venerdì 25 agosto 2017

Affanno cardiaco

Altre cause di Affanno. Una difficoltà respiratoria di varia entità può essere provocata anche da patologie a carico di altri distretti. In molti casi segnala problemi al cuore , ai polmoni, o allergie, anemie. Ecco quali e come riconoscerli.


A frequenze così elevate, è chiaro che il cuore non è in grado di pompare efficacemente il sangue ossigenato all’interno del sistema cardio-circolatorio. Come per l’ affanno , anche per la tachicardia esistono diversi tipi: Tachicardia temporanea, quando il disturbo si presenta per un lasso di tempo determinato.

Si parla di scompenso cardiaco quando il cuore , indebolito, non riesce a pompare il sangue con la forza necessaria a raggiungere i tessuti e gli organi che, di conseguenza, non ricevono ossigeno e nutrienti in modo adeguato. Tra queste bisogna citare le condizioni particolari come la gravidanza o la vecchiaia, lo stile di vita condotto ed eventuali problematiche di origine psicologica. Scompenso cardiaco , quando il cuore va in affanno : conoscerlo e prevenirlo Un milioni di italiani soffrono di scompenso cardiaco , patologia in aumento per l’aumento dell’età media.


In presenza di scompenso cardiaco il tracciato non è sovente alterato, si possono però evidenziare anomalie che di per sé possono far precipitare uno scompenso cardiaco , come le aritmie iper od ipocinetiche (fibrillazione atriale, blocchi AV ed altre ancora). Non è sempre facilmente evidente, nello stadio precoce, infatti, la malattia può essere asintomatica. Numerose malattie cardiache, più o meno gravi, possono provocare un senso di fatica e di affanno nel fare le scale. Solitamente queste tendono a manifestarsi molto tempo prima di un possibile scompenso cardiaco.


Una tempestiva valutazione medica e un’opportuna terapia possono curare il problema prima che si manifesti in una forma più grave.

SCOMPENSO CARDIACO SINISTRO E SCOMPENSO CARDIACO DESTRO. Questo tipo di affanno è conseguente a un deficit nella capacità contrattile del muscolo cardiaco. Al contrario, chiunque può divenire dispnoico (respirare con affanno ) se compie uno sforzo relativamente intenso come salire alcune rampe di scale o correre per qualche decina di metri.


Arriva così, all’improvviso, con il cuore che comincia a battere all’impazzata. Ma non sempre è tutta colpa dell’apparato cardiaco. All’improvviso il cuore comincia a battere all’impazzata, si ha una forte sensazione di spossatezza e affanno generali.


A volte anche con sudorazione fredda, vertigini e. Infine, può dipendere da problemi cardiaci: in questo caso segue a uno sforzo e si rende più evidente da sdraiati. Clicca qui e scopri quali sport fare per combattere l’ansia. Oltre al comune affanno respiratorio, sappiamo che questo disturbo può avere anche origine cardiaca. Si parla in tal senso di “ affanno cardiaco ”, correlato a cardiopatie (patologie del cuore ) come la tachicardia, l’ipotensione, la sindrome coronarica o l’insufficienza cardiaca. Ho fatto gli esami al cuore ed è risultato solo un lento recupero cardiaco dovuto, secondo il cardiologo, al mio non allenamento e alla mia pigrizia.


Eppure non accade sempre. Lo scompenso cardiaco è un insieme di sintomi e manifestazioni fisiche causato dall’ incapacità del cuore di pompare quantità di sangue adeguate alle necessità dell’organismo, determinando un accumulo di liquidi a livello degli arti inferiori, dei polmoni e in altri tessuti. Vi può essere invece una stretta correlazione tra affanno e malattie del cuore. Una cardiopatia che comprometta la funzione di pompa del cuore può essere causa di affanno , ma anche malattie polmonari come enfisema e bronchite cronica specie se asmatiforme possono dare affanno. A volte, le due patologie (polmonare e cardiaca) coesistono.


DISPNEA , il cosiddetto affanno.

Può essere presente solo quando si fanno sforzi di una certa entità oppure può essere presente al minimo sforzo. Nei casi più gravi si manifesta a riposo ed è aggravata anche dal semplice fatto di sdraiarsi, costringendo il paziente a stare seduto o semiseduto (in questi casi si parla di ortopnea ).

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari