domenica 9 dicembre 2018

Diadinamica lombare

Norme per il mantenimento e il corretto utilizzo degli elettrodi Le spugnette che avvolgono gli elettrodi prima di essere utilizzate per la prima volta devono essere lavate. Il dolore è prevalentemente diurno, con remissione nel riposo a letto. Successivamente può comparire l’interessamento radicolare (del nervo lombare ) con irradiazione del dolore all’arto corrispondente.


In sintesi la sintomatologia che determina un’ernia discale può essere suddivisa in sintomi lombari e sintomi radicolari. Elettroterapia antalgica. Col termine elettroterapia si è soliti indicare l’utilizzazione a scopo terapeutico dell’energia elettrica in tutte le sue forme. Questa corrente è in grado di attenuare i sintomi delle artropatie infiammatorie o degenerative, purché a sede superficiale. Le correnti diadinamiche sono formate da onde con impulsi unidirezionali e sempre positivi, queste onde si ottengono modificando la corrente elettrica sinusoidale a bassa frequenza e combinandole e modulandole tra loro.


Gli effetti terapeutici delle correnti diadinamiche sono diversi come effetto analgesico, trofico ed eccitomotorio. L’ELETTROTERAPIA ANTALGICA: TENS e Horizontal Therapy Dott. Lucrezia Tognolo, Dott.


RX:minimo atteggiamento scoliotico dorso- lombare sn-convesso. Lordosi e allineamento metameri nella norma. TENS: questo trattamento è particolarmente indicato nei casi di patologie che interessano la colonna vertebrale , come ad esempio lombalgie, sciatalgie, cervicalgie, ernie discali, protrusioni e il colpo di frusta.


Correnti Diadinamiche: vengono utilizzate nei casi di ipotrofia da immobilizzazione e aderenze dei tessuti connettivali. Le migliori offerte per Fasce Lombare Dinamica in Prodotti Ortopedici sul primo comparatore italiano. Tutte le informazioni che cerchi in un unico sito di fiducia. Prenota Diadinamica La Diadinamica si può erogare con diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari. Consiste nel bruciare la terminazione nervosa responsabile del dolore che, una volta abolito, consente un netto miglioramento della qualità della vita.


La cervicale, cervicalgia in linguaggio medico, è un problema che incide sulle vertebre cervicali e che successivamente può arrivare ad interessare, in maniera piuttosto seria, le articolazioni, la testa e la schiena. Lo studio della colonna vertebrale , nei segmenti cervicale e lombare , mediante proiezioni funzionali o dinamiche, consente la valutazione di disallineamenti metamerici (antero e retrolistesi) eventualmente già identificate nei radiogrammi standard. Fanno parte invece delle correnti variabili, le diadinamiche e le TENS.


Come funzionano le correnti antalgiche? La lordosi lombare a concavità posteriore, la cifosi dorsale a convessità posteriore e infine la lordosi cervicale a concavità posteriore. Difatti avvertivo, soprattutto la sera, dolori abbastanza forti alla schiena che attraverso il riposo scomparivano. In caso di mal di schiena , ed in particolare di discopatie, è necessario sospendere qualunque attività fisica che potrebbe peggiorare la situazione. In particolare , attività come il Pilates, che vengono sponsorizzate come terapeutiche per il mal di schiena , in caso di ernie del disco producono un aumento della lesione.


Diadinamica lombare

Lo staff utilizzerà una strumentazione precisa e tecniche di utilizzo della strumentazione che permette al paziente di rimuovere completamente quella particolare sensazione di dolore grazie a questo. Diadinamica (effetto antalgico e miorilassante) Trazioni (effetto decontratturante) Mobilizzazioni (nei blocchi funzionali, nelle turbe posturali, in molte forme radio colitiche). Dopo la fase acuta e comunque nelle forme croniche.


La forza traente agendo secondo l’asse longitudinale del rachide provoca l’allontanamento dei corpi vertebrali, l’ampliamento dei forami di coniugazione e il rilassamento muscolare. Queste modificazioni sono prevalenti a livello del tratto inferiore del rachide cervicale e lombare. La vibroterapia viene eseguita solo durante la remissione di questa malattia. I sintomi vanno da un senso di tensione e rigidità al dolore vero e proprio. L’area lombare e una struttura anatomica composta da ossa, muscoli, articolazioni e strutture nervose che lavora intensamente e continuamente per sorreggere il peso del corpo.


Diadinamica sia lombare che dorsale mobilizzazione dorsali e manipolazione lombare della colonna vertebrale Ora vorrei sapere se questi esercizi vanno bene per la mia diagnosi e se potrebbero influire sulla crescita, a quanto mi è stato detto, è sconsigliato effettuare la mobilizzazione su soggetti in via di sviluppo. Buongiorno Dottore, Sono un ragazzo di anni e sei anni fa ho riportato un infortunio che mi ha causato una protusione lombare (L3-L4).

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari