giovedì 31 agosto 2017

Gastrite cronica cibi da evitare

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Contro la gastrite esistono vari cibi consigliati ed altri da evitare , e tutto dipende dai sintomi che si presentano, i sintomi della gastrite sono diversi, tra questi ricordiamo i più comuni nausea, mal di testa, perdita di appetito, vertigini, in alcuni casi anche eccessiva secrezione di saliva, la quale va a rivestire la lingua, alito. Gastrite : i cibi da evitare. Dopo aver scoperto quali sono i cibi che possono aiutarvi a combattere la gastrite , anche in modo piuttosto efficace, è giunto il momento di capire quali alimenti invece andrebbero assolutamente evitati nella vostra dieta. Quali cibi evitare di assumere spesso in presenza di gastrite.


Se la gastrite è legata ad ulcera possono verificarsi perdite ematiche, fino ad arrivare all’anemia.

Generalmente la gastrite viene trattata con un approccio di tipo farmacologico: il medico solitamente prescrive inibitori di pompa protonica, da associare o meno ad una terapia antibiotica mirata in caso di presenza di H. In caso di gastrite la mucosa dello stomaco si trova in uno stato irritato o infiammato perciò è molto importante evitare i cibi che potrebbero causare ulteriori stress. Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite , sia per le forme più severe e croniche. Seguire una dieta adatta è un aspetto fondamentale quando si soffre di gastrite. L’alimentazione corretta, infatti, è il presupposto base per curare questa infiammazione, acuta o cronica , dello stomaco.


Ma quali sono i cibi da evitare e quali è meglio consumare? Vediamo come articolare un menù tipo per evitare di aggravare il problema. La gastrite può presentarsi in forma acuta o cronica.

Se gli episodi sono sporadici si parla di gastrite acuta, se gli episodi sono abbastanza regolari e prolungati, allora si parla di gastrite cronica che, se non curata, può degenerare in ulcera. In presenza di gastrite è molto importante evitare tutti quei cibi che causano ulteriori insulti ad una mucosa gastrica già infiammata a causa del disturbo. La dieta per la gastrite si basa sulla semplice osservanza di alcune norme comportamentali e dietetiche elencate nella tabella seguente. Cibi da evitare con la gastrite.


Molte persone con gastrite cronica sono asintomatiche, la diagnosi è unicamente istologica. Anche i formaggi rientrano nei cibi da evitare in caso di gastrite. Se si soffre di gastrite cronica o acuta sarebbe bene ridurne le quantità.


Nello specifico ci riferiamo a formaggi che hanno subito un lungo processo di fermentazione e stagionatura, oppure quelli affumicati. Dieta contro la gastrite : cibi acidi da evitare e cibi consigliati. Alimenti da evitare in caso di gastrite. In merito alla dieta per la gastrite e per migliorare la sensazione di fastidio allo stomaco, l’eventuale nausea ed il bruciore è utile riconoscere ed evitare gli alimenti che possano risvegliare o peggiorare i sintomi.


Per la gastrite cronica ha larga influenza lo stile di vita. Questo batterio causa la gastrite di tipo B, che è detta anche gastrite cronica. Una dieta equilibrata che prediliga cibi sani apporterà certamente dei consistenti benefici al nostro organismo e contrasterà in maniera significativa tutti quei disagi legati alla patologia.


Evitare cibi e bevande gelate o bollenti. Maggiore è il numero di cibi a rischio nella propria dieta, maggiore sarà la probabilità di bruciore di stomaco e sintomi correlati. La capacità di tollerare i cibi presenti nell’elenco seguente varia da persona a persona.

Quali sono gli alimenti da evitare con la gastrite ? Questi consigli dietetici sono validi, generalmente, sia per le formi più lievi di gastrite che per quelle più gravi, nervosa o cronica. Cosa mangiare con la gastrite. Oltre ad evitare i cibi che provocano acidità di stomaco, è utile consumarne alcuni che, invece, tamponano i fastidi. Tra questi troviamo la carne bianca, il pesce magro, i formaggi freschi light, il pane integrale, il riso e la pasta integrali e cotti al dente e in generale tutti i cibi ricchi di fibre.


Le arance sono un alimento ricco di vitamina C che può aiutare nel periodo di recupero dalla gastrite. In una fase acuta e nella cura della gastrite cronica non ti consiglio di assumerle. Specialmente evita di bere il succo di arancia a digiuno specialmente se soffri di bruciore di stomaco e esofagite da reflusso.


Ciao Jessica, per favore potresti spiegarmi la cura che hai fatto con i metabolomici, ma soprattutto cosa sono i “metabolomici”? Da tre settimane ho tutti i sintomi di una gastrite nervosa e seppur sto mangiando cibi sani e pratico oltre lo sport pure lo yoga, ho proprio notato che i dolori persistono soprattutto appena mi sale il nervoso.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari