mercoledì 30 agosto 2017

Tosse serale

Dopo una brutta influenza, con sintomi sia respiratori che gastroenterici, mi è rimasta una strana tosse secca. Di notte non tossisco mai, la mattina poco e la tosse aumenta il pomeriggio e la sera, sparendo poi quando mi corico per andare a letto. Quali sono le cause di una simile tosse serale ? I periodi in cui si è più soggetti alla tosse stizzosa allergica sono autunno e primavera, in cui si raggiunge il picco massimo di allergia. Se la tosse non guarisce da sola nell’arco di 4-giorni, e si evolve in tosse persistente, è il caso di compiere degli esami, al fine d’individuare la causa all’origine.


La tosse viene fuori solo di sera mi passa se faccio cortisonico inalatorio e antistaminico.

Negli asmatici la tosse notturna è assai comune quando il paziente è affetto da infezioni polmonari, anche da una semplice influenza o una più seria bronchite. Buonasera dottori, è da ormai una settimana che puntualmente, tutte le sere, mi viene una tosse stizzosa parecchio fastidiosa che si protrae poi tutta la. Tosse serale e mattutina. Bisogna partire da qui, una fondamentale distinzione, per capire i rimedi più adatti per calmare la tosse. Senza essere costretti a sprecare soldi con medicinali quando non servono e non sono indispensabili.


Sintomi respiratori e tosse serale Domanda - Mia figlia di anni presenta sintomi di allergia (starnuti, prurito al naso, naso tappato, singhiozzi e stipsi) pur non essendo risultata positiva al Prik Test. La tosse mattutina con espettorazione, apparentemente innocua, e una leggera dispnea potrebbero essere i primi indizi della BPCO, una grave malattia polmonare. Se questi segnali vengono ignorati per molto tempo, le conseguenze potrebbero rivelarsi drammatiche: le persone colpite soffrono di dispnea perfino a riposo, con una conseguente forte limitazione alla loro mobilità.

Ad ogni modo, come tutte le altre tipologie di tosse , anche la persistente è un segno di una preesistente malattia di base. La tosse nervosa si manifesta come una tosse comune, ma è causata principalmente da stress e ansia. Vediamo le cause, i sintomi e alcuni rimedi utili.


Mal di gola e tosse : niente di strano, soprattutto in autunno. Ma a volte, dietro questo sintomo all’apparenza banale, ci può essere altro. Non fumo e non ho mai avuto problemi particolari di salute fino a poche settimane fa. Ho provato a curarla con calmanti della tosse e farmaci per sciogliere il catarro, ma senza successo. La tosse cardiaca è così chiamata perché è uno dei segnali di un possibile scompenso cardiaco.


Non è certo l’unico e non ci dobbiamo allarmare se abbiamo un po’ di tosse , però, perché ci sono anche molti altri sintomi che possono essere associati a questo problema. Infatti, soprattutto se i bimbi sono piccoli, la tosse è un sintomo molto comune (se non il primo) di raffreddamenti e affezione virali o batteriche. La tosse persistente può avere natura secca, oppure produttiva (anche detta “ tosse grassa”). Quella definita grassa si caratterizza per la presenza di muchi, anche chiamati espettorato o catarro.


Viola Dante vi accompagna alla scoperta dei migliori rimedi naturali per curare e calmare la tosse secca e la tosse grassa. Una tosse abbaiante(a latrato di cane) tipicamente serale o improvvisa nel cuore della notte, indirizza verso un interessamento della zona laringea e si associa spesso a una disfonia (cambiamento del tono della voce) più o meno accentuata. I rimedi naturali possono alleviare. La pertosse oggi è molto diminuita grazie al vaccino, tuttavia, anche se alcuni pediatri lo negano per via della vaccinazione, se ne vedono ancora alcuni casi, attenuati che fanno tossire ad accessi i bambini.


Se hai la febbre alta e una tosse notturna cronica, vai al pronto soccorso.

Altri farmaci agiscono sul centro della tosse a livello centrale (prodotti che contengono codeina) e sono assolutamente sconsigliati nei bambini. Solo se la tosse è molto disturbante ( tosse notturna che impedisce il sonno del bambino), può essere usato al bisogno un sedativo della tosse non di tipo centrale, sempre su indicazione del pediatra. La tosse , come quasi tutti ormai sanno, può essere secca o grassa (meglio sarebbe dire “produttiva”). Quest’ultima è caratterizzata dalla presenza di muco. Passiamo quindi alle cause, che sono poi quelle che indirizzeranno la scelta della terapia.


Le cause di tosse di gran lunga più comuni sono l’asma e la bronchite. Come riconoscere la tosse allergica e come curarla al meglio Come distinguere la tosse allergica da una dovuta ad infezione? Ecco qualche consiglio prezioso al riguardo, da non trascurare, vista la frequenza con cui questo disturbo si manifesta.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari