venerdì 23 settembre 2016

Impacchi caldi occhi

In ogni caso, è possibile alleviare i fastidi agli occhi applicando degli impacchi rilassanti fai da te. Uno dei rimedi casalinghi più usati ed efficaci consiste nella semplice applicazione del calore sugli occhi , utile per rilassare gli spasmi muscolari e aumentare la circolazione nella zona oculare. Potrebbe essere necessario applicare gli impacchi caldi sugli occhi secchi ogni giorno per ridurre l’infiammazione, anche dopo che i tuoi occhi saranno guariti.


Lava le ciglia sporche. Si vorrebbe allora conoscere come effettuare un rimedio efficace e magari naturale, senza effetti collaterali, che faccia passare tutte le infiammazioni dagli occhi irritati.

Esistono rimedi antichi naturali, consistenti in lavaggi e impacchi rinfrescanti con erbe. Uno dei rimedi più semplici contro l’ occhio secco consiste nel preparare un impacco caldo , in quanto gli impacchi sono straordinariamente efficaci nel fornire umidità agli occhi : si procede immergendo un panno, necessariamente pulito, in acqua calda , quindi il panno riscaldato e bagnato deve essere applicato sugli occhi. Questo è uno dei rimedi della Nonna più efficaci per la congiuntivite.


Ebbene un impacco caldo permette di liberare le zone ostruite, ridurre il dolore e accelerare il processo. Applica degli impacchi freddi. Se gli occhi sono pruriginosi e irritati, prova ad appoggiare un impacco freddo.


Questo rimedio è utile anche in caso di arrossamento e gonfiore. Prendi un panno o un asciugamano morbido, immergilo in acqua fredda e strizzalo.

Tra i più efficaci rimedi naturali per gli occhi ci sono proprio di impacchi alla camomilla, che non guariscono dalle diverse problematiche ma sicuramente alleviano i sintomi. Gli impacchi di camomilla fanno bene agli occhi ? Ecco come preparare un impacco caldo per gli occhi : Immergete una lavetta in spugna folta e morbida con in acqua molto calda e strizzatela energicamente. Quanto meglio è strizzata, tanto più a lungo manterrà la temperatura. Per un impacco secco, riempi una calza pulita con dei chicchi di riso, o dei fagioli, non cotti e fai un nodo per chiuderla.


Mettila nel forno a microonde per circa secondi, o finché non è calda , ma non bollente. Rimedi naturali contro il calazio. Il calore è senza dubbio uno dei “segreti” principali per la cura del calazio. Un primo valido aiuto potrà arrivare, anche nel caso non disponiate nell’immediato in casa i rimedi suggeriti, dall’applicazione di un asciugamano o panno caldo sull’ occhio interessato.


Dunque per l’arrossamento degli occhi , gli occhi secchi o infiammati, la stanchezza degli occhi e il bruciore potete provarli! Ecco i primi rimedi casalinghi per infezioni oculari. Il calore del impacco caldo aumenta la circolazione del sangue alla zona e favorisce la guarigione.


Se un impacco caldo non funziona, puoi provare con un impacco freddo. Impacchi freschi per l’arrossamento degli occhi. Un asciugamano imbevuto di acqua fredda e strizzato ti darà sollievo.


Come fare gli impacchi alla camomilla per gli occhi ? Mettere in infusione per pochi minuti in una tazza colma di acqua calda due cucchiaini di camomilla, acquistata in un’erboristeria di fiducia.

Lasciare raffreddare, filtrare e poi con l’aiuto di garze sterili imbevute del liquido coprire gli occhi per qualche minuto. Dopo gli impacchi caldi e umidi, e dei lievi massaggi da fare sulla parte interessata, è possibile che possiate ottenere dei buoni risultati, determinati alla liberazione del dotto ostruito. Se il calazio persiste, potete provare con delle pomate a base di antibiotici come la tetraciclina o la minociclina. Un impacco caldo ci aiuta ad alleviare il dolore, aumentare la circolazione, distendere i muscoli e può aiutare la guarigione di una ferita. E’ facile preparare un impacco caldo in casa utilizzando alcuni materiali semplici e economici che probabilmente avete già in casa.


Per agire in modo valido sugli occhi gonfi è necessario individuarne la causa. A seconda dei motivi che hanno scatenato gli occhi gonfi si dovrà pertanto agire su di essi. Non posizionare lo stesso materiale in entrambi gli occhi , soprattutto se solo un occhio è infetto. Per la congiuntivite puoi fare un semplice impacco di camomilla tiepida.


Vediamo alcuni rimedi di facile applicazione, interamente naturali e del tutto privi di effetti collaterali. Tra i rimedi naturali contro la blefarite sono da preferire gli impacchi locali ed i lavaggi a base di principi attivi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari