venerdì 30 dicembre 2016

Acidità stomaco sintomi

La sensazione di bruciore può avere variazione di intensità e arrivare a salire verso il collo. Scopriamo meglio come curarla. Acidità di stomaco : cause , sintomi , rimedi naturali, cosa mangiare e cibi da evitare.


Spesso l’ acidità allo stomaco è un problema occasionale e la causa è facile da individuare: pasti troppo abbondanti, consumo di particolari alimenti e alcolici o farmaci. Lo stile di vita alimentare svolge quindi un ruolo importante nella manifestazione di questo disturbo.

Come abbiamo appena accennato, l’ acidità di stomaco può dipendere da cause molto differenti tra loro e se vogliamo trattare questo disturbo dobbiamo prima di tutto capire da cosa origina. Solitamente i sintomi dell’ acidità di stomaco si manifestano con una fastidiosa sensazione di bruciore e dolore, con episodi più o meno frequenti e generalmente a ridosso di un pasto. Se i sintomi tendono a presentarsi anche lontano dai pasti o al mattino appena svegli, potrebbe trattarsi di reflusso gastroesofageo.


Perchè si dice acidità di stomaco ? Molto semplice, tecnicamente questa problematica viene chiamata acidità di stomaco poichè il reflusso acido si sviluppa quando il cibo nello stomaco non viene digerito e distrutto in modo corretto dal liquido (acido) e dagli enzimi.

Infezione viso

Come Riconoscere le Infezioni Batteriche della Pelle. Alcune infezioni batteriche della pelle sono piuttosto diffuse, mentre altre sono più rare tra gli esseri umani. L’impetigine (dal termine latino impetigo, ereditato tal quale anche in lingua inglese) è una infezione acuta che colpisce la pelle nei suoi strati più superficiali, generalmente del viso e degli arti. In caso compaiano anche bolle si parla di impetigine bollosa.


Scopriamo quali sono le infezioni cutanee principali causate da questi piccoli organismi, come riconoscerle e la terapia più efficace per combatterle.

In questa pagina è possibile trovare un elenco di malattie e condizioni di salute che causano gonfiore del viso. Cliccando sul link di ogni condizione o malattia si vedrà più dettagli su come effettuare una valutazione preliminare di queste condizioni di salute o malattie che producono gonfiore del viso. Ogni infezione causa un innalzamento dei livelli nel sangue dei linfociti, cellule appartenenti alla categoria dei globuli bianchi che hanno il compito di combattere germi e sostanze estranee.


Il sintomo che caratterizza tutte le infezioni è la febbre, accompagnata spesso da stanchezza, malessere, dolori muscolari e ossei.

Malattie orecchio

Le patologie che possono colpire l’ orecchio sono numerose e si suddividono in base alla loro localizzazione, ovvero nell’ orecchio esterno, nell’ orecchio medio oppure nell’ orecchio interno. Ronzii, fischi, pulsazioni o persino dolori all’ orecchio sono spesso sintomo di malattie molto più innocue, ad esempio un’infiammazione dell’ orecchio medio, un disturbo della circolazione o un’infiammazione del canale uditivo. Si tratta di malattie senz’altro spiacevoli, tuttavia ben trattabili e guaribili. Le cause di acufene sono svariate essendo un sintomo presente in molte patologie dell’ orecchio , dalla sindrome di Menière fino all’artrosi cervicale.


L’acufene può presentarsi ogni giorno per mesi e poi risolversi spontaneamente, e di per se non può essere trattato se non rimuovendo la causa sottostante.

Differenza pressoria tra l’ orecchio interno e la pressione esterna. Cause interne all’ orecchio : Tappo di cerume che ostruisce il condotto uditivo esterno. L’accumulo di materiale ceruminoso e di altri detriti provoca una successiva sensazione di pressione all’interno dell’ orecchio e conseguente diminuzione della capacità uditiva.


Se questi disturbi permangono nel tempo e non possono essere eliminati attraverso la deglutizione o lo sbadiglio, probabilmente è alterata la compensazione della pressione nell’ orecchio o quest’ultimo è infiammato.

Gravidanza mal di stomaco e nausea

Trova Mal Di Stomaco Rimedio. Rimedi per la nausea e il vomito in gravidanza , mal di stomaco , bruciore di stomaco in gravidanza e diarrea in gravidanza. Dieta da seguire e cibi da evitare. La gravidanza comporta una piccola serie di disturbi che vengono definiti come naturali ma che, in alcune occasioni, sono tutt’altro che piacevoli da affrontare soprattutto se continuativi.


Circa il - delle donne in gravidanza lamenta di soffrire di nausea e vomito durante il primo trimestre di gravidanza , alcune volte anche durante tutto il periodo di gestazione. Nel corso della gravidanza , il processo digestivo, come tutti i processi del corpo, rallenta sotto l’effetto del progesterone alto (i sintomi sono esattamente tutti i disturbi più frequenti), provocando problemi di stomaco , come mal di stomaco forte ed acidità in gravidanza.

Sicuramente è il più comune, tra i sintomi della gravidanza , ed è spesso accompagnato da mal di stomaco e vomito continuo. Cause di mal di stomaco e nausea. I principali sintomi del mal di stomaco in gravidanza non sono molto differenti rispetto a quelli che insorgono in altri momenti della vita clinica della donna.


Mal di stomaco in gravidanza : i sintomi.

Temperatura corporea neonato

Nei primi mesi di vita dei neonati tra i malesseri che con maggiore frequenza si possono verificare, si registrano casi di aumenti lievi della temperatura corporea. Percepire variazioni lievi della temperatura corporea del neonato non è semplice perché essi possono essere anche impercettibili. Può essere un semplice naso che cola o faringite.


Temperatura corporea neonato

Per evitare che il neonato vada in ipotermia è importante controllare che la temperatura corporea sia quella consigliata, particolarmente durante il bagnetto (l’acqua deve essere intorno ai 29°), la passeggiata (specie in inverno) o il sonno (dato che l’assenza di movimento muscolare contribuisce al raffreddamento). Pertanto quando si misura la temperatura nel retto (misurazione particolarmente indicata per i lattanti e per i bambini piccoli) va tolto mezzo grado per avere l. Si tratta comunque di un valore approssimativo, dal momento che la temperatura può variare sensibilmente da individuo ad individuo, ma anche nello stesso soggetto. Temperatura corporea e ciclo mestruale. E’ un innalzamento della temperatura corporea al di sopra dei suoi valori normali, 37. C se misurata per via ascellare o 38°C se misurata per via rettale.


La febbre nei bambini spaventa sempre i genitori che sperano quindi che sparisca il più in fretta possibile.

giovedì 29 dicembre 2016

Cuore polmonare sintomi

Il cuore polmonare è una malattia cardiaca difficilmente curabile, pertanto la prognosi è in genere negativa. A seconda della causa di ipertensione polmonare avremo un cor pulmonale acuto o cronico. Due fattori incidono in particolare sulle aspettative di vita dei malati: La gravità delle cause scatenanti. Sintomi e segni di cuore polmonare Nelle prime fasi la patologia può risultare asintomatica o comunque dar luogo a disturbi talmente lievi da passare inosservati.


Con il progredire della malattia però le manifestazioni si fanno decisamente più pesanti e non possono più essere ignorate.

Il danno polmonare ostacola il passaggio del sangue e ciò provoca un aumento della pressione nelle arterie che dal cuore raggiungono i polmoni. Questa ipertensione polmonare danneggia soprattutto la funzione del ventricolo destro, con conseguente ipertrofia ventricolare destra che può condurre fino al quadro di scompenso cardiaco destro. Le cause in grado di portare a questa condizione patologica sono svariate, ma nella maggior parte dei pazienti l’edema polmonare è causato da problemi al cuore. Le cause sono riferibili a malattie polmonari, fra cui enfisema, embolia polmonare e ipertensione polmonare.


Malattia degli ulivi nel salento

La Xylella non è la causa della malattia degli olivi in Puglia. Si tratta di un batterio Gram negativo, che vive e si riproduce all’interno dei vasi xilematici, che permettono il circolo di acqua e sali minerali all’interno della pianta di olivo. Il caso Xilella è delicatissimo perché si presta a numerose strumentalizzazioni.


Salento , più che altrove. Viaggiamo su molte ipotesi e pochi dati concreti. Inizialmente non era sicuro che il batterio sia da solo causa della malattia degli ulivi , motivo per cui la malattia è stata chiamata complesso.

Inoltre come concausa viene segnalato l’eccessivo sfruttamento agronomico del suolo, il cui humus si è impoverito. Si tratta, in ogni caso, di un fenomeno ben conosciuto che non smentisce assolutamente il collegamento xylella- malattia. Ci sono piante d’ olivo negative, senza batterio, che presentano la malattia e sono la stragrande maggioranza”. Quindi, ancora adesso, non ci sarebbe nessuna certezza scientifica sulla causa della malattia degli ulivi , come invece la Regione Puglia ha dichiarato sin dall’inizio e come sostengono le azioni che vengono messe di nuovo in campo da Regione stessa e Ministero.


In questo articolo, ho deciso di riassumere alcune tra le principali malattie dell’ olivo.

Liquirizia per reflusso

Liquirizia e reflusso : come consumarla. Le formulazioni migliori di liquirizia sono le compresse, le capsule o le tavolette di estratto secco titolato e standardizzato almeno al in glicirrizina, il principio attivo più importante della liquirizia. Spesso il reflusso può causare irritazioni e ulcere, a tale scopo ci viene in soccorso la liquerizia che, oltre a essere un antinfiammatorio naturale, possiede anche virtù epitelizzanti e cicatrizzanti, proteggendo al tempo stesso la mucosa gastrica.


La radice di liquirizia è uno dei rimedi naturali più efficaci per trattare il reflusso gastroesofageo grazie alle sue proprietà lenitive e riequilibranti dello stomaco. Tutto ciò grazie alla presenza di glicirrizina e acido glicirretico.

LEGGI ANCHE Reflusso gastrico: quali cibi evitare? Radice di liquirizia : è uno dei rimedi naturali più efficaci per trattare il reflusso gastroesofageo. La liquirizia non deve essere utilizzata da persone che hanno problemi di ipertensione. La forma di assunzione può essere il decotto della radice o le capsule in mono dosaggi.


Malva, liquirizia e matricaria curano e proteggono le mucose. Inoltre è un antitussivo: la tosse è uno dei sintomi più presenti quando il reflusso gastrico diventa persistente.

Acidità rimedi

Una serie di rimedi naturali contro acidità di stomaco e reflusso, che causano bruciore: cosa dobbiamo mangiare, come e perché. Oggi la Nonna vi propone i migliori rimedi naturali contro l’ acidità di stomaco, la pesantezza e il gonfiore. Rimedi contro l’ acidità di stomaco.


S e all’origine non vi è una patologia seria possiamo far passare il bruciore con dei semplicissimi rimedi naturali , che non sono rischiosi e che spesso e volentieri si rivelano molto efficaci. Uno di questi è il bicarbonato di sodio , indicato in particolare nel caso di digestione laboriosa o ingestione di cibi irritanti della mucosa gastrica.

Bruciore di stomaco e acidità: rimedi naturali, cause e dieta. Il bruciore di stomaco è un sintomo molto comune che può essere la spia di diverse malattie. Volevo sapere se esiste un modo,oltre all’operazione chirurgica,di far riprendere a questa valvola il proprio compito.


Ho anni e mi spaventa il pensiero che l’unico rimedio sia un intervento. Assumo gli inibitori di pompa per placare l’ acidità ma da ciò che ho capito non vanno a migliorare. Se volete far fronte a questa sensazione di bruciore alla bocca dello stomaco, dopo pranzo o dopo cena, potete provare alcuni di questi rimedi per l’ acidità fatti in casa e naturali: Preparate un succo con due foglie di lattuga e quattro carote sbucciate.

Tiroide acufeni

Una ghiandola tiroide non correttamente funzionante può comportare una compromissione neurologica, colpendo anche l’orecchio (sordità, acufeni e vertigini). Non a caso quindi molti otorini esperti di acufeni spesso fanno fare gli esami del sangue riguardanti le funzionalità della tiroide. Causa i vostri problemi cerebrali. Durante la lettura alla tua domanda il mio occhio è caduto una frase: tiroidite autoimmune.


L’ acufene è un disturbo che varia molto da persona a persona, quindi terapie diverse hanno effetti diversi a seconda del paziente.

Le terapie dell’ acufene , proprio come le cause del disturbo, sono svariate, e ciò che funziona per un paziente potrebbe non funzionare in tutti i casi. Problemi metabolici come il diabete, disturbi della tiroide e altri possono causare i sintomi di acufene. I rimedi di erbe possono ridurre o addirittura sintomi corretti legati alla malattia della tiroide. Tuttavia, chi soffre di tiroide dovrebbero sempre consultare un medico qualificato prima di iniziare qualsiasi trattamento. Acufene : cause, sintomi e rimedi naturali.


La diagnosi di acufene è di per sé banale e si basa sulle informazioni che vengono fornite dal paziente, valutate dal medico tramite la semplice intervista o anche mediante degli appositi questionari.

Dieta uricemia alta

Il soggetto caratterizzato da iperuricemia è detto “iperuricemico”, mentre quello che soffre di gotta (attacchi gottosi) viene indicato come “gottoso”. Anche le donne possono presentare questa condizione, con il rischio di sviluppare la gotta. Vediamo insieme quale dieta è preferibile seguire. Alimenti ideali in caso di uricemia alta. Lo sappiamo, alle volte capita di alimentarci male.


Alcune abitudini alimentari e di vita si pagano a caro prezzo.

Ma a cosa è dovuta l’ uricemia alta ? Alcuni alimenti sono particolarmente ricchi di purine, molecole che in certi casi il nostro corpo non riesce a smaltire. E’ nota l’associazione tra iperuricemia e manifestazioni cliniche della “ sindrome metabolica ” come i perlipidemia, ipertensione arteriosa, diabete e insulino-resistenza e obesità. Pertanto è buona pratica tenere in considerazione queste condizioni cliniche quando si è in presenza di gotta e iperuricemia.


I valori di bassa uricemia possono essere indice di un’alimentazione non adeguata o di un’epatite virale in atto oppure di un’alterata funzionalità epatica e renale, che dovrebbe essere appurata attraverso esami specifici. La gotta, una grave forma di artrite, è causata da iperuricemia.

mercoledì 28 dicembre 2016

Piastrine alte

Vediamo insieme cosa significa avere piastrine alte , i sintomi di questa condizioni, le cause alla sua base e cosa poter fare per cambiare la situazione. Le piastrine , o trombociti, svolgono un ruolo fondamentale nel processo di coagulazione del sangue. Scopri cosa significa avere le piastrine alte o trombocitosi.


Spieghiamo chiaramente le cause, i sintomi e il trattamento. Le piastrine alte possono essere causate da virus o batteri, nonché da malattie renali, malattie al midollo osseo, malattie infiammatorie, cattiva alimentazione o.

Quando le piastrine sono alte ? Quali le cause che determinano la trombocitosi? Vediamo quali sono le patologie che possono determinare tale condizione e in quali. Piastrine alte , condizione che può derivare da tantissime cause.


Non solo le piastrine basse ma anche quelle alte possono rappresentare un vero problema. Piccoli elementi corpuscolari privi di nucleo, le piastrine , conosciute anche col nome di trombociti sono elementi essenziali del sangue e protagonisti nei processi. Sintomi delle piastrine alte.


Le piastrine o trombociti hanno una funzione determinante nel processo di coagulazione del sangue.

Cervicale e reflusso gastroesofageo

Contiene dei composti naturali che agiscono contro il reflusso gastroesofageo. Tipica, in questo caso, è la localizzazione nella zona cervicale (che interessa, cioè, le articolazioni poste fra le vertebre del collo) con la presenza di sintomi anche neurologici come radicoliti e nevriti, tutte espressioni dello stiramento, dell’irritazione e della compressione dei tronchi nervosi che escono dal midollo spinale, tra una. I sintomi da reflusso gastroesofageo sono vari, tra i più comuni e caratteristici si possono trovare:bruciore di stomaco, dolore toracico con possibile irradiazione alla zona dorsale e cervico-scapolare, acidità, rigurgito con una sensazione di gusto amaro o acido, disfagia ovvero una sensazione di difficoltà alla deglutizione, asma.


Anche i restanti disturbi da Lei segnalati poco si adattano (almeno non tutti) ad una patologia cervicale. In considerazione del fatto che,già in passato, Le è stato evidenziato una problematica cervicale (almeno per il futuro),esegua una rmn cervicale in modo da togliere (o confermare)un residuo dubbio. Rimedi naturali contro l’ernia iatale e il disturbo da reflusso gastroesofageo PRESCRIZIONI FONDAMENTALI – ERNIA IATALE E DISTURBO DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Radice di liquirizia (DGL): Masticare una o due compresse da 4mg (o assumere la forma in polvere) minuti prima dei pasti.

Contro acidità di stomaco cosa mangiare

Acidità di stomaco : cause, sintomi, rimedi naturali, cosa mangiare e cibi da evitare. Qualsiasi sia la causa, il primo rimedio in assoluto contro l’ acidità di stomaco è la dieta e lo stile di vita. Quando questo fastidio diventa persistente, prova a rispettare queste semplici regole dietetiche, per contrastarlo rapidamente e ridurre la secrezione gastrica acida.


Carbone vegetale: utilizzato contro il gonfiore di stomaco , se masticato può rivelarsi estremamente utile anche per contrastare l’ acidità. Farmaci contro l’ acidità di stomaco.

Caro Luca, soffri di una patologia che colpisce tantissime persone. Le questioni sono due: gestire il problema e capire di cosa soffri: Per gestire il problema in maniera rapida ti consiglio di acquistare in farmacia una protezione per lo. La maggior parte di chi ne soffre non sa cosa mangiare per evitare questo problema. Potremmo dire che è una malattia “moderna”, non perché prima non ne soffrisse nessuno, ma perché adesso sono sempre di più le persone che ne sono affette. In questo articolo vi diciamo cosa mangiare se soffrite di acidità di stomaco.


Questi cibi anti acidità sono ideali da assumere anche in gravidanza, perché si tratta di rimedi contro l’ acidità di stomaco naturali e immediati.

Ernia iatale disturbi

I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico. Alcuni pazienti con problemi alle coronarie scambiano i loro disturbi per una semplice ernia iatale. In pochi però ne conoscono le cause.


Ecco cos’è esattamente l’ ernia iatale , quali fattori possono scatenarla e quali i rimedi da utilizzare. Rimedi naturali contro l’ ernia iatale e il disturbo da reflusso gastroesofageo PRESCRIZIONI FONDAMENTALI – ERNIA IATALE E DISTURBO DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO.

Radice di liquirizia (DGL): Masticare una o due compresse da 4mg (o assumere la forma in polvere) minuti prima dei pasti. Che cos’è l’ ernia iatale ? I tipi di ernia iatale , le cause , i sintomi, i rimedi non chirurgici e l’intervento, gli specialisti che la trattano, la prevenzione. Cause e sintomi dell’ ernia iatale.


Le cause di questo problema possono essere riconducibili all’età. Molto spesso, infatti, è un disturbo che compare in età avanzata. Secondo stime recenti solo un italiano su dieci soffre di questa malattia.


Ernia iatale : la cura.

Infiammazione sciatico terapia

Trattamento semplice, comodo e pulito a casa con fangocur. Naturalmente dopo aver avuto una diagnosi è necessario parlare con uno specialista che indicherà la strada migliore da percorrere. Vi segnaliamo comunque alcuni esercizi e rimedi naturali per sfiammare la zona e contribuire ad alleviare il dolore. Gli esercizi utili in caso di infiammazione del nervo sciatico sono di diverso genere. Come curare l’ infiammazione del nervo sciatico.


Infiammazione del nervo sciatico , cosa fare?

Molte persone assumono farmaci antidolorifici per ridurre il dolore. C’è chi, addirittura, si sottopone a un intervento chirurgico per risolvere il problema. Rimedi naturali contro l’ infiammazione del nervo sciatico. Chiropratica Un chiropratico esperto può curare il dolore del nervo sciatico sbloccando alcune articolazioni della colonna vertebrale. La manipolazione del chiropratico può guarire l’ infiammazione del nervo sciatico ? I sintomi : cosa significa avere sciatalgia.


Avere sciatalgia significa “avere dolore da infiammazione del nervo sciatico ”. Il nervo sciatico è un grosso “filo elettrico” che parte dalle ultime vertebre lombari, e decorre posteriormente lungo la coscia, arrivando poi fino alla punta dei piedi.

Reflusso gastroesofageo e tachicardia

Contiene dei composti naturali che agiscono contro il GERD ( reflusso gastroesofageo). Spedizione gratuita a partire da 60€. Formula soddisfatti o rimborsati. Trova più Reflusso Gastroesofageo.


A novembre mi è stata diagnosticata un ernia iatale che mi causa reflusso gastrico.

Ho fatto la cura è sembrava che tutto andava bene. Da circa settimane non ho più avuto tachicardia al risveglio. Dottoressa salve a seguito di una gastroscopia mi è stata diagnosticata la malattia da reflusso gastro esofageo per cui ho seguito una cura a base di lucen da per gg…nonchè prima di questo ho preso sempre lucen da per settimane e quello da per gg…per poi appunto andare dal gastroenterologo perchè l’acidità non passava. Primariamente in ogni caso è utile trattare la patologia di base: ovvero il reflusso. La sindrome da reflusso gastroesofageo è una patologia causata dalla risalita dei succhi gastrici lungo l’ esofago , verso la cavità faringea ed orofaringea.


In condizioni normali il transito lungo le nostre vie digestive avviene “a senso unico” e cioè dalla bocca verso l’intestino. La tachicardia può essere causata da reflusso ? Tre ore di forte tachicardia possono essere causate da reflusso ?

martedì 27 dicembre 2016

Immagini malattie della palpebra

Blefarite, Orzaiolo, Calazio, Dacriocistite, Xantelasma sono tutti termini che indicano delle malattie che colpiscono le palpebre , sia nella parte interna che in. Malattie delle palpebre (Entropion, ectropion, ptosi, blefarocalasi) Cosa sono le palpebre ? Sono spesse membrane muscolo-fibrose in grado di ricoprire completamente la parte anteriore del bulbo oculare. La palpebra superiore è più sviluppata e più mobile di quella inferiore. Tra le malattie delle palpebre non infettive, la dermatite atopica è una delle patologie che più spesso può dare una dermatite palpebrale.


La dermatite atopica si può presentare alle palpebre con secchezza, desquamazione, prurito, pigmentazione brunastra e in alcuni casi con una piccola plica cutanea orizzontale, denominata piega di Dennie.

Queste sono ghiandole che si trovano nelle palpebre e producono una sostanza sebacea. Questi tumori hanno la forma di un cavolfiore, possono essere semplici o multipli. Il lagoftalmo, malattia che impedisce la chiusura totale delle palpebre , deriva da paralisi temporanee, deformazioni congenite o da un’altra malattia della palpebra , l’ectropion.


Esistono anche forme tumorali come il sarcoma, l’angioma, l’epitelioma e l’adenoma.

Dolore a sinistra del petto

Caratterizzazione del dolore al petto localizzato a destra, sinistra o al centro. Alla luce del fatto che tra le cause di dolore intercostale, che sia destro o sinistro , si trovino anche patologie gravi, si consiglia di valutare sempre con il proprio medico una qualsiasi sensazione dolorosa che non passi entro pochi giorni, oppure immediatamente nel caso in cui sia accompagnata da sintomi anomali. Tipica è l’irradiazione verso altre sedi come il braccio sinistro , il collo, la mandibola, la schiena o la parte superiore dell’addome.


Ovviamente la risposta è no, sia perché statisticamente il dolore al petto sinistro è un sintomo molto diffuso, sia perché il torace sinistro è una sede anatomica in cui oltre al cuore ed al pericardio, trovano spazio numerose strutture del corpo, quindi il polmone sinistro e la pleura (membrana di rivestimento), i muscoli intercostali, i. Quello strano dolore al petto : cosa sapere. Per alcuni è una sensazione quasi impercettibile, per altri un fastidio che inizia ad affliggere le giornate e reca ansia al paziente.

Se avverto un dolore al petto quando respiro, localizzato nella parte destra, devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio.

Acufene rimedi agopuntura

Pertanto l’ agopuntura per acufene deve anzitutto selezionare la causa che scatena il tinnitus tra le due sopra descritte, valutando intensità, insorgenza, e tipo di acufene. Solo a quel punto l’ agopuntore utilizzerà tecniche atte al riequilibrio energetico del corpo, fenomeno che dovrebbe far scomparire o diminuire l. Di questa patologia si occupano con successo l’ Agopuntura e la Medicina Cinese, che offre cure alternative efficaci a quelle proprie della Medicina Biologica, specialmente quando questa non è in grado di trovare rimedi adeguati alla risoluzione del problema in modo duraturo. Il fenomeno acufene , salvo situazioni particolarissime, non ha nulla a che vedere col rumore. Oltre all’assunzione dell’estratto secco di Ginkgo, anche la tecnica dell’ agopuntura sta rivelando una certa efficacia contro gli acufeni.


Il metodo da utilizzare è quello classico, che comporta un ciclo di dieci sedute di agopuntura. Le sue radici, che affondano nel meraviglioso universo della medicina cinese, permettono di vedere in questa tecnica un’alternativa valida anche per l’ acufene , attaverso la stimolazione di specifiche zone del corpo con i più che noti piccoli aghi che sono il cuore del processo terapeutico. L’ agopuntura è un altro rimedio naturale per combattere l’ acufene. Queste semplici strategie possono costituire rimedi piuttosto efficaci nel ridurre il ronzio alle orecchie.

Alimenti che provocano gas

Siamo Il Fornitore Che Non Ti Fa Aspettare Quando Hai Urgenza. Mediamente, il numero di espulsioni giornaliere di gas intestinali attraverso il retto è pari a atti, mentre si parla di flatulenza quando tale numero supera i episodi. Alimenti che aumentano i gas intestinali. Gas intestinali: quali alimenti li provocano ? Purtroppo, esistono numerosi alimenti che, nelle persone a ciò predisposte, provocano fermentazione e quindi aria nell’intestino.


Va detto che l’effetto di essi sul tratto digerente varia da una persona all’altra: si tratta, cioè, di cibi che potenzialmente cagionano la produzione di gas , ma non su tutti gli individui. Questa condizione dipende dai gas intestinali che possono subire variazioni anche nell’arco della stessa giornata. Essi possono provocare meteorismo, una patologia fastidiosa e dolorosa.


Capiamo insieme quali sono i cibi da evitare e quali alimenti prediligere per prevenire o migliorare questo problema. Dolori addominali, strani “movimenti” intestinali, impellente bisogno di espellere i gas : il meteorismo è un disturbo frequente e fastidioso, spesso causato dall’ingestione di cibi e bevande particolari. Le scelte alimentari incidono fortemente sul gas prodotto a livello intestinale sia direttamente, sia indirettamente.


Occorre fare molta attenzione a non escludere dalla dieta alimenti salutistici solo a causa del loro potere meteorizzante, meglio limitarsi ad assumerli con moderazione.

Ernia iatale farmaci

Acquista subito gli ottimi cosmetici Farmacia Altura! Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico. Farmaci Esistono diversi tipi di farmaci per il trattamento dei sintomi legati all’ ernia iatale.


Sono disponibili sotto forma liquida, o di compresse, e vengono ingeriti o masticati. Nei casi più gravi, potrebbe essere utile assumere alcuni farmaci per attenuare il bruciore di stomaco, il reflusso acido e altri sintomi correlati.

L’ ernia iatale può essere del tutto asintomatica o provocare disturbi come il reflusso gastroesofageo (che può insorgere anche indipendentemente dall’ ernia ). Quali sono i sintomi e come si cura ? Si chiama ernia iatale la migrazione di una porzione di stomaco nella cavità toracica attraverso lo iato esofageo, ovvero l’apertura sul diaframma che consente il passaggio dell’esofago. Cause e sintomi dell’ ernia iatale. Le cause di questo problema possono essere riconducibili all’età.

Cuore polmonare acuto

CUORE POLMONARE ACUTO E CUORE POLMONARE CRONICO. I medici distinguono due forme di cuore polmonare : il cuore polmonare acuto e il cuore polmonare cronico. In modo consensuale si ha incremento delle pressioni venose sistemiche, con sovraccarico di volume nel cuore destra, innescando un circolo vizioso che porta al cuore polmonare , ove si riscontrano: sovraccarico del ventricolo destro, una minor gittata sistolica del ventricolo sinistro, ipossia tissutale. Nel cuore polmonare cronico , il rischio di tromboembolia venosa è aumentato.


In alcuni casi, la patologia può essere contrassegnata prima da un allargamento del ventricolo destro e in seguito da un suo ispessimento. A seconda della causa di ipertensione polmonare avremo un cor pulmonale acuto o cronico.

L’ipertensione polmonare danneggia in modo particolare la funzionalità del ventricolo destro e può portare a scompenso cardiaco. Si distinguono due forme di cuore polmonare: acuto , in cui vi è un allargamento della cavità ventricolare, e cronico , in cui vi è un ispessimento del miocardio. Di solito, il cuore polmonare ha un decorso cronico , ma può essere acuto e reversibile.


La dissociazione tra ipertensione arteriosa polmonare e rimodellamento del ventricolo destro chiama in causa altri meccanismi in grado di aumetare il post carico quali l’enfisema,lo stado infiammatorio cronico e la disfunzione endoteliale.

lunedì 26 dicembre 2016

Cibi per ernia iatale

Cibi per ernia iatale

Dieta per ernia iatale : quali cibi evitare, quali cibi consumare e altri utili consigli per eliminare o ridurre i sintomi del fastidioso problema. Cibi da evitare in caso di ernia iatale. Chi soffre di ernia iatale è bene che eviti di alimentarsi con i seguenti cibi : Agrumi e derivati, quindi no ad arance, limoni, pompelmi e relativi succhi. Seguendo questi consigli, evitando cibi che non fanno altro che peggiorare i sintomi, l’ ernia iatale si può curare senza necessariamente ricorrere ai farmaci. Essendo, però, una patologia, consigliamo sempre di recarsi da un medico per la diagnosi.


La dieta adatta a l’ ernia iatale è fatta di cibi leggeri e facilmente digeribili oltre che di alimenti prebiotici che possano aiutare il lavoro dell’intestino. Ancora una volta il consumo di questi alimenti, che spesso vengono aggiunti al condimento dei cibi o utilizzati come aperitivi, rallentano il processo digestivo e causano una riacutizzazione dei sintomi legati all’ ernia iatale. Tra gli alimenti da evitare con l’ ernia iatale troviamo anche il pomodoro. Ernia iatale : cause, sintomi, dieta e rimedi naturali.


In presenza di ernia iatale , gli acidi dello stomaco risalgono con maggiore facilità verso l’esofago (il condotto che trasporta il cibo dalla gola allo stomaco), provocando una sensazione di bruciore in gola e al torace.

Acufene dopo discoteca

Amplifon mette a disposizione le sue competenze a disposizione di tutti. Acufeni dopo concerto o discoteca , ovvero sibili, fruscii o ronzii che vengono percepiti dopo una serata all’insegna del divertimento. Solitamente tale percezione acustica è destinata a scomparire nell’arco di qualche ora. Home › Forums › Acufeni › Acufeni dopo discoteca.


Questo argomento contiene risposte, ha partecipanti, ed è stato aggiornato da stellina anni, mese fa.

Acufene Dopo Discoteca , Cosa Fare Quando Ti Fischiano Le Orecchie, Pressione Bassa E Acufeni. Quanto all’ acufene che segue alla serata in discoteca , credevo si trattasse di Temporary Hearing Loss (perdita temporanea dell’ udito). In alcuni casi, si recupera. Uscito dalla discoteca mi sono ritrovato le orecchie Fischianti e ovattate. Il giorno dopo , come mi era già capitato, le orecchie continuavano a fischiare ed a essere ovattate.


La situazione però non scompariva. Poso il giubotto tra gli. Al rientro a casa ho sentito fruscii e fischi fortissimi, senso di ovattamento e ipoacusia.

Sono passate ore ma ho avuto solo un lievissimo miglioarmenro rispetto al momento in cui sono uscita dalla discoteca.

Bruciore gola stomaco

Se si soffre di bruciore alla bocca dello stomaco , questo sintomo può essere la spia di diverse malattie, anche se dipende dalla persistenza, dall’intensità e dalla frequenza con cui si manifesta. Vediamo insieme quali sono le cause principali del bruciore alla bocca dello stomaco e come curarlo con rimedi naturali o con la dieta. Dolore alla bocca dello stomaco : le possibili cause. Come abbiamo accennato, il dolore alla bocca dello stomaco può dipendere da moltissime cause di natura differente.


In alcuni casi si tratta del sintomo di una patologia mentre in altri è solo un disturbo che dipende da uno stile di vita e da abitudini scorrette.

Se delle piccole quantità di acido dello stomaco o di cibo arrivano, al di là dell’esofago, fino alla bocca , il soggetto può avvertire un sapore amaro o acido dovuto al rigurgito (comune dopo i pasti, soprattutto se la persona è sdraiata, chinata o sotto sforzo), ma l’acido può colpire anche le vie respiratorie, provocando asma. Bruciore alla bocca dello stomaco : le cause. Il reflusso gastroesofageo può manifestarsi anche soltanto con uno di questi sintomi che, solitamente, sono: dolori allo stomaco e bruciore nella parte alta, mal di petto, mal di gola , tosse stizzosa o asma, dolore alle spalle, pancia gonfia, stimolo di vomito e necessità di schiarirsi spesso la voce.


Flatulenza e diarrea

Oltre il per cento degli italiani, nella maggioranza dei casi donne, soffre di dolori addominali, meteorismo, flatulenza , alterazioni della consistenza delle feci, diarrea e stitichezza. Controlla lelenco completo delle possibili cause e condizioni ora! Parla con il nostro Chatbot per restringere la ricerca. Ebbene, l’ibuprofene è una buona opzione, a detta di moltissimi ginecologi, non solo perché allevia il dolore, bensì perché le sue azioni antinfiammatorie aiutano anche a ridurre leggermente l’esercito delle prostaglandine.


Incompleto svuotamento gastrico (gastroparesi) dovuto a diabete, disturbi neurologici, malattie del connettivo o all’uso di farmaci anticolinergici. I sintomi dovuti al mal assorbimento del lattosio sono diarrea , flatulenza eccessiva, dolore e gonfiore addominale.

Essi si verificano perché il lattosio non assorbito passa attraverso l’intestino tenue e nel colon. La sindrome da intestino irritabile (IBS) è un disordine intestinale molto comune che colpisce una persona ogni cinque. In ogni caso, il gonfiore può essere risolto mettendo in atto dei cambiamenti comportamentali in grado di ridurre le eruttazioni o cambiando il tipo di dieta per ridurre la flatulenza.

Bruciore di stomaco cause e rimedi naturali

Talvolta persino l’infarto viene scambiato per bruciore di stomaco. In caso di sintomi persistenti o particolarmente gravi è sempre bene rivolgersi a un medico. La sensazione di bruciore si presenta di solito alla bocca dello stomaco , nella parte inferiore del petto. Se all’origine del bruciore c’è una patologia si deve intervenire su questa, curandola in modo appropriato.


Bruciore di stomaco : farmaci e rimedi naturali.

Se però questo disturbo dipende da altri fattori e diventa particolarmente fastidioso è possibile intervenire assumendo dei farmaci antiacido: sarà comunque il medico a prescriverli. Ovviamente, si tratta di proposte che non possono sostituire i medicinali decisi dallo specialista, né da assumere senza consulto preventivo. Altea : è ottima per i disturbi di stomaco , in particolare le sue sostanze creano una barriera protettiva per l’esofago.


Per combatterli è possibile fare ricorso a efficaci e semplici rimedi naturali. Ci impegniamo a fornire informazioni imparziali, complete e obiettive su salute e benessere. Cure e rimedi naturali contro il dolore allo stomaco.


Questo tipo di dolore allo stomaco , come abbiamo visto, può avere diverse cause e per riuscire a trattarlo in modo adeguato alleviando il fastidio bisogna prima di tutto capire da cosa origina.

Pane e gastrite

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Ancora più salutari, in caso di gastrite , si rivelano le farine integrali, pasta e pane integrale da preferire a pane e pasta di grano. La farina integrale deriva dalla macinazione di chicchi dei cereali avvolti in un involucro esterno (tegumento fibroso) che, per la produzione di farina bianca, viene tolto.


Pane per gastrite : nero, segale, Borodino, con crusca. La gastrite è un’infiammazione della parete interna dello stomaco. Alla presenza dei primi sintomi bisogna intervenire con una dieta specifica e con degli accorgimenti particolari.

E’ importante evitare le abbuffate ma preferire pasti piccoli e frequenti, mangiare lentamente per non sovraccaricare il lavoro dello stomaco, mangiare in un. Servi con pane di segale. LEGGI ANCHE Reflusso e gastrite nervosa: cosa dice la psicosomatica. In caso di gastrite la mucosa dello stomaco si trova in uno stato irritato o infiammato perciò è molto importante evitare i cibi che potrebbero causare ulteriori stress.


Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite , sia per le forme più severe e croniche.

venerdì 23 dicembre 2016

Rimedi acidità in gravidanza

Cherchez Rimedio Acidità. Acidità in gravidanza rimedi naturali: ci sono alcuni tipi di infusi che alleviano l’ acidità. Tra questi quelli allo zenzero, ideali anche contro le nausee.


Per ridurre il fastidio di acidità di stomaco in gravidanza , esistono diversi accorgimenti o rimedi naturali. In caso di persistenza del fastidio ed esclusivamente dopo consulto medico, ricorrere ai farmaci. Per prima cosa ricordiamoci di preferire sempre piccoli pasti, più frequenti, che pochi ed abbondanti.

Dritte per combattere l’ acidità di stomaco in gravidanza. Vediamo insieme qualche dritta per combattere l’ acidità di stomaco in gestazione e qualche rimedio naturale ritenuto efficace contro la pirosi gastrica. Mangiate tre o quattro nocciole al giorno. Masticatele e tenetele in bocca per qualche secondo prima di ingerirle. Nell’ultimo trimestre della gravidanza si possono alleviare con semplici accorgimenti e rimedi naturali il bruciore di stomaco, la sensazione di acidità e problemi digestivi, legati ai cambiamenti ormonali e alla presenza del bambino che occupa sempre più spazio all’interno del pancione.


I capelli del bambino, sfatiamo uno dei tanti miti che aleggiano intorno alla gravidanza , non hanno alcuna colpa!

Mielofibrosi cure alternative

Non esiste una cura per la mielofibrosi , anche se la chemioterapia può rallentare la progressione. Trattamenti alternativi possono affrontare i sintomi della mielofibrosi e rendere il paziente più a suo agio. Anemia è il segno primario di myleofibrosis nelle sue fasi iniziali. I principali sintomi della mielofibrosi sono l’ingrossamento della milza (splenomegalia) e del fegato (epatomegalia).


Altri possono vivere per anni senza mostrare alcun sintomo. Vorrei capire se in questo quadro quella è l’unica malattia sospettabile…qual è l’aspettativa di vita e se esistono cure alternative. La paziente ultimamente è costantemente stanca e in questi anni ha effettuato numerose visite per i continui malesseri accusati, tra cui dolore agli arti e all’addome. Circa la metà dei soggetti affetti da mielofibrosi primaria sopravvive per oltre anni, tuttavia la durata della sopravvivenza varia molto a seconda del soggetto. Le principali cause di morte sono: le emorragie, lo scompenso cardiaco, le infezioni e la trasformazione leucemica più frequente rispetto alle altre neoplasie mieloproliferative croniche.


Poiché la mielofibrosi progredisce lentamente, i soggetti affetti vivono solitamente almeno anni o più, ma la prognosi dipende dalla funzionalità del midollo osseo. Alcune patologie del sangue.

Danza delle carotidi

Segno clinico d’insufficienza della valvola aortica rappresentato da un’abnorme vivacità delle arterie visibili: temporali, carotidi , pedidie. Pulsazione delle carotidi Danza delle giugulari (scompenso di cuore destro): le giugulari si gonfiano durante la contrazione atriale 5. Danza Carotídea en Síndrome de Takayasu Paciente masculino de años quien consulta por síndrome convulsivo en quien se halla al exmen físico pulsos periféricos de intensidad disminuida, hipertensión arterial, con danza carotídea unilateral izquierda, son masa soplante. Unsubscribe from outcave? Uno dei nostri ultimi design.


Acquistatelo nello shop. Trovate il link nel primo commento. La danza delle carotidi è un segno clinico caratterizzato. Signo de Corrigan conocida también como Insuficiencia Aórtica. Es un trastorno de la válvula aórtica del corazón, caracterizado por reflujo de sangre.


Controlla lelenco completo delle possibili cause e condizioni ora! Parla con il nostro Chatbot per restringere la ricerca. Le risposte per i cruciverba che iniziano con le. Successivamente si procede sul bulbo carotideo e sulla prima porzione della carotide interna. Appoggiando semplicemente una sonda sul collo è possibile vedere se una carotide è sana o se presenta una placca ateromatosa o restringimento (stenosi) (Fig.


3).

Calazio durata

Bisogna sottolineare che la durata di un orzaiolo può variare molto in funzione della persona, vale a dire che non si può determinare concretamente quanto dura un orzaiolo. Per quello che riguarda la durata , non si può parlare di un limite valido per tutti. Ma, se trascurato, o curato male, può protrarsi anche per settimane o mesi. Si potrebbero formare anche più calazi nella palpebra.


La durata di un calazio o più è molto elastica nel senso che può scomparire da solo nell’arco di qualche giorno o una settimana, come può durare anche molti mesi, ecco perché non deve essere mai sottovalutato e soprattutto deve essere trattato. Il calazio poi viene isolato mediante l’applicazione di una particolare pinza. Il chirurgo esegue una incisione sulla cute della palpebra fino a raggiungere il lipogranuloma.


Una volta asportata questa pallina che formava il calazio , bisogna procedere con l’eliminazione del tessuto circostante per evitare di lasciare qualche secrezione. A volte il calazio è piccolo e non fastidioso, e molte persone decidono di “convivere” con questo problema nella speranza che non degeneri. Se un calazio tende a ripresentarsi in una persona anziana, è necessario considerare queste ultime condizioni.


Nei bambini una recidiva di calazio tende invece ad associarsi ad una congiuntivite virale.

Ernia iatale ansia

Ernia iatale e tachicardia: sintomi. L’ ernia iatale non ha un quadro definito di sintomi. In alcune persone è asintomatica, tant’è che alcuni pazienti ne vengono a conoscienza in seguito a controlli non legati a questa patologia.


In altri soggetti, invece, può causare disturbi anche gravi. Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi.

Come l’ ansia produce ernia iatale. Generalmente l’ ernia iatale è una patologia presente nelle persone che soffrono o hanno sofferto di forti stati d’ ansia , andando ad innescare una catena d’influenze negative sia sul corpo che sulla mente. Tale condizione favorisce il reflusso del contenuto gastrico all’interno dell’esofago.


Circa persone su soffrono di ernia iatale. Nel caso l’ ernia iatale interessi anche la sfera cardiaca, portando appunto episodi di tachicardia. Si verifica una compressione da parte dello stomaco sull’atrio destro, azione che avviene soprattutto dopo i pasti.


Per gli attacchi di panico, per i quali fornisce anche in questo caso scarse informazioni, potrebbe iniziare con Tilia Tomentosa TM, gocce ala mattino e gocce alla sera. Questa particolare pianta, che agisce sul sistema nervoso autonoma potrebbe essere un sollievo anche per l’ ernia iatale.

giovedì 22 dicembre 2016

Calazio bambini immagini

Se per un adulto il consiglio di uno specialista può essere opportuno, nei casi di bambini una visita da un bravo oculista è assolutamente consigliata. Ad ogni modo, un fattore scatenante è, come intuibile, la scarsa igiene del viso e in particolar modo dell’area degli occhi, ma non solo. Un orzaiolo è generalmente causato da un’infezione stafilococcica. Il calazio è un’infiammazione ma non è infettiva. A volte, il soggetto presenta anche blefarite (infiammazione dei margini palpebrali).


Alcuni possono contrarre uno o due orzaioli nel corso della vita, ma altri li sviluppano ripetutamente.

Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’ immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi ai gestori o alla redazione. Nei bambini si consiglia sempre una terapia antibiotica e cortisonica locale, disinfettando la cute palpebrale con salviette apposite prima di ogni applicazione. Nell’adulto l’intervento si esegue in anestesia locale con una piccola infiltrazione di anestetico in prossimità del calazio. In caso di occhio pigro è importante intervenire il prima possibile, correggendo tutti gli eventuali difetti di vista associati. Una cura naturale per calazio consiste nello sfruttare letteralmente le proprietà erboristiche di alcune erbe o piante, come ad esempio le foglie di Guava, che una volta messe in acqua bollente vengono messe in un panno umido pulito ed usato per un impacco efficace sull’occhio colpito da calazio.


Dieta salva fegato

Quando il fegato funziona male, si pensa che la causa siano gli eccessi delle abbuffate invernali o gli alcolici. Ecco una breve guida agli alimenti migliori per una dieta “salva fegato ”. Alimenti che proteggono il fegato. Questa condizione è chiamata steatosi epatica , meglio conosciuta come fegato grasso.


Quest’ultimo sintomo di una mala digestione. Tra i disturbi principali di un malfunzionamento del fegato ci sono il mal di testa e stanchezza.

Non esiste una ricetta salva - fegato , uguale per tutti. Ecco la dieta che salva il fegato Per un mese, segui questi suggerimenti alimentari due giorni alla settimana: rigeneri il fegato e tutto il corpo ringrazierà Secondo la medicina tradizionale cinese, l’organo che meglio rappresenta la primavera è il fegato , che in questo periodo dell’anno viene sottoposto a un super lavoro. Dieta per cuore, fegato e pancreas: i trigliceridi, insieme al colesterolo, aumentano i rischi. Contiene triterpenoidi che prevengono il tumore al fegato.


Due mele al dì, bio e con la buccia, sono la quantità necessaria per assumere sostanze salva fegato a sufficienza. Al contrario, una dieta ricca di cibi fritti, grassi saturi e povera di frutta e verdura, così come pasti troppo abbondanti, sono infatti tra i principali motivi di affaticamento del fegato.

Fitosanitari

I prodotti fitosanitari appartengono al gruppo dei pesticidi insieme a molti biocidi. Banca dati dei prodotti fitosanitari. La ricerca di un prodotto fitosanitario può essere effettuata mediante: il nome con il quale il prodotto viene autorizzato e posto in commercio, il numero di registrazione assegnato dal Ministero della Salute, la data del decreto di. Prodotti Fitosanitari.


I fitofarmaci denominati anche prodotti fitosanitari o agrofarmaci sono tutti quei prodotti, di sintesi o naturali, che vengono utilizzati per combattere le principali avversità delle piante quali malattie infettive, fisiopatie, parassiti e fitofagi animali, piante infestanti (fonte: ). Tuttavia, alcuni prodotti fitosanitari sono venduti anche per uso personale, non necessitando quindi del patentino fitosanitario.

Per riconoscerli basta cercare tra le etichette le sigle PFnPO (prodotti fitosanitari a uso NON professionale per piante ornamentali) e PFnPE (prodotti fitosanitari a uso NON professionale per piante edibili). Servizio Fitosanitario. ERSAF da Regione Lombardia che assicura l’applicazione sul territorio regionale delle normative comunitarie, nazionali e regionali in materia di protezione delle piante e prevenzione dei rischi fitosanitari.

Comportamento compulsivo

Le compulsioni diventano facilmente rigide regole di comportamento e sono decisamente eccessive, talvolta bizzarre agli occhi degli osservatori. Comportamento compulsivo. Nonostante il comportamento irrazionale, disturbo ossessivo compulsivo è talvolta associato ad un elevato quoziente intellettivo, superiore alla media. I suoi malati comunemente condividono tratti di personalità quali l’attenzione ai dettagli, l’evitamento del rischio, un’attenta pianificazione, esagerato senso di responsabilità e la tendenza a prendere tempo nel prendere decisioni.


In psichiatria, di impulso, comportamento , atto e sim.

Un comportamento intrusivo quindi, che prende spazio nella vita della persona e non si riesce a farne a meno. Sono azioni comuni come l’eccessivo leccare, il rincorrere la coda, le ombre o riflessi, l’eccessivo abbaiare ecc. Questo tipo di comportamento compulsivo è caratterizzato da sentimenti, pensieri e comportamenti su qualsiasi cosa legata al sesso. Questi pensieri devono essere pervasivi e causare problemi di salute, occupazione, socializzazione o altri ambiti della vita.


Le ossessioni sono pensieri, idee, sentimenti che si presentano ripetutamente ed intrusivamente nella mente dell’individuo (indipendentemente dalla sua volontà), provocando ansia a causa del loro contenuto.

Ansia e acufeni

Infatti, anche se colpisce le persone in modo diverso, è possibile che insieme agli acufeni nel paziente si presentino: fatica, stress, problemi del sonno, difficoltà di concentrazione, problemi di memoria, depressione, ansia e irritabilità, dove il trattamento di queste condizioni non influisce direttamente sull’acufene, ma può aiutare. Traumi molto forti che si riverberano sul sistema nervoso possono scatenare forme di ansia e di stress che somatizzano in disturbi cronici molto insidiosi, come l’acufene, detto anche tinnito. Dottore ho acufeni in entrambe le orecchie a volte più fastidiosi a volte meno da un paio di mesi circa. Anni fa avevo avuto lo stesso fenomeno legato all’ ansia e stress che poi si è risolto spontaneamente.


La paura è comunque diversa dall’ ansia , essendo essa diretta a qualcosa di reale e di specifico, non a qualcosa di generico e di non identificato, come nel caso dell’ ansia.

Le persone ansiose percepiscono una sensazione di minaccia incombente anche in assenza di reale pericolo. Il rapporto di ansia e fischio alle orecchie. Vi è una forte correlazione tra l’ ansia e le orecchie di chiamata. Orecchie squilla continuamente, non importa quale sia la sua causa, tendono a creare stress e ansia.


Bere acqua e bicarbonato per cistite

Anche il bicarbonato di sodio rientra nella lista di quei rimedi naturali di tipo casalingo utili per lenire i sintomi associati alla cistite batterica. L’efficacia del bicarbonato di sodio mira a rendere le urine meno acide in questo modo si favorisce l’eliminazione dei batteri che hanno colonizzato le vie urinarie. Rimedi casalinghi per trattare la cistite. A livello preventivo, è importante a bere molta acqua e urinare quando se ne sente la necessità, per eliminare i batteri. Inoltre ci sono alcuni rimedi naturali con cui trattare la cistite.


Esiste una relazione tra idratazione e cistite e quello di bere molta acqua è un ottimo consiglio.

Scegliere un’ acqua per chi soffre di cistite può inoltre aiutare l’organismo a eliminare i batteri più rapidamente e ridurre le possibilità di una nuova infezione. Vediamo come scegliere un’ acqua indicata per la cistite. In teoria dovrebbe alleviare i sintomi del bruciore e del fastidio ad urinare provocati dalla cistite. Bicarbonato di sodio per la cistite interstiziale Cistite interstiziale, o IC, è un disturbo conseguente lieve a grave dolore e la pressione nella vescica e la zona pelvica.


Chi soffre abitualmente di cistite , presenta le ricadute nei periodi di maggiore stress o nei cambi di stagione.

mercoledì 21 dicembre 2016

Aria intestino cause

Cherchez Gas Intestino. Eruttare è il modo più frequente attraverso il quale l’ aria , che contiene azoto, ossigeno e anidride carbonica, lascia lo stomaco. Il restante gas si muove nel piccolo intestino , dove viene parzialmente assorbito. Cause - Perché si formano? Per questo motivo le persone che bevono e mangiano frettolosamente, o parlano molto durante i pasti, sono più soggette a problemi di flatulenza.


Tra le possibili cause dei gas intestinali troviamo: mangiare in fretta, ingoiare molta aria mentre si mastica (per esempio, parlando mentre si mangia) oppure consumare porzioni esagerate.

I gas intestinali non sono considerati una patologia, ma il segnale di un disturbo dell’apparato digerente. La presenza di gas nell’ intestino è una condizione piuttosto fastidiosa e spesso fonte di imbarazzo, sebbene innocua. Le cause dell’ aria nell’ intestino sono molteplici. Stress, cattiva alimentazione, velocità nel mangiare, intolleranze che provocano una eccessiva produzione di gas da parte dei batteri normalmente presenti nell’ intestino.


La tendenza ad eruttare spesso, oltre la normale digestione dei pasti, può essere causata da vari fattori. A volte viene ingurgitata aria in eccesso (aerofagia) mentre parliamo, beviamo, sbadigliamo.

Infezione trachea

Inoltre la forma batterica ha una durata maggiore rispetto a quella virale. Le cause infettive includono infezioni virali e batteriche. L’ infezione può intervenire primariamente in trachea e potenzialmente disseminarsi anche i bronchi o alla laringe, oppure può verificarsi in altra zona (ad esempio alte vie respiratorie, come laringofaringe o laringe) e disseminarsi secondariamente alla trachea.


Questa infiammazione della trachea deve essere curata con delle terapie farmacologiche, proprio per evitare che la situazione peggiori e che il paziente vada incontro a complicazioni che abbiamo visto possono essere molto gravi e portare alla morte. La possibilità di contrarre tracheiti aumenta quanto più il sistema immunitario dell’organismo è debilitato.

Si tratta di un’ infiammazione della trachea , il condotto che mette in comunicazione i bronchi con la laringe. All’interno di questa via aerea, viene convogliata l’aria inspirata ed espirata. Malattie dei tubi trachea e bronchi, a seconda della specie possono essere nella competenza del medico di famiglia, medico generico, pneumologo, allergologo, endoscopist, chirurgo toracico, e anche i medici-genetica.

Ernia iatale in gravidanza cura

In gravidanza , la pressione addominale dovuta alla presenza del feto favorisce la comparsa dell’ ernia iatale. Se, invece, il disturbo era già presente prima, questo tende chiaramente a peggiorare. Esistono, inoltre, alcune cause che possono favorire la comparsa dell’ ernia iatale o un suo peggioramento in gravidanza.


Ma quali sono i sintomi e le possibili cause di un’ ernia iatale ? E i rimedi più efficaci per alleviare il problema?

Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. Fattori di rischio e cause dell’ ernia iatale. L’ ernia iatale consiste nella risalita di una piccola parte di stomaco dalla cavità addominale. Questo è dovuto a un naturale deterioramento organico, in associazione alla ripetizione continua dei movimenti della deglutizione. In molti casi l’ ernia iatale è una condizione silente, in altri chi ne è colpito può avvertire sintomi specifici riconducibili a difficoltà nella digestione.


Una delle cause più frequenti di reflusso gastroesofageo è l’ ernia iatale , un disturbo che interessa circa il degli italiani. Se il reflusso gastroesofageo colpisce un italiano su tre, ciò vuol dire che poco meno della metà delle persone che hanno a che fare con questo disturbo sono affette da ernia iatale.

Antibiotico x tosse secca

Gli antibiotici hanno un effetto potente, ma non sempre lo manifestano, quindi la loro somministrazione potrebbe non essere appropriata con una tosse secca. Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base. Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo.


Contrastare la tosse con un farmaco può essere controproducente. Stando poi alle prove scientifiche disponibili, gli sciroppi sedativi della tosse potrebbero non essere tanto più utili di un cucchiaio di miele. Lo stesso vale per i farmaci che sostengono di sciogliere il muco e di facilitarne l’espulsione, per cui abbiamo prove insufficienti.

La tosse come funzione fisiologica. Tosse secca e con catarro: differenze. Ecco quali sono i rimedi più efficaci per far passare la tosse secca velocemente. RIMEDI NATURALI TOSSE SECCA. Per calmare la tosse secca si possono fare i suffumigi con bicarbonato e sale grosso.


Importante fare in modo che nella stanza in cui si dorme, l’aria non diventi particolarmente secca : potrebbe irritare le mucose. Farmaci per la tosse secca.

Bruciore di stomaco da giorni

Il bruciore di stomaco si presenta spesso e volentieri durante la gravidanza e nella maggior parte dei casi è dovuto al reflusso gastroesofageo. Bisogna quindi valutare come trattarlo insieme al proprio medico e al ginecologo, assumendo farmaci che non siano pericolosi per il bambino o semplicemente seguendo una dieta specifica. Un rimedio considerato utile per il bruciore di stomaco (ma non per il reflusso acido) è la menta.


Per attenuare il bruciore di stomaco potrete masticarne alcune foglioline fresche oppure preparare una tisana. Basta un cucchiaino di mentra tritata, fresca o secca, per ogni tazza di tisana da bere una o due volte al giorno.

Il bruciore allo stomaco può presentarsi in qualsiasi soggetto senza distinzione di età, genere o etnia. Ecco alcuni consigli pratici per impostare una dieta a prova di gastrite. Provoca sintomi di bruciore dietro lo sterno e un sapore acido nella parte posteriore della bocca.


Nel corso della storia sono stati fatti molti progressi. Rimedi naturali contro bruciore e acidità di stomaco. L’obiettivo di questa cura di giorni per dire addio all’acidità di stomaco è quello di neutralizzare l’acidità di stomaco in modo naturale, senza ricorrere a farmaci che alterano il pH naturalmente acido dello stomaco.


Fittoni cornei

Asse principale della radice di una pianta quando si sviluppa verticalmente. Il fittone corneo va ad interessare anche la zona. Il tiloma provoca un dolore intenso poiché comprime il derma e la parte più profonda della lesione (il cosiddetto fittone corneo ) può andare a sollecitare le fibre nervose presenti al di sotto, determinando una nevralgia. La patologia risulta essere dolorosa e fastidiosa perché si crea un accumulo di pelle spessa tra le dita e, la parte più profonda dell’occhio di pernice (“ fittone corneo ”) va a toccare le fibre nervose che sono sensibili al dolore.


In alcuni casi la patologia può comparire anche sulla pianta e del piede oppure nella parte superiore.

Nel caso del Tiloma lo strato corneo si ispessisce e diventa ipercheratosi in seguito allo stimolo pressorio o di confricazione. Infatti le cellule epidermiche vitali per difendersi dagli insulti meccanici accentuano la produzione di cheratina e aumentano lo spessore dello strato corneo. Un esempio di fittone è la parte arancione delle carote impiantate saldamente nel terreno grazie ad esso. Sulla faccia inferiore della squama si rilevano fittoni cornei (segno di Montpellier) col tempo la parte centrale della lesione si ulcera e compare alone eritematoso.


martedì 20 dicembre 2016

Ernia allo stomaco

Ernia iatale complicata o mista: per fortuna questo tipo di ernia è raro. Esistono diversi tipi di ernia iatale. L’ ernia può assumere diverse forme: ci sono addirittura situazioni in cui tutto lo stomaco forma un’ ernia nella cassa toracica.


Tuttavia si può verificare nelle persone di tutte le età. L’esofago è un tubo che trasporta gli alimenti dalla faringe allo stomaco.

Cos’è l’ ernia iatale? Il bruciore allo stomaco può presentarsi in qualsiasi soggetto senza distinzione di età, genere o etnia. Esiste poi una tipologia di ernia mista in cui si mischiano le caratteristiche delle due sopracitate ernie.


Molte persone con un’ ernia iatale hanno sintomi molto lievi o nessuno e non se ne rendono conto. Cure e rimedi naturali contro il dolore allo stomaco. Esiste poi l’ ernia paraesofagea in cui la porzione di stomaco che si è spostata in altro risulta fissa nella cassa toracica, questo tipo di situazione spesso genera reflusso gastroesofageo e accumulo di aria che provoca eruttazioni.

Questo passaggio avviene a causa dell’allentamento delle pareti dello iato diaframmatico esofageo, una piccola apertura del diaframma attraverso la quale passa l’esofago.

Gonfiore addominale cronico

Hai gonfiore e dolore addominale? Scopri come Yovis può darti sollievo. Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale.


Con dolore addominale cronico si intende un dolore che è presente da oltre mesi. Può essere costante ( cronico ) o andare e venire (ricorrente).

Il dolore addominale cronico colpisce generalmente i bambini a partire dai anni di età. In alcune situazioni la causa del dolore addominale cronico non può essere definita con i comuni esami diagnostici, ma dipende da un’alterazione nel funzionamento degli organi addominali : si parla allora di sindrome del dolore addominale funzionale. Dolore addominale cronico e dolore addominale ricorrente - Eziologia, patofisiologia, sintomi, segni, diagnosi e prognosi disponibili su Manuali MSD - versione per i. Il dolore all’ addome localizzato nella parte destra potrebbe dipendere anche da una patologia da non sottovalutare, specialmente se tende ad essere cronico o molto acuto.


Vediamo come riconoscerle in base alla loro precisa localizzazione e agli altri sintomi collegati. Se c’è un dolore lieve o cronico che non presenta segnali di allarme bisognerebbe informare il proprio medico, senza alcuna fretta.

Bronchite acuta

La bronchite acuta è causata da infezioni o irritanti polmonari. I virus che causano il raffreddore e l’influenza sono anche la causa più comune di bronchite acuta , ma la malattia può avere anche origine batterica. Attualmente si ritiene che la causa principale della bronchite acuta sia virale, ma solo in una minoranza di pazienti sono stati isolati i virus. Tra gli agenti irritanti che causano bronchite acuta citiamo invece: Esalazioni di acidi forti o di ammoniaca.


Bronchite acuta irritativa. Polveri minerali o vegetali.

Le due malattie possono comunque coesistere o essere causate dallo stesso virus ma un raffreddore non porta necessariamente alla bronchite acuta. Cure della bronchite. Il trattamento della bronchite è diverso a seconda che si tratti di un episodio acuto o sia cronica e ancora che ci sia una sovrapposizione di un’infezione batterica. In tutti i casi la sospensione dal fumo deve essere totale.


Trattamento della bronchite acuta. Come viene trattata la bronchite acuta negli anziani? Con questo termine si indica solitamente la presenza continua di una bronchite acuta , anche se nella maggioranza dei casi ci troviamo di fronte ad una situazione più complessa: la broncopneumopatia ostruttiva.

Eritromelalgia terapia

Le indagini strumentali vengono eseguite per riconoscerne le cause. Il disturbo si riscontra specialmente a livello di mani, piedi, volto, orecchie o ginocchia. Pubblicando questa domanda accetti i Termini e il Trattamento dei dati personali. Usa un titolo preciso per la tua domanda.


Fai una domanda specifica e fornisci età, sesso, sintomi, tipo e durata del trattamento. Rispetta la tua privacy qella e di altre persone, non pubblicare mai nomi completi o informazioni di contatto.

La terapia non è sempre efficace. Con eritromelalgia primaria, gabapentin e analoghi delle prostaglandine (ad esempio, misoprostolo) possono essere efficaci. Purtroppo non ci sono dei farmaci specifici per curare l’ eritromelalgia , ma possiamo alleviare i sintomi della malattia con medicinali, come l’aspirina e altri che aiutano a fluidificare il sangue e, quindi, a migliorare anche la microcircolazione. Ovviamente, il trattamento dell’ eritromelalgia dipende da persona a persona. Difficile il trattamento.


Al di là della terapia della affezione di base (emopatia, patologia neurologica, etc), nelle forme secondarie, difficile ne è il trattamento in particolare delle forme primitive od essenziali. Utile l’esposizione delle estremità al freddo ed attività sedentarie.

Doc omosessuale sintomi

Abbiamo introdotto alcuni dei concetti che stanno sotto a questo tipo di Doc. Nei prossimi articoli andremo più in profondità, esaminando alcuni dei meccanismi che perpetuano l’inganno del Doc omosessuale , cercheremo di capirne le cause ed indagheremo su uno dei concetti in assoluto più temuti da chi soffre di Doc omosessuale : l. Vediamo quindi cos’è il DOC omosessuale andando ad indagarne i vissuti. Esaminiamo qui di seguito alcuni dei sintomi del DOC omosessuale e quelli che possono essere i pensieri intrusivi di chi ha paura di essere gay.


La persona che soffre di Doc omosessuale , infatti, è ossessionata dal dubbio di essere gay o lesbica , tanto da compromettere il proprio benessere psico-fisico. Il timore ossessivo di essere omosessuale funziona proprio come le altre tipologie di ossessioni pure del DOC : più si analizzano i pensieri e il corpo per cercare di “capire la verità”, più è probabile che per inconsapevolmente i sintomi ossessivi vengano alimentati e rafforzati.

Il Calo del Desiderio e della Libido nel Doc Omosessuale. Il Doc omosessuale è strettamente connesso ad un calo del desiderio sessuale più o meno importante. Questo fenomeno, oltre ad essere motivo di sconforto in sé stesso, può frequentemente andare ad alimentare lo stesso disturbo ossessivo.

Catarro dallo stomaco

La pirosi, tuttavia, non è costante in presenza di reflusso gastro-esofageo e spesso può mancare. Allergia, sinusite o acido dallo stomaco sono più comuni fattori eziologici. Il muco secreto dallo stomaco Un altro importante secreto è il muco, secreto nello stomaco , esso protegge la parete sia dall’acido cloridrico che andrebbe a distruggere le cellule dello stomaco , sia dal pepsinogeno che attivandosi in pepsina attaccherebbe l’epitelio dello stomaco. Tosse produttiva con catarro , spesso tendenzialmente cronica: la tosse produttiva si presenta quando il reflusso infiamma direttamente i bronchi.


Talvolta la nausea può spingersi fino al vomito. Lo stomaco serve principalmente per digerire i prodotti animali ed in particolare la carne, il pesce e gli insaccati.

Mi sono quindi deciso ad andare da uno specialista. Il mio dubbio riguarda la competenza del mio problema: può essere il catarro prodotto dallo stomaco , e quindi meglio andare da un gastroenterologo, oppure meglio rivolgersi ad un pneumologo? Canticchia per sciogliere il catarro se la gola non è infiammata.


Le vibrazioni che si producono quando canti possono disgregare gli accumuli di catarro presenti in gola.

lunedì 19 dicembre 2016

Gonfiore palpebrale cause

Tale accumulo di liquidi viene definito edema palpebrale. Può riguardare solo uno degli occhi o entrambi e in alcuni casi può essere associato al dolore. Conoscere i sintomi che accompagnano le principali cause di gonfiore palpebrale può impedire conseguenze potenzialmente pericolose per la vista e la salute.


Le cause rare ma pericolose di gonfiore palpebrale sono infezione all’interno dell’orbita e intorno e dietro all’occhio (cellulite orbitale) e ostruzione di una vena alla base del cervello a causa di un coagulo di sangue infetto (trombosi del seno cavernoso). In questo caso, la donna deve consultare un ginecologo. Spesso causa di edema - eccessiva radiazione ultravioletta.

Indossare lenti a contatto può anche contribuire alla comparsa di edema palpebrale. Le cause di un edema palpebrale possono essere diverse: il gonfiore può infatti derivare da un disturbo localizzato alla palpebra, può dipendere da un danno al bulbo oculare o alle strutture vicine o, ancora, può essere l’espressione di una malattia sistemica. Un’altra causa può essere la blefarite, un’infiammazione palpebrale causata da un’infezione che comporta gonfiore e perdita delle ciglia, prurito, dolore e lacrimazione abbondante che può talvolta accompagnarsi a dermatite seborroica.

Post più popolari