lunedì 14 agosto 2017

Problemi cardiaci come riconoscerli

I problemi cardiaci non sempre si presentano con sintomi evidenti e nel caso delle donne è ancora più complicato, in quanto essi possono essere confusi con problemi legati alla stanchezza o allo stress. Con questo non vogliamo allarmarvi portandovi a farvi controllare di continuo ed in modo ossessivo dal vostro medico. Il racconto del paziente, se accurato e dettagliato, può offrire buone indicazioni.


Bisogna appurare se tale sintomo sia dovuto ad un restringimento delle coronarie (le arterie che portano il sangue al cuore e nutrono il muscolo cardiaco ), per cui la parte di muscolo cardiaco nutrito da quella coronaria soffre e si avverte il dolore. Un attacco cardiaco si verifica quando il cuore non riesce a ricevere abbastanza ossigeno a causa di una brusca interruzione del flusso sanguigno.

Nei soli Stati Uniti, circa 735. Proprio come per gli esseri umani, anche il cuore dei cani può avere dei problemi. I motivi alla base delle varie patologie e malattie possono essere molteplici, a seconda della dimensione dell’animale. A volte sono le valvole cardiache a causare danni, soprattutto nel caso di cani di piccole dimensioni. Il Professor Davis Newby, della British Heart Foundation (BHF), ha individuato sintomi indicativi di un problema al cuore e che dovreste prendere seriamente in considerazione quando non ci si sente bene.


Circa l’ degli uomini e al delle donne del Regno Unito, soffre di problemi al cuore o alla circolazione. I principali sintomi dell’ansia.

Chi soffre d’ansia presenta sintomi psichici, fisici e neurovegetativi. Il dolore allo stomaco può non essere preoccupante, ma quando a questo si aggiungono ulteriori sintomi come formicolii o dolori alla parte superiore dello stomaco ciò può rappresentare la presenza di un problema cardiaco da non sottovalutare. Come riconoscere un attacco cardiaco. Il primo fra tutti è il dolore al torace. La sensazione è quella di una morsa che opprime il petto.


I campanelli d’allarme dei problemi cardiaci. Individuare i sintomi di un infarto è possibile anche se non sei un medico. Qui ti insegniamo a riconoscere i primi segnali dei problemi cardiovascolari.


Il dolore al petto può avere tante cause diverse, per questo è difficile capire quando è indice di un infarto in corso. Centro Cardiologico Monzino di Milano hanno sviluppato insieme una serie di web-app gratuite, in diverse lingue, sui principali sintomi che possono rivelare un problema cardiaco. Presta attenzione a come ti senti ogni giorno. Riconoscere segni e sintomi dello scompenso cardiaco. In tal modo potrai reagire tempestivamente a eventuali problemi.


In sostanza, più precocemente si interviene più alte sono le percentuali di successo, in quanto la quantità di tessuto cardiaco salvato è proporzionale alla precocità della riperfusione. Se quindi vi sembra di soffrirne, dovreste fare un controllo alla pressione e vedere un medico.

Per riconoscere i sintomi basta verificare la presenza di tosse, mancanza di fiato e problemi di respirazione oltre a una certa perdita di peso. Scopriamo quindi come riconoscere un attacco di cuore. Fiatone, affanno e tosse: se il gatto si affanna dopo una leggera attività fisica, oppure respira a bocca aperta senza un particolare motivo, potremo trovarci di fronte ad un gatto con problemi cardiaci. I sintomi delle malattie cardiache nel gatto sono molto difficili da riconoscere. In questo articolo voglio quindi spiegarti come identificarne i più frequenti.


Se riconoscere i sintomi delle patologie cardiache nel cane, non è affatto semplice, farlo nel gatto è ancora più difficile. Sintomi cardiaci nei bambini. Non sempre sono sintomi di una patologia cardiaca.


Quando NON allarmarsi! La sincope (perdita di coscienza transitoria-PdCT) o meglio lo svenimento è un evento molto più comune di quanto si creda in età pediatrica e soprattutto molto meno preoccupante. Se temi che il tuo cane soffra di problemi al cuore, leggi questo articolo di AnimalPedia in cui parliamo delle malattie cardiache nel cane, i sintomi allarmanti che permettono di individuarle velocemente.


Ricorda che per una diagnosi completa ed esaustiva dovrai rivolgerti al veterinario.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari