lunedì 10 dicembre 2018

Ernia ombelicale sintomi

Ernia Ombelicale : cause, sintomi e terapia! Esistono tre principali tipi di ernie, quella post-laparotomica, quella inguinale e l’ ernia ombelicale. Di questo disturbo si può colpire a tutte le età ma, secondo le statistiche, è molto più frequente tra i bambini. Questo perché nasce da un difetto. Un’ ernia ombelicale è un’ ernia che colpisce la zona attorno all’ombelico.


Sebbene sia di solito presente fin dalla nascita (congenita), potrebbe non essere un problema in quel periodo, spesso fino all’età adulta.

Ernia ombelicale : tipica dei pazienti obesi o con ascite. Più comune nei bambini, può comparire anche in età adulta, ma si tratta di un disturbo tipicamente innocuo e, in genere, di facile soluzione. Sintomi ernia addominale. Ecco come riconoscerla.


Generalmente indolore è soprattutto per la sua forma antiestetica che si consulta il medico. Nel bambino è evidente un gonfiore in sede ombelicale. I sintomi dell’ ernia ombelicale sono: -rigonfiamento dell’area ombelicale ;-bruciore localizzato e dolore che si accentua dopo uno sforzo oppure un colpo di tosse.


L’ ernia ombelicale è una pericolosa fuoriuscita di visceri e di intestino dalla cicatrice ombelicale. ERNIA OMBELICALE : cause, sintomi e cure.

Ci sono persone predisposte a soffrirne, ma può anche venire a seguito di sforzi o malattie. Credo sia superfluo aggiungere che a questo punto l’intervento chirurgico non è più rinviabile e deve essere eseguito con urgenza. I sintomi della malattia complicata compaiono sotto forma di dolore, nausea, la comparsa di ematomi.


Se l’ ernia è asintomatica e non limita le proprie attività, all’inizio l’intervento si può evitare, monitorando la situazione alla ricerca di eventuali segni futuri di strozzamento, di incremento delle dimensioni, di altri sintomi. Ernia addominale: diagnosi In alcuni casi, il paziente si rivolge al medico perché ha notato un piccolo rigonfiamento sull’addome , che a volte scompare e altre provoca un po’ di dolore. In questo caso, il medico osserverà il soggetto in posizione eretta e ad addome scoperto, chiedendogli di tossire e rilevando l’accentuarsi del gonfiore. Ernia Femorale: che appare come una protrusione a livello della radice della coscia o nella regione delle grandi labbra.


Ernia foraminale molto difficile e lenta ritirata, e i sintomi possono essere osservati anche dopo i corsi di trattamento. A seconda del tipo di ernia foraminale, viene scelto il tipo di ulteriori interventi chirurgici. A volte l’ ernia è causata da precedenti interventi addominali). Come diagnosticare l’ ernia ombelicale.


In caso di dubbio è possibile praticare un’ecografia, che possa escludere la presenza di concomitanti malattie. Diagnosticare un’ ernia ombelicale è molto semplice: basta una visita medica , durante la quale, facendo tossire il paziente o invitandolo a comprimere i muscoli dell’addome, si evidenzia la protrusione a livello dell’ombelico. Che sintomi causano e che pericoli comportano l’ ernia ombelicale e l’ ernia epigastrica?


I sintomi possono essere lievi e tollerabili, come può accadere anche per l’ ernia inguinale e l’ ernia crurale. Spesso provocano senso di peso, gonfiore e deformità quest’ultima, tuttavia, può risultare poco visibile nei pazienti sovrappeso. Anche nell’ ernia ombelicale il quadro più grave si ha con lo strozzamento del viscere erniato, ovvero con l’interruzione della circolazione sanguigna.


Nel giro di poche ore il tratto di intestino interessato soffre fino ad andare in necrosi e perforarsi. Il quadro è allora dominato dal dolore e dai sintomi di occlusione.

Fatta eccezione per alcuni casi di regressione spontanea, le ernie possono essere trattate chirurgicamente.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari