giovedì 22 settembre 2016

Calazio rimedi naturali

In generale uno dei rimedi principali per sconfiggere il calazio è il calore. La prima cosa da fare dunque, non appena avvertite i sintomi della patologia, è quello di mettere sulla parte colpita un panno caldo oppure un asciugamano. Fra i rimedi naturali per curare questo fastidio troviamo anche il cavolo.


Rimedi naturali contro il calazio. Il calore è senza dubbio uno dei “segreti” principali per la cura del calazio. Un primo valido aiuto potrà arrivare, anche nel caso non disponiate nell’immediato in casa i rimedi suggeriti, dall’applicazione di un asciugamano o panno caldo sull’occhio interessato.

LEGGI anche: COME LAVARE LE MANI: RIMEDI NATURALI PER UNA CORRETTA PULIZIA. Abbiamo già detto che il calazio tende in genere a guarire spontaneamente. In ogni caso, a seconda della gravità della patologia e del fastidio, ma anche dell’età del paziente e della recidività, si opta per una cura piuttosto che per un’altra. Il calazio è un’infiammazione, ma non infettiva, mentre un orzaiolo è in genere causato da un’infezione batterica. A differenza di un orzaiolo il calazio è in genere meno doloroso e tende a regredire spontaneamente in più o meno tempo a seconda della severità dell’infiammazione.


La diagnosi è in ogni caso di pertinenza medica. Il calazio è un disturbo non infettivo causato dall’infiammazione della ghiandola di Meibomio, per questo motivo i rimedi naturali possono essere utili. Le bustine di tè sugli occhi sono un rimedio casalingo naturale contro inestetismi quali borse ed occhiaie, ma anche affezioni oculari come blefarite, calazio o congiuntivite.

Con le bustine di tè possono essere eseguiti degli impacchi sia caldi che freddi a seconda del disturbo che desideriamo trattare. Esistono delle cure naturali efficaci per il calazio ? Ecco i migliori rimedi della nonna per risolvere la tipica infiammazione delle palpebre. Tra i rimedi naturali veri e propri più consigliati c’è il cavolo, con le sue foglie fresche appena scottate al vapore.


Una volta pronte andranno leggermente pestate e applicate come impasto sulla parte interessata dal calazio. Possibile anche ottenerne il succo e applicarlo sulla parte con un po’ di ovatta o una garza sterile. Può formarsi all’interno o all’esterno. L’orzaiolo è un disturbo di tipo infettivo da non confondere con il calazio , che si presenta quando il dotto di una delle ghiandole oculari risulta ostruito.


Un calazio tende a recidivare. Miglioramento con il freddo. Come curare un calazio con rimedi naturali. Il rimedio naturale più efficace è indubbiamente il calore.


L’uso di impacchi di acqua calda (ma non bollente), da effettuarsi preferibilmente con garze sterili monouso, più volte al giorno, può favorire la fuoriuscita del secreto liberando la ghiandola ostruita. Fortunatamente curare l’orzaiolo è possibile anche con dei semplici rimedi naturali alla portata di tutti, scopriamo quali sono i più efficaci. L’ orzaiolo è un’infiammazione a carico delle ghiandole sebacee abbastanza frequente e fastidiosa dato che colpisce gli occhi creando una serie di fastidi come prurito, rossore, lacrimazione, ecc.


Una cura naturale per calazio consiste nello sfruttare letteralmente le proprietà erboristiche di alcune erbe o piante, come ad esempio le foglie di Guava, che una volta messe in acqua bollente vengono messe in un panno umido pulito ed usato per un impacco efficace sull’occhio colpito da calazio. Benvenuti - fate parte dell' alleanza della salute! Calazio : cura naturale.

Dillo a noi e ai nostri soci chi sei, cosa ti piace e perché sei diventato un membro di questo forum.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari