mercoledì 28 settembre 2016

Iato esofageo diaframma

Ernia dello iato (o hiatus) esofageo : posizione anomala, solitamente acquisita, di una porzione dello stomaco nel torace, che, per scivolamento o trazione, passa attraverso l’apertura troppo ampia delle fibre del diaframma , che normalmente dovrebbe consentire solo il passaggio dell‘ esofago nella sua porzione del cardias. Grazie allo iato esofageo (un foro che si trova nel diaframma ), l’ esofago entra nella cavità addominale per andare a connettersi con lo stomaco. Membrana ( diaframma ) (Fig.


10 108), detto anche il diaframma , è una partizione muscolare tra la cavità toracica e la cavità addominale. Primo elemento di termini composti formati modernamente nella terminologia medica, nei quali significa diaframma o relazione con diaframma. Centro frenico Aponeurosi centrale del diaframma. Parte sternale del diaframma. Il diaframma è attraversato dall’ esofago e da diverse formazioni vascolari e nervose.


Questo passaggio avviene a causa dell’allentamento delle pareti dello iato diaframmatico esofageo , una piccola apertura del diaframma attraverso la quale passa l’ esofago. In caso di ernia iatale una parte dello stomaco risale attraverso questa apertura , causando i sintomi della malattia. Lo iato esofageo si posiziona sul diaframma e stabilisce l’unione tra l’ esofago e lo stomaco.


Spesso all’ ernia iatale si può associare il reflusso gastro esofageo , va sottolineato però che è una probabilità e non una costante causa effetto dell’ernia iatale stessa. Si trova nella cavità toracica, dietro all’apparato respiratorio, dietro alla trachea. Dopo il cardias si continua con lo stomaco.


SES) e lo sfintere esofageo inferiore (SEI). E più grande diventa il buco, la maggior parte dello stomaco può scivolare in esso. In condizioni normali, quest’apertura (lo iato ) è davvero piccola e aderisce perfettamente all’ esofago. Nell’ esofago , il transito del bolo alimentare è assicurato dall’azione delle fibre muscolari proprie dell’ esofago e del diaframma , il quale abbassandosi nell’inspirazione, fa risalire il cardia e, mediante la sua azione di pompaggio, provoca la dilatazione dell’ esofago. La parola iato deriva dal latino “hiatus” e significa apertura.


Iato esofageo diaframma

Parliamo in questo caso di iato diaframmatico, ossia di iato esofageo , foro fisiologico del diaframma , muscolo separatorio tra torace ed addome. Altri studi hanno dimostrato che, dopo una miotomia della parte crurale del diaframma , le proprietà muscolari intrinseche dello sfintere esofageo inferiore sono l’unica risorsa per ostacolare il reflusso gastro- esofageo , che però non sono sufficienti ad ostacolarlo al 1. Esempio di Trattamento del Reflusso Gastro Esofageo ernia iatale , delle relazioni con diaframma , postura e meccanica respiratoria. In poche parole, attraverso lo iato esofageo , che unisce esofago e stomaco, una parte di quest’ultimo passa nel torace, provocando sia quello che viene definito reflusso acido, che incontinenza dello sfintere esofageo inferiore. Si tratta di una patologia che colpisce moltissime persone e che può essere curata.


REFLUSSO GASTRO- ESOFAGEO CON SINTOMATOLOGIA EXTRADIGESTIVA. MRGE) sulle alte vie respiratorie oltre a quella sulla mucosa esofagea. L’ernia iatale è causata dal passaggio di una porzione dello stomaco dall’addome al torace, attraverso un foro del diaframma.


Questo foro è chiamato iato diaframmatico esofageo , proprio perché in condizioni normali consente il passaggio dell’ esofago attraverso il diaframma. Per ernia iatale si intende il passaggio di una porzione dello stomaco dall’addome al torace attraverso lo iato diaframmatico. L’ernia iatale, una patologia che colpisce in media circa il degli italiani, è causata dal passaggio di una parte più o meno consistente dello stomaco dall’addome al torace attraverso lo iato diaframmatico esofageo , un piccolo foro del diaframma che in condizioni normali permette il passaggio dell’ esofago attraverso il diaframma.


Altri sintomi in grado di suggerire la presenza di un’ernia dello iato sono la disfagia, ovvero difficoltà di deglutizione e nel passaggio del cibo attraverso l’ esofago e lo stomaco, una marcata sensazione di corpi estranei in gola e salivazione intensa. Le cause dell’ernia iatale. Nel diaframma sono presenti varie aperture che permettono il passaggio a vasi, nervi e ad altre strutture, che dalla cavità toracica si portano a quella addominale e viceversa.


Una di queste aperture, chiamata iato esofageo consente il passaggio dell' esofago. Lo stomaco è situato interamente al di sotto del diaframma. Questo muscolo svolge un ruolo importante nel processo di respirazione. Quando facciamo un respiro profondo, il nostro diaframma diminuisce la quantità di pressione nei polmoni e espande le costole, permettendo ai polmoni di riempirsi di aria.


Ernie Iatali (dello Iato esofageo ), a loro volta divise in Ernie Iatali di I tipo (Brachiesofago) - II tipo (Rotolamento) - III tipo (Scivolamento) Esistono inoltre le Ernie Traumatiche , dovute al passaggio diretto di visceri addominali in cavità toracica attraverso una soluzione di continuo prodottasi nel diaframma , secondariamente ad un evento traumatico.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari