martedì 19 marzo 2019

Ematocrito alto rimedi

L’ ematocrito è la quantità di globuli rossi presenti nel sangue, espressa in percentuale. I livelli di ematocrito costituiscono un fattore determinante nella diagnosi di diverse malattie. Un ematocrito alto , può essere di due distinti tipi conseguenza degli eventi che lo hanno determinato:assoluto se è determinato da un aumento delle cellule ematiche, relativo se è determinato da una riduzione del volume del plasma e quindi della fase liquida del sangue. Vediamo le cause ed i rimedi.


Ematocrito alto rimedi. Quali sono cause ematocrito alto Le alterazioni dell’ ematocrito possono essere dovute sia a cause fisiologiche temporanee che patologiche. Quest’ultime sono, ovviamente, più preoccupanti per la salute rivelandosi sintomo di malattie talvolta molto gravi.


Poiché un ematocrito alto è indice di maggior “densità” del sangue. Vertigini, mal di testa e ipertensione sono alcuni dei sintomi determinati da un aumento dei valori dell’ ematocrito che però vengono scoperti quasi sempre casualmente, durante le analisi di routine, proprio perché comuni a diverse patologie. Spulciando tra le mie vecchie analisi ho notato che questo valore è alto da quasi anni e nessuno mai melo aveva evidenziato come preoccupante. Cause di ematocrito alto.


Le possibili cause di ematocrito alto sono: Disidratazione. In questo caso non si assiste ad un vero e proprio aumento dei globuli rossi circolanti, ma ad una perdita concreta di liquidi dall’organismo (si dirà, pertanto, che siamo di fronte ad una condizione di “emoconcentrazione”). Avere un ematocrito basso indica che all’interno del sangue vi è un basso numero di globuli rossi , o un loro volume ridotto.


Un MCV basso indica invece un “volume corpuscolare medio” (ovvero il volume medio che hanno i globuli rossi ) più basso, per cui i globuli rossi saranno più piccoli rispetto al normale. Nel caso in cui invece il valore di emocromo alto sia causato da una situazione di alterazione dell’ ematocrito permanente, si potrebbe avere una situazione patologica importante come ad esempio enfisema polmonare, disfunzioni cardiache etc. Quindi a tal proposito si rivela di fondamentale importanza stabilire con certezza dapprima la diagnosi in maniera tale da capire il problema e cercare di eliminarlo quanto prima, ove possibile.


Si parla di ematocrito basso quando i valori misurati risultano inferiori ai valori minimi considerati fisiologici e riportati in tabella. Molte possono essere le cause dell’ ematocrito alto tra cui si trova sicuramente una insufficienza renale acuta. Non mancano poi disturbi molto più gravi che portano all’aumento dei globuli rossi come ad esempio il cancro al rene, l’apnea da sonno, malattie al cuore, ma anche alcune patologie polmonari e la malattia di Vaquez. Quando l’ ematocrito è alto , significa che il sangue è più denso, cosa che può avere ricadute sul cuore, che fa più fatica a pomparlo per mandarlo in circolo.


Inoltre la maggiore densità del sangue favorisce la formazione di coaguli, che possono causare a loro volta infarto o ictus. Una diminuzione del livello di plasma provoca un amento del livello dell’ ematocrito e ciò si verifica anche nel caso in cui il numero dei globuli rossi non subisce alcun aumento. La rilevazione di un alto livello di ematocrito indica in altre parole una percentuale elevata di globuli rossi nel sangue, rispetto la norma. Acido urico alto : sintomi, cause, rimedi e dieta L’ acido urico è il prodotto derivante dalla degradazione naturale delle nostre cellule , generalmente dovuta a un’alimentazione sbagliata, anche se in molti casi la ragione per cui ci sia un eccesso di acido urico nel sangue rimane sconosciuta.


Su Ohga inoltre ti abbiamo già parlato di cosa significhi avere un ematocrito alto. Ricchissima di ferro, questa sostanza è la principale linfa vitale dei globuli rossi , strettamente legati all’emoglobina attraverso altri valori molto importanti, come l’MCV (volume corpuscolare medio) o l’RDW (l’ampiezza della distribuzione degli eritrociti). Italia Ricerca nel Web. Ferro basso e carenza di vitamina Be di folati (frequenti nelle donne in età fertile, ma anche nei bambini), possono provocare una riduzione nella produzione dei globuli rossi. Leggi i consigli dei nostri esperti.


Le analisi del sangue possono però rivelare eritrociti alti: valori di globuli rossi alti, in tal caso vengono etichettati come eritrocitosi. I globuli rossi bassi possono anche sottendere una possibile emorragia. Non bisogna sottovalutare il problema: informate subito il medico di avere i globuli rossi alti. MCHC alto : cosa significa Il valore MCHC alto suggerisce che il paziente è affetto da una patologia che interessa il sangue. In questo caso, il valore alto indica che l’organismo produce troppa emoglobina o che, nel caso in cui la quantità sia normale, ci siano globuli rossi troppo piccoli.


Un numero anormalmente alto di piastrine in gravidanza è molto meno comune di un numero basso di livelli piastrinici.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari