martedì 11 dicembre 2018

Differenza tra verruca e callo

Spesso diventa difficile riuscire a capire quali sono le differenze tra un callo e una verruca. Scopriamolo insieme e quali sono i motivi della loro uscita. Medicina OnLine La verruca plantare o, in genere, le verruche del piede sono davvero semplici da riconoscere. Mentre possono talvolta essere simili in apparenza, i due hanno diverse cause e rispondere a diversi trattamenti.


La prima differenza tra una verruca e un callo (come per esempio l’occhio di pernice) è che la prima si cura, mentre il secondo è recidivo.

La verruca è causata da un virus che si impianta nelle lesioni del piede, mentre il callo è un ispessimento della pelle sottoposta a continue sollecitazioni. Infatti il virus della verruca induce spesso la formazione di uno strato duro di cheratina che ispessisce la pelle e forma una struttura simile al callo. La verruca rimane quindi nascosta sotto la pelle ispessita, assomigliando frequentemente ad un comune callo.


Le verruche invece sono provocate dal Papilloma virus, possono comparire su mani e piedi, generalmente sono più piccole e non provocano dolore. Talvolta, le verruche plantari sono così piccole da essere confuse per un semplice callo o durone. La differenza tra verruca e callo sta, poi, nel fatto che la prima può essere curata, mentre il secondo è recidivo.


Il callo , infatti, può essere trattato con una semplicissima pedicure, ma se ritornate ad assumere gli stessi atteggiamenti sbagliati di sempre, questi non faticherà a riproporsi dopo breve tempo.

Sono solitamente dolorose e sono circoscritte ad una piccola area della pianta del piede, dove la pelle appare ispessita e grigio-giallastra. Calli e duroni sono uno dei classici fastidi che spesso tormentano il tallone, la pianta o le dita dei piedi. Sebbene entrambi siano caratterizzati da un aspetto bianco-giallastro e risultino duri e ispessiti, calli e duroni non sono la stessa cosa.


Ciò nonostante può accadere di confondere una verruca plantare con un callo per via della somiglianza. Ma nel caso dell’occhio di pernice, la faccenda è ancora più complicata perché questo tipo di callo è posto tra le dita, se il virus della verruca è impiantato nello stesso posto, il callo potrebbe non guarire con una pedicure. Quali sono differenze fra calli e duroni Uno dei problemi più comuni del piede e più semplice per un podologo da trattare è la presenza di calli e duroni. Tuttavia, a volte contrariamente alle credenze , un durone non è la stessa cosa di un callo. Un callo è il risultato della pressione o sfregamento su zone del piede che ge.


Due dei più comuni problemi della pelle che le persone incontrano sempre sono verruche e calli. Affrontiamo e vediamo le differenze in ognuna di esse per farle comprendere appieno. La maggior parte della gente è confusa se sta avendo calli o verruche.


Anche i medici stanno attraversando un momento difficile. Il dolore si accentua alla sera o dopo una camminata e si può evocare esercitando sul Tiloma pressione con un dito. Anche la Verruca , se è posizionata in sede d’appoggio, è ugualmente dolorosa e pertanto il sintomo dolore non aiuta alla diagnosi differenziale tra Verruca e Tiloma in sede d’appoggio.


La diagnosi differenziale tra verruca plantare e callo è facilmente eseguibile rimuovendo la parte dello strato corneo che inspessisce la lesione.

Dopo questa procedura, la callosità si presenta translucida e liscia, mentre la verruca appare ben delimitata, a volte con un tessuto molle e macerato o con punti centrali nerastri (sanguinamento puntiforme), segni di trombosi capillare. Ci sono formazioni accoppiate, dove la verruca materna è più grande. A causa della pressione costante durante la camminata, questa verruca cresce in profondità e in larghezza.


Differenza chiave: una verruca è una crescita ruvida che appare più comunemente sulle mani e sulle dita o sulla pianta dei piedi. I calli che si formano tra le dita sono più spesso di consistenza molle, per via del ristagno di sudore. L’occhio di pernice (o tiloma), è un particolare callo , che si distingue dagli altri per la forma piccola e circolare.


Esso affonda nella pelle in profondità. Alcuni confondono l’occhio di pernice con un callo , certo esistono delle somiglianze ma anche alcune differenze. I calli per esempio possono essere anche molli e riguardano lo stesso strato dell’epidermide che può presentare anche l’occhio di pernice.


Sono talvolta ostiche tra trattare. A differenza delle verruche plantari non fanno male quando si cammina, perché più piatte.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari