giovedì 22 gennaio 2015

Impetigine nei bambini

In caso di prurito, è opportuno somministrare al bambino un antistaminico per via sistemica in quanto il grattamento peggiora molto l’infezione e ne provoca l’estensione”. Il bambino con impetigine può tornare a scuola ore aver iniziato la terapia, tenendo bendate le lesioni. Cari genitori il vostro bambino potrebbe aver contratto l’ impetigine.


Non allarmatevi e vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono le cure più efficaci! Impetigine nei bambini : cosa è. Questa patologia è divisa in due tipi: impetigine bollosa e impetigine non bollosa, che costituiscono una grande percentuale di casi.

Sintomi dell’ impetigine nei bambini. Quest’infezione si manifesta soprattutto in alcune zone del corpo come il viso (naso e mento in particolare), mani, tronco e inguine. Si distinguono due tipi di impetigine. Mentre nei bambini è per lo più il contagio a sviluppare determinati batteri, per l’adulto le infezione della pelle derivano più frequentemente da altre patologie, come il diabete, la pelle irritata a causa di altri eczemi o l’avere un sistema immunitario compromesso per altre ragioni. Sono fragili e si rompono facilmente, alla fine si formano delle croste scure che via via spariscono.


Essa costituisce la forma più superficiale delle piodermiti. Le infezioni batteriche della cute sono frequenti in età pediatrica. Staphylococcus aureus o Streptococcus pyogenes.


Normalmente i sintomi vanno via senza trattamento, ma questo dipende dal tipo di impetigine e dalla gravità dei sintomi.

Si tratta di una delle malattie infettive forse più comune del periodo neonatale, ma anche infantile in generale. Proprio perché è così comune nei bambini , nel linguaggio quotidiano è nota come “ferite di scuola”. L’ impetigine è l’infezione più comune nei bambini in età infantile e scolare. Quando le bolle si aprono, si formano delle crosticine di colore giallo-marrone. Cure e trattamenti utili nei bambini.


Nei bambini il trattamento dell’ impetigine consiste prevalentemente in una terapia topica a base di antibiotici e disinfettanti ma è previsto anche il bendaggio delle lesioni, per evitare che l’infezione si propaghi in altre sedi del corpo. Si tratta di estensioni dell’infezione che colpiscono i bambini con grave compromissione del sistema immunitario. Se il bambino si gratta, le bolle ripiene di siero scoppiano e vengono sostituite da crosticine di colore giallo-marrone. Si presenta con bolle rosse e pruriginose sul viso, mani, arti, zone genitali.


Nel caso si tratti di bambini , con analoga composizione delle compresse, è preferibile la versione bevibile. Sia nei bambini che negli adulti l’ impetigine può a volte interessare contemporaneamente diversi distretti cutanei, e il tipo di terapia topica o sistemica può variare anche a seconda della superficie cutanea interessata. Curare l’ impetigine nei bambini. Vostro figlio ha strane bolle intorno alla bocca? Il prurito spesso porta a grattarsi in modo eccessivo, specialmente nei bambini , favorendo pertanto la diffusione dell’infezione.


Questa malattia è molto contagiosa, sia per le altre aree cutanee di chi ne è affetto sia per altre persone. Questi batteri albergano ovunque nei bagni sporchi, nel cibo guasto e anche nel nostro corpo. Se un bambino con un taglio aperto o un graffio recente fa il bagno in una vasca non ben pulita, può contrarre l’ impetigine.


Le eruzioni si stanno propagando velocemente, anche in altre parti del corpo. Sente prurito soprattutto la notte.

Nel sonno scalcia, si gira e rigira continuamente, chiama ripetutamente la madre. Dice: sono nervosa anche con i bambini , mi arrabbio. Nel linguaggio comune alla domanda di impetigine - quello che è, la gente risponde: la pelle coperta di croste.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari