venerdì 11 agosto 2017

Impetigine adulti immagini

Si tratta di una patologia che generalmente non comporta grandi problemi e può essere curata con apposite terapie, ma quando viene trascurata rischia di diventare. Nello specifico l’ impetigine è un’infezione cutanea dovuta a diversi tipi batteri, spesso normalmente presenti sulla nostra pelle come saprofiti (ovvero abitanti silenti ed asintomatici, ossia innocui). La popolazione maggiormente colpita da questa patologia sono i bambini. I sintomi dell’ impetigine adulti. L’ impetigine adulti si manifesta attraverso la formazione di bolle e vescicole.


Le vesciche che si possono formare ( impetigine bollosa) hanno dimensioni variabili e possono persistere per giorni o settimane.

Immagini cliniche di impetigine contagiosa nei bambini (foto in alto) e negli adulti ( immagine in basso) Esiste anche una variante neonatale denominata pustolosi stafilococcica del neonato , che in alcuni casi può complicarsi con la cosiddetta sindrome di Lyell. Impetigine nei bambini e adulti. Mentre nei bambini è per lo più il contagio a sviluppare determinati batteri, per l’adulto le infezione della pelle derivano più frequentemente da altre patologie, come il diabete, la pelle irritata a causa di altri eczemi o l’avere un sistema immunitario compromesso per altre ragioni.


Importante ed efficace per prevenire la diffusione di impetigine è il frequente lavaggio delle mani con sapone ed acqua calda. I bambini affetti da impetigine non dovrebbero giocare con altri bambini fino alla risoluzione dell’infezione. Gli adulti affetti da impetigine non dovrebbero frequentare i bambini fino a risoluzione dell’infezione.


Si presenta con bolle rosse e pruriginose sul viso, mani, arti, zone genitali. Se il bambino si gratta, le bolle ripiene di siero scoppiano e vengono sostituite da crosticine di colore giallo-marrone. Uno dei periodi dell’anno più favorevoli per la diffusione di questa malattia sono proprio i mesi estivi.

Quali sono le cause scatenanti dell’ impetigine ? Ecco qualche immagine per imparare a riconoscerne i sintomi, per riuscire a distinguerne le lesioni tipiche che interessano soprattutto il viso, il collo e le mani. Le immagini , salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Lo Staphylococcus aureus è la causa predominante di impetigine non-bollosa e la causa di ogni impetigine bollosa.


Le bolle sono causate dalla tossina esfoliativa prodotta dagli stafilococchi. Nel caso si tratti di bambini , con analoga composizione delle compresse, è preferibile la versione bevibile. I germi responsabili di tale malattia sono di solito lo stafilococco aureo e lo streptococco beta emolitico di gruppo A (Streptococcus pyogenes).


Questa infezione si verifica molto frequentemente nei paesi in via di. Nella stagione estiva si verificano sempre un gran numero di casi di impetigine , perchè le temperature e l’umidità tendono a favorire la proliferazione dei batteri responsabili di questa infezione. Di solito si verifica sul viso, collo e mani di bambini e neonati.


I bambini che indossano i pannolini tendono anche a svilupparla intorno alla zona del pannolino. La scabbia raramente colpisce i bambini con meno di mesi. Se un paziente affetto da scabbia si gratta sulle zone di pelle colpite dal prurito, aumenta le possibilità che la pelle colpita sia infettata anche dai batteri (come ad esempio l’ impetigine ). Descrizione dell’ impetigine. Può comparire in qualsiasi parte del corpo ma di solito è localizzata nelle aree esposte. Nei bambini è più frequente sul viso, soprattutto intorno al naso e alla bocca e talvolta sulle braccia o sulle gambe.


Si può anche ridurre il rischio di impetigine tra i neonati prematuri.

Per aiutare impetigine trattare, includere alimenti ricchi di zinco nella vostra dieta.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari