giovedì 29 settembre 2016

Come guarire dal doc

Il tuo sito Luca è interessantissimo. Una cos mi chiedo: guarire dal DOC vuol dire non avere più neppure una ossessione? Perché per me questo è un obiettivo difficile, la personalità ossessiva non si può “rinnegare” o stravolgere, credo non lo si potrà fare mai nel corso della vita.


Ma come si può guarire dal Doc ? Imparando gestire pensieri ed emozioni.

Il DOC Disturbo Ossessivo Compulsivo è un particolare disturbo d’ansia , per colpa del quale la mente viene, in poche parole, sommersa di pensieri che non si possono controllare né nemmeno respingere. Come si guarisce dal DOC ? Si possono inizialmente utilizzare libri di auto aiuto come “ Vincere le ossessioni” , a cui associare la psicoterapia. La cura disturbo ossessivo compulsivo va fatta da noi terapeuti specificatamente formati su questa patologia , perché il rischio è di attuare comportamenti o dare suggerimenti che possono alimentare la patologia, invece che debellarla.


La cura per il Disturbo Ossessivo Compulsivo si basa su una procedura che prevede l’esposizione al fattore ansiogeno combinata alla prevenzione della risposta. Dal Disturbo ossessivo compulsivo ( DOC ) è possibile guarire in tempi brevi! Con la Psicoterapia Breve strategica è possibile, in breve tempo, superare definitivamente un disturbo così invalidante.

Il Disturbo ossessivo compulsivo è tra i disturbi più invasivi. La vita della persona è invalidata dalla trappola perversa della compulsione. Negli ultimi decenni la cura del disturbo ossessivo-compulsivo (anche detto DOC ) si è basata prevalentemente sulla prescrizione di farmaci inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI). Il trattamento psicoterapico più utilizzato per guarire dal disturbo ossessivo compulsivo è quello cognitivo comportamentale.


Nello specifico la tecnica dell’esposizione-prevenzione della risposta ha dato i risultati migliori. Guarire dal disturbo ossessivo compulsivo con la psicoterapia. Il doc vi toglie la voglia di vivere, ma oggi vi abbiamo fatto vedere come guarire dal disturbo ossessivo compulsivo. Un percorso difficile ed intenso, ma nel quale tutti possono riuscire. Forza, non scoraggiatevi, tutti ne possono uscire!


GUARIRE DA SOLI DAL DOC. Qualcuno di loro si è limitato all’assunzione di psicofarmaci, ma senza successo. Si chiama DOC blasfemo. Però bisogna approfondire per fare una diagnosi di DOC. Può essere anche una senso di insicurezza caratteriale, perfezionismo, disturbo ossessivo compulsivo di personalità, ecc.


Bisogna vedere se hai rituali o compulsioni, ossia comportamenti particolari che sei costretta a fare, altrimenti ti viene l’ansia. Dalla eccessiva significatività data ai pensieri deriva la necessità supportata dall’illusione di averne il potere, di sbarazzarsene (tentativi di soppressione) che, inevitabilmente, lungi dal guarire dal disturbo, ne alimentano sia la frequenza che l’intensità creando, quindi, i circoli viziosi che alimentano il DOC.

Siamo un centro di terapia psicologica specializzato nella cura dei Disturbi Ossessivi e d’Ansia. Il team di professionisti di IPITIA offre trattamenti efficaci grazie alla sua formazione e alla metodologia specifica applicata durante le sessioni terapeutiche. E’ possibile vivere una vita più tranquilla e serena, per chi soffre di tale disturbo?


Del disturbo ossessivo compulsivo ( DOC ) ne abbiamo già parlato in passato, elencandone i sintomi ed i possibili trattamenti. Ebbene sì, dal DOC si guarisce eccome. Mi sembra che ho chiesto se è davvero possibile uscire dal doc , anche quando è molto grave, a quelli che mi hanno fatto la terapia e loro mi sembra mi dicono che non ci sono dubbi e che dal doc si guarisce.


Anche le persone che mi stanno accanto al di fuori della terapia mi dicono che si può uscire sicuramente dal doc.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari