mercoledì 26 settembre 2018

Calmante della tosse

Tosse grassa, con catarro. Bisogna partire da qui, una fondamentale distinzione, per capire i rimedi più adatti per calmare la tosse. Senza essere costretti a sprecare soldi con medicinali quando non servono e non sono indispensabili. Per calmare la tosse grassa, il ricorso ai rimedi naturali potrebbe rivelarsi utile. Tuttavia, anche in questi casi, è sempre bene rivolgersi preventivamente al proprio medico.


I rimedi naturali utili per calmare la tosse grassa sono quelli dotati di attività espettorante, fluidificante del muco e balsamica.

La tosse è quindi una condizione che può creare un forte disagio, sia sull’aspetto salutistico che su molti altri aspetti. Calmare la tosse di notte. E’ importante durante il sonno assumere una posizione che plachi la tosse , preferendo una posizione reclinata.


E’ consigliabile sostenere il busto da cuscini, così si evita che il muco si ingerisce durante il sonno e possa irritare ulteriormente la gola. Indicato in particolare per tosse secca. Ecco quali sono i rimedi più efficaci per far passare la tosse secca velocemente. Come calmare la tosse : rimedi naturali per alleviare la tosse secca o grassa.


Consigli per curare la tosse con gola irritata, tosse in gravidanza, tosse secca e grassa.

La tosse è fastidiosa, non solo può causare dolori ai bronchi, alla schiena e alla gola… causa anche disagio nel per cento delle persone che ne soffre. Generalmente questo tipo di farmaci è composto da due principi attivi: un espettorante, che aiuta a sciogliere il muco, e un agente soppressore, che blocca il riflesso della tosse. La radice di liquirizia, può aiutare a calmare le infiammazioni alla gola e contribuire ad alleviare la tosse. Ha molti poteri segreti ed è stato utilizzato per le sue proprietà medicinali sin dall’antichità.


Paracodina gocce è un rimedio farmacologico a base di diidrocodeina, un alcaloide derivato dalla codeina. La codeina è una sostanza calmante della tosse. Aiuta a calmare la tosse perché lenisce l’irritazione delle mucose. Si assume sotto forma di tisana, lasciando in infusione per cinque minuti, un cucchiaino di malva essiccata in una tazza di acqua bollente. Per un effetto sedativo sulla tosse si possono bere due o tre tazze di infuso di malva al giorno.


Vediamo quali sono i rimedi naturali più usati dalle nostre nonne per calmare la bronchite. La bronchite è una malattia che colpisce le vie aeree inferiori, i bronchi appunto, causata da virus o batteri. I suoi sintomi tipici sono tosse , catarro, difficoltà respiratorie e febbre. La tosse segnala che il corpo intende rimuovere materiali estranei o del muco dai polmoni, per questo tratteremo alcuni rimedi della nonna per combattere la tosse. La tosse può anche essere causata da problemi al tessuto dei polmoni, come la bronchiectasia, la fibrosi cistica, fibrosi polmonare, sarcoidosi.


Adatto dai anni in su, riduce la frequenza e la durata degli attacchi di tosse. Cloperastina, principio attivo sedativo della tosse secca. Allevia il pizzicore e calma la tosse.


Scopri tutti i dettagli.

Prima di tutto, in caso di tosse secca, è opportuno umidificare adeguatamente gli ambienti e bere tanta acqua, così da idratare il corpo. Il tuo sciroppo calmante. Fai riscaldare leggermente 1g di miele (meglio se dei tipi appena citati): puoi sfruttare il calore del termosifone, evita invece di metterlo a bagnomaria o su una fiamma perché a un’alta temperatura rischia di perdere gran parte delle sue proprietà. Puoi anche prendere dei sedativi che aiutano a calmare la tosse o applicare il Vick’s VaporRub sul petto prima di andare a letto.


Proviamo a vedere ora quali sono i principali rimedi per la tosse psicosomatica, efficaci soprattutto nei casi lievi o moderati. Sono diverse le erbe in grado di calmare la tosse. Il rosmarino, la camomilla, il biancospino e l’artemisia possono essere assunti sotto forma di tisana o olii essenziali. Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base. La tosse secca è una tosse stizzosa e persistente che non si accompagna ad espettorato.


Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari