martedì 12 marzo 2019

Mela e gastrite

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite , sia per le forme più severe e croniche. In generale la frutta consentita in caso di gastrite è quella poco acida e quindi soltanto le banane fresche e secche, le mele fresche e quelle disidratate e il succo di mela.


Mirtilli, lamponi, fragole e uva sono mediamente acidi e quindi sono consigliati soltanto in caso di un disturbo moderato. C (circa il dei casi) è causata da agenti chimici nocivi per la mucosa gastrica, come ad esempio alcool, nicotina, FANS (Farmaci Anti-infiammatori Non Steroidei) o reflusso biliare. Ci possono poi essere delle forme rare, quali Morbo di Crohn, gastrite eosinofila, gastrite linfocitaria, ecc.

Aceto di mele contro reflusso gastroesofageo e gastrite. L’aceto di mele è un fantastico rimedio per il reflusso gastroesofageo. Può suonare bizzarro bere un acido per curare dei disturbi di acidità, ma ci sono degli acidi buoni (e cioè con un determinato pKa) e degli acidi cattivi e l’aceto di mele fa parte di quelli buoni. Se non soffrite di stitichezza, ma di diarrea (visto che quando si soffre di gastrite possono presentarsi entrambe) questo frutto ha anche la funzione di assorbire i liquidi, facendo in modo che le feci si solidifichino. Come vedete, i benefici offerti da questi frutti per combattere la gastrite sono molteplici.


Non basta consumarne solo un frutto. Prestando quindi attenzione al tipo di alimenti ingeriti si può tenere sotto controllo il bruciore di stomaco o alleviarlo in modo del tutto naturale. Osserviamo quindi i sintomi e le cause della gastrite e vediamo quale tipo di frutta è consigliabile mangiare.

La gastrite è un’infiammazione delle pareti dello stomaco. Tali danni possono essere causati sia da un utilizzo cronico di alcolici, sia da un abuso limitato di bevande alcoliche. Il segreto per convivere con gastrite , reflusso gastroesofageo ed ernia iatale è inserire nella propria dieta il giusto mix di cibi e bevande.


In caso di gastrite si consiglia di eliminare l’assunzione di bevande alcoliche o di limitarle quanto più possibile. In questa guida abbiamo suddiviso diversi cibi e bevande comuni in base alla loro tendenza a. Contro la gastrite esistono vari cibi consigliati ed altri da evitare, e tutto dipende dai sintomi che si presentano, i sintomi della gastrite sono diversi, tra questi ricordiamo i più comuni nausea, mal di testa, perdita di appetito, vertigini, in alcuni casi anche eccessiva secrezione di saliva, la quale va a rivestire la lingua, alito. Grazie alla ricchezza in fibre e al basso apporto calorico le mele solo l’alleato ideale per mantenerci in forma.


Spesso, la gastrite non è conseguenza di un solo fattore, essendo il disturbo multifattoriale, cioè dipendente da più cause. La composizione del frutto include molte fibre e pectine. La fibra, penetrando nel corpo, a lungo crea una sensazione di sazietà. La mela è uno dei frutti più consigliati per le loro grandi proprietà.


La consiglio personalmente nella consulenza benessere alimentare per il suo contenuto in pectine, fibre solubili adatte a creare un effetto barriera all’ infiammazione della mucosa gastrica. Il fatto che la ricerca sia stata condotta con animali potrebbe non sembrare sufficiente per concludere che la mela è benefica per la gastrite. I suoi composti acidi regolano il pH gastrico e riducono il fastidioso reflusso che si produce dopo aver mangiato. Gli alimenti ammessi, come la mela , e i cibi da evitare per chi soffre di reflusso. Chi soffre di reflusso gastroesofageo deve fare attenzione alla dieta.


Mele (il frutto migliore per chi soffre di gastrite , sono un ottimo rimedio naturale contro il dolore), pere, fichi, meloni, banane e pesche. No agli agrumi ed alla frutta troppo acida.

Sì a pane e pasta ed altri cereali, a patto di masticare accuratamente ogni boccone prima di ingerirlo. Evitare i cereali raffinati. Combattono la gastrite : i cachi sono anche alleati dello stomaco.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari