martedì 22 agosto 2017

Asportazione calazio

Può trasformarsi in un nodulo duro alla palpazione. Il calazio è una patologia che interessa le ghiandole della palpebra 2. Il nodulo può svilupparsi alla superficie cutanea ( calazio sovratarsale) o, più spesso, alla superficie posteriore della palpebra ( calazio sottotarsale). Come ogni intervento vi possono essere collegati dei rischi anche per la rimozione del calazio.


Per qualsiasi intervento si consiglia di rivolgersi al proprio medico, oppure ad un oculista compente, che possano spiegare ed illustrare nel miglior modo tutti i risvolti dell’ intervento , compresi gli eventuali disagi e rischi.

Solo in caso di intervento in età pediatrica si consiglia il ricovero perché è necessaria un’anestesia. Contatta subito lo Studio Oculistico del Dottor Davì Giuseppe per informazioni. Calazio interno ed esterno. Esistono due forme di calazio a seconda di dove si trova.


Si parla di calazio esterno quando la cisti è posta sulla cute della palpebra e si vede un rigonfiamento della stessa. Buonasera, in corrispondenza della porzione distale della palpebra superiore occhio sinistro mi è stato diagnosticato un calazio ( che si presenta come una formazione rotondeggiante della dimensione di un cece) vorrei sapere, se circa l’ intervento di asportazione di calazio sia meglio procedere sempre dal versante interno della palpebra. Quali sono i tempi di recupero post intervento ? L’ asportazione di calazio è un banale intervento di anestesia locale che si svolge ambulatorialmente in circa un’ora, al termine dell’ intervento il paziente può tornare a casa e tornare alle normale attività nel giro di qualche giorno.

Se il calazio è associato a una pre-esistente blefarite, inoltre, possono formarsi piccole crosticine fra le ciglia che causano prurito e bruciore. Un orzaiolo è generalmente causato da un’infezione stafilococcica. A volte, il soggetto presenta anche blefarite (infiammazione dei margini palpebrali). Alcuni possono contrarre uno o due orzaioli nel corso della vita, ma altri li sviluppano ripetutamente.


A seconda delle dimensioni e della gravità del calazio si potrebbe intervenire anche con un intervento chirurgico per intervenire sulla rimozione completa della calazio. Tale tipo di operazione sulla calazio si effettua in poco tempo con anestesia locale ed il paziente può tornare a casa entro la fine della giornata stessa dell’operazione. Nella maggior parte dei casi il calazio guarisce spontaneamente, quindi la prognosi in seguito a terapia è ovviamente eccellente per la gran parte dei casi. Potrebbe raramente causare la comparsa di una piccola cicatrice sulla palpebra, ma quest’eventualità si verifica con maggior frequenza in seguito all’ intervento chirurgico di rimozione.


Tumefazione infiammatoria granulomatosa di una ghiandola di Meibomio (nella palpebra)il cui dotto escretore risulta ostruito. Si tratta di un intervento che viene eseguito a livello ambulatoriale e in anestesia locale, con eccezione per i bambini, che devono essere sedati. Area medica di riferimento per il calazio.


Per maggiori informazioni sul calazio , vedi il Centro Oculistico di Humanitas Castelli Bergamo. Le palpebre presentano tumori rari ma molto aggressivi che si possono diffondere nell’organismo se non diagnosticati precocemente e se non vengono trattati con terapie locali e sistemiche mirate. Si interviene effettuando una incisione e rimuovendo il calazio , in base alla localizzazione del calazio si interverrà attraverso la palpebra o la congiuntiva. Asportazione di calazio L’ asportazione del calazio consiste nella rimozione chirurgica delle cisti palpebrali che si formano in seguito all’infiammazione delle ghiandole responsabili della produzione della porzione lipidica delle lacrime.


Come si svolge l’ intervento di rimozione del calazio. In casi più gravi, invece, potrà durare anche mesi.

Come si cura il calazio ? L’ intervento si conclude con l’applicazione di alcuni. Il trattamento più corretto è la sua asportazione per via transcongiuntivale, in anestesia locale. Queste ghiandole sono dotate di un canalino di escrezione, visibile sul bordo della palpebra, che può ostruirsi causando un accumulo di secreto e conseguente formazione del calazio. Salve,con il calazio posso usare lentine e trucco? Sono stata appena operata dal dott.


Mi sono trovata molto bene e, nonostante la grande paura, ho trovato i dottori in sala operatoria molto gentili e umani e le infermiere nel reparto oculistica molto cortesi e pazienti. Si respira un grande clima di serenità e questo è importante.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari