mercoledì 20 marzo 2019

Dolore al centro del torace

Il dolore può inoltre essere causato da un trauma da impatto che può determinare anche una frattura ossea, in questo caso il dolore è molto intenso che si intensifica con gli atti respiratori per via dell’espansione del torace. Più banalmente il dolore al centro del petto può essere causato anche da un colpo di freddo, ed in questi casi. Il dolore al petto non è una malattia, ma è sintomo di patologie che possono avere natura diversa: da disturbi di natura psicologica come gli attacchi di panico a gravi patologie del sistema circolatorio.


Esaminiamo come interpretare la sintomatologia dolorosa localizzata al torace o irradiata nella zona da organi distanti e come effettuare una corretta diagnosi per stabilire la causa che l. Dolore di tipo oppressivo (assimilabile ad una pugnalata) al centro del torace o in sede diaframmatica (rilevato come un forte dolore alla parte alta dello stomaco), con irradiazione al collo e maggiormente al braccio sinistro.

Dolori muscolari: Uno dei sintomi più frequenti dell’ansia è una tensione muscolare continua. Quando i muscoli della parete toracica diventano contratti involontariamente si sente il dolore toracico. In caso di eccesso di stress si può sentire un senso di costrizione nella regione del torace.


Questo può influire sulla respirazione normale. Provate un forte dolore allo sterno o al torace e non conoscete la causa? Non è per forza un infarto!


Ecco tutte le cause che provocano questo dolore.

La pericardite è un’infiammazione (rigonfiamento) della membrana che circonda il cuore: causa un forte dolore al centro del torace. Può essere difficile o addirittura impossibile capire quali siano le cause del dolore al torace in base alla sola visita. Quali malattie si possono associare al dolore al petto? Quale che sia il processo patologico alla base, comunque, il dolore in questo caso si presenterà con le stesse caratteristiche.


Innanzi tutto avrà una localizzazione peculiare, interessando solo una metà del torace quando il disturbo coinvolge un solo polmone o l’intera gabbia qualora fossero coinvolti entrambi gli organi. Se il dolore è molto forte ed è al centro del torace , la persona potrebbe soffrire di pericardite. Anche alcune problematiche polmonari annoverano tra i loro sintomi i dolori al petto, che spesso si aggravano durante la respirazione o con i colpi di tosse. A seconda della causa scatenante, lo stimolo doloroso può presentarsi come una fitta lancinante che dura un attimo, oppure come un diffuso senso di oppressione al centro del petto.


Arrivo dritto al punto: mi è comparsl stamani a digiuno un dolore al centro del petto molto sospetto poco dopo essermi alzato. Il dolore è apparso subito diverso rispetto ad ogni dolore al petto mai avuto prima, per cui mi sono preoccupato e sono andato al PS. Le analisi sono risultate tutte negative: Rx, Ecg, enzimi ecc. Quando si avverte dolore nella parte centrale del petto appena dopo mangiato, con ogni probabilità si tratta di un problema causato da una cattiva digestione.


Con gli stessi sintomi appena elencati potrebbe, inoltre, trattarsi di un infarto: il soggetto, infatti, percepirebbe un forte dolore al torace situato al centro del petto – o nella parte alta dello stomaco – e simile ad una pugnalata, con una percezione di dolore anche su collo e braccio sinistro. Dolore toracico per interessamento dei visceri del torace - Dolore pleurico: il foglietto viscerale ha scarsa reattività algogena, a differenza del foglietto parietale che ha sensibilità assai vicina a quella della cute, il dolore è intenso, esacerbato dal respiro, se della pleura diaframmatica si avverta nella zone del cucullare, se nella. Dolore intercostale è un termine piuttosto vago che può comprendere diverse sensazioni.

Se ti sembra che qualcuno ti stia schiacciando il torace con forza, ad esempio, potresti avere un problema cardiaco in atto, anche un infarto, e devi recarti subito al pronto soccorso. Da questa é risultato tutto okkei e il dottore mi ha prescritto un periodo di valium per estirpare L’ansia. Il problema del respiro effettivamente da quando prendo il valium è scomparso però é apparso un fastidioso dolore al torace che continua ininterrottamente e ogni tanto si intensifica con delle fitte. Quando il dolore è dovuto a malattie dell’esofago il paziente soffre anche di disturbi della digestione: difficoltà a digerire, reflusso, pirosi. Se la patologia colpisce il pancreas il dolore è irradiato dall’addome al torace e aumenta dopo i pasti.


Il dolore allo sterno è una tipologia di dolore molto particolare perché, dato che lo sterno è collocato al centro del torace , questo dolore fa subito pensare ad un attacco cardiaco. In realtà può accadere, ma spesso il dolore è connesso ad altre cause meno gravi connesse all’apparato respiratorio, all’apparato. Quando il dolore acuto è reso ancora più fastidioso da una sensazione di bruciore al centro del petto, la colpa potrebbe essere di un’esofagite peptica o del reflusso gastroesofageo, cioè un disturbo caratterizzato dalla risalita involontaria e frequente dei succhi gastrici, e di ciò che non si è digerito, lungo l’esofago e talvolta.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari