutto un’ indagine e un intervento sul significato profondo della patologia. Questo metodo vale per tutti i tipi di DOC anche se nel mio caso era la contaminazione ma vale con tutti.


Da soli possiamo tentare di arrivare a dei risultati positivi attraverso strategie molto efficaci per combattere l’ Ansia e Sconfiggerla, ma prima occorre capire esattamente quali sono le cause principali dell’ansia. Compiamo in questa ora con grande amore il nostro dovere, qualunque esso sia, offrendolo a Dio in unione spirituale a tutte le altre persone che pregano e soffrono per lo stesso scopo. Questi sono solo alcuni esempi di un disturbo notevolmente diffuso: il Disturbo Ossessivo-Compulsivo ( DOC ).

Si stima, infatti che circa il 2- della popolazione generale sia colpito da un disturbo facente parte dell’area ossessiva-compulsiva. Come combattere le mie. Cosa è il disturbo ossessivo compulsivo?


Suuperare da soli gli attacchi di panico: consigli per fronteggiare la crisi. La prima cosa da fare in caso di crisi da attacchi di panico, è cercare una posizione comoda: se ti senti costretto, liberati della cintura o allenta un bottone della camicia o tutto ciò che ti stringe.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari