venerdì 25 agosto 2017

Dolore ernia iatale

Un altro sintomo comunemente associato all’ ernia iatale è il dolore toracico, che viene solitamente descritto come sordo e profondo. Un’alimentazione corretta, può senza dubbio migliorare la situazione e, spesso, è possibile anche eliminare il disturbo senza farmaci e, soprattutto, senza operazione. Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. Sembra che circa un italiano su dieci si trovi nel corso della sua vita a dover affrontare il problema dell’ ernia iatale.


Dolore ernia iatale

Questo avviene soprattutto nell’età anziana quando il rischio aumenta. Le cause che portano alla comparsa dell’ ernia iatale possono essere differenti e il più delle volte non chiare o sovrapposte tra loro. In un’ ernia iatale da scivolamento, la giunzione tra l’esofago e lo stomaco (conosciuto come sfintere gastro-esofageo) e una parte dello stomaco scivolano sopra al diaframma. Dovresti anche mangiare lentamente, in modo che lo stomaco possa digerire in maniera più facile e rapida.


Provocano dolori che non danno tregua e che talvolta sono difficili da diagnosticare. Conosciamo i sintomi, i rimedi e le cure. I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico. Ernia iatale e tachicardia: cosa sono. Si verifica una compressione da parte dello stomaco sull’atrio destro, azione che avviene soprattutto dopo i pasti.


Questo passaggio avviene a causa dell’allentamento delle pareti dello iato diaframmatico esofageo, una piccola apertura del diaframma attraverso la quale passa l’esofago. Essendo l’ ernia iatale causata dalla risalita di una parte dello stomaco al torace, può succedere che insieme ai sintomi più comuni quali reflusso gastrico, eruttazioni, bruciore addominale, si presentino dei dolori al petto, più o meno forti a seconda del diretto interessato. Nei casi in cui l’ ernia iatale non trova alcun beneficio dalla terapia dietetica e farmacologica la sola strada da intraprendere è quella chirurgica, per questo è utile affrontare l’argomento operazione e dolore.


Che cos’è l’ ernia iatale ? Nel caso l’ ernia iatale interessi anche la sfera cardiaca, portando appunto episodi di tachicardia. I tipi di ernia iatale , le cause, i sintomi, i rimedi non chirurgici e l’intervento, gli specialisti che la trattano, la prevenzione. Il dolore spesso peggiora durante il giorno, per poi migliorare in posizione sdraiata. Un dolore improvviso, che aumenta d’intensità e accompagnato da sintomi quali nausea e vomito, febbre, impossibilità di far rientrare l’ ernia sono indicativi di pericolose complicazioni ( ernia strozzata), che richiedono immediato intervento ospedaliero.


La presenza di un’ ernia iatale viene solitamente diagnosticata con una radiografia con mezzo di contrasto oppure con la gastroscopia. Normalmente, la cura è prettamente incentrata sul contenimento dei sintomi, mentre nei casi più gravi – ad esempio quando il tessuto dell’esofago è compromesso – si rende necessario un intervento chirurgico. Dopo una prima panoramica su questo fastidiosissimo disturbo, per altro diffuso ma di cui si parla ancora poco, andremo ad approfondire il come si cura ernia iatale da scivolamento.


Comunque sarebbe sbagliato ritenere che l’ ernia iatale è asintomatica. Anche se non presenta problemi gravi e non influisce troppo sulla qualità della vita, ci sono dei possibili sintomi dell’ ernia iatale. L’ ernia iatale consiste nella risalita di una piccola parte di stomaco dalla cavità addominale. Bruciore di stomaco accompagnato da rigurgito. Questo perché gli acidi dello stomaco risalgono nell’esofago.


Dolore ernia iatale

Come riconoscere l’ ernia iatale ? Per fare una diagnosi la prima cosa da sapere è quali sono le cause dell’ ernia iatale e quali sono i sintomi della stessa. Pertanto, possiamo dire che generalmente il tutto parte da tessuti interni più fragili rispetto al solito. In caso di ernia iatale può essere utile eliminare dalla dieta alcuni cibi che aumentano il dolore e aggravano i sintomi.


Vediamo allora quali sono alimenti da evitare in caso di ernia iatale. In casi più rari lo stomaco trascina con sè altri organi come la milza o il colon. Quali sono le cause dell’ ernia iatale ?

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari