mercoledì 27 marzo 2019

Ernia iatale puo scomparire

Ernia iatale e reflusso esofageo sono due facce della stessa medaglia? Tale condizione favorisce il reflusso del contenuto gastrico all’interno dell’esofago. Che cos’è l’ ernia iatale e come si può curare? Chi soffre di ernia iatale subisce uno spostamento dello stomaco, che penetra nel torace tramite un’apertura conosciuta come lo iato.


I sintomi più comuni sono bruciore, reflusso, dolore e difficoltà nell’ingerire.

Sapevate che fino al della popolazione può soffrire di questo problema? I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico. Il reflusso può essere controllato con i farmaci specifici.


Raramente si ricorre oggi alla chirurgia. Lo iato è la parte del corpo interessata principalmente quando si presenta un problema di ernia iatale. Nel caso di problemi di questa natura si crea una sporgenza di una porzione dello stomaco che viene tra l’altro respinta attraverso il diaframma.


Trattamento dell’ ernia iatale. Non esiste alcun trattamento farmacologico che possa guarire una ernia iatale da scivolamento stabile e pertanto l’unica possibilità è un trattamento chirurgico.

Intervento che viene effettuato in laparoscopia per ridurre l’invasività. Alcuni credono che l’ ernia inguinale possa guarire da sola fino a scomparire , senza intervento chirurgico. L’abbiamo chiesto al dottor Stefano Bona, Responsabile della sezione di Chirurgia Generale e Day Surgery dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale e Digestiva di Humanitas. Gentile dottore,tramite gastroscopia,mi hanno trovato una lieve gastrite, una piccola ernia iatale e dei polipi gastrici che mi sono stati tolti e mandati ad analizzare.


Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. Nel caso dell’ ernia iatale , si può verificare l’ ernia scorrevole o paraesofagea. Se pensi di avere un’ ernia iatale , continua a leggere per conoscere come trattarla. Cause dell’ ernia iatale.


Le cause dell’ ernia iatale non sono del tutto note. Si pensa che esista una predisposizione genetica e che pertanto sia una malattia trasmissibile. Ci sono poi alcuni fattori che si è visto essere in grado di favorire la comparsa di un’ ernia iatale. In alcune persone è asintomatica, tant’è che alcuni pazienti ne vengono a conoscienza in seguito a controlli non legati a questa patologia. L’ ernia iatale non ha un quadro definito di sintomi.


In altri soggetti, invece, può causare disturbi anche gravi. A, gastrite cronica antrale con iperplasia foveolare negativo h. Non è così: la presenza dell’ ernia iatale non è sinonimo di malattia da reflusso gastroesofageo e viceversa. Ci sono molte persone con ernia iatale senza reflusso gastroesofageo e altre con reflusso ma senza ernia iatale.

Certo è che l’ ernia iatale , specie se grossa, può aggravare il reflusso gastroesofageo. Quali sono i sintomi? L’ eruttazione è uno dei sintomi più frequenti, accanto alla presenza di rigurgito di cibo e al reflusso acido. Sto prendendo lucen e gaviscon advance dopo i pasti principali e prima di coricarmi, ma non vedo miglioramenti.


Sto facendo una dieta ferrea, evitando cibi acidi, fritti e alcolici.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari