lunedì 17 dicembre 2018

Ernia iatale in gravidanza sintomi

In gravidanza , la pressione addominale dovuta alla presenza del feto favorisce la comparsa dell’ ernia iatale. Se, invece, il disturbo era già presente prima, questo tende chiaramente a peggiorare. Esistono, inoltre, alcune cause che possono favorire la comparsa dell’ ernia iatale o un suo peggioramento in gravidanza.


Ernia iatale in gravidanza e sintomi simili. Le donne in gravidanza sono soggetti a rischio per l’insorgenza dell’ ernia iatale a causa dell’aumento della pressione addominale che favorisce l’apertura dello iato esofageo.

L’ ernia iatale , infatti, aumenta di dimensioni con l’incremento della pressione endoaddominale, situazione tipica nell’obesità e nella gravidanza. In molti casi l’ ernia iatale è una condizione silente, in altri chi ne è colpito può avvertire sintomi specifici riconducibili a difficoltà nella digestione. Fattori di rischio e cause dell’ ernia iatale. Questo è dovuto a un naturale deterioramento organico, in associazione alla ripetizione continua dei movimenti della deglutizione.


Altri sintomi in grado di suggerire la presenza di un’ ernia dello iato sono la disfagia, ovvero difficoltà di deglutizione e nel passaggio del cibo attraverso l’esofago e lo stomaco, una marcata sensazione di corpi estranei in gola e salivazione intensa. Le cause dell’ ernia iatale. Lo stomaco è situato interamente al di sotto del diaframma.

Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. Quali sono i sintomi ? Cause e sintomi dell’ ernia iatale. Molto spesso, infatti, è un disturbo che compare in età avanzata.


Secondo stime recenti solo un italiano su dieci soffre di questa malattia. Trattamento dell’ ernia iatale. Spesso i sintomi dell’ ernia iatale possono essere prevenuti con semplici regole comportamentali come sollevare la testata del letto durante il sonno, o con una dieta appropriata, raramente l’ ernia iatale paraesofagea deve essere corretta chirurgicamente per evitare lo strozzamento. La genesi dell’ ernia iatale è dovuta principalmente all’aumento della pressione all’interno dell’addome, che tende a spingere lo stomaco verso l’alto favorendone l’erniazione attraverso il diaframma.


La pressione può essere più alta del normale in condizioni come: obesità, gravidanza , sforzi fisici intensi, defecazione. Avevo parecchi disturbi di digestione. Dopo il parto non va via. Durante la gravidanza è normale avere più disturbi.


Nel caso l’ ernia iatale interessi anche la sfera cardiaca, portando appunto episodi di tachicardia. Si verifica una compressione da parte dello stomaco sull’atrio destro, azione che avviene soprattutto dopo i pasti. Alcuni di questi sintomi , spesso peggiorano quando ci si piega, ci si sdraia o si tenta di sollevare oggetti particolarmente pesanti.


Molte volte questi sintomi si presentano nelle donne in gravidanza , infatti è una condizione piuttosto comune nella quale si verifica un ernia iatale.

Complicazioni dell’ ernia iatale. La condizione di norma asintomatica e l’ ernia iatale non viene ritenuta pericolosa in assenza di sintomi acuti o persistenti. Il percorso del cibo attraverso l’apparato digerente ha inizio nella bocca, poi passa attraverso una lunga struttura tubolare, detta esofago, e raggiunge lo stomaco. Ernia Ombelicale in gravidanza : sintomi , diagnosi e rimedi Gianluca Grossi Gravidanza , In Evidenza Lascia un commento L’ ernia ombelicale è un disturbo che si manifesta con una protrusione dell’addome, nelle vicinanze appunto dell’ombelico, che in genere colpisce i neonati.


Tuttavia, meno del dei soggetti con ernia iatale soffre di malattia da reflusso gastroesofageo. I sintomi peggiorano in posizione china, in condizioni di sforzo e in caso di sollevamento di oggetti pesanti, nonché in gravidanza.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari