lunedì 11 marzo 2019

Dolori intercostali al petto

Quali sono le cause e con che sintomi si manifesta? Caratteristiche del dolore e Trattamenti Disponibili. I dolori intercostali al petto sono dovuti a numerose cause diverse, che provocano fitte e sensazioni di dolore tra le costole.


I sintomi dei dolori intercostali. Come detto, i dolori intercostali possono essere limitati ad una sensazione di fastidio o di dolore acuto nell’area del petto , della schiena o tra le costole.

Il secondo gruppo raccoglie le patologie che, colpendo gli organi raccolti e protetti dalla gabbia toracica provocano dolori intercostali. Dolori intercostali sintomi di malattie di organi interni al torace. Se ti sembra che qualcuno ti stia schiacciando il torace con forza, ad esempio, potresti avere un problema cardiaco in atto, anche un infarto, e devi recarti subito al pronto soccorso. Se avverto un dolore al petto quando respiro, localizzato nella parte destra, devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio. Va specificato però che il dolore toracico a destra potrebbe anche dipendere da semplici dolori intercostali.


Volendo schematizzare, si possono suddividere dolori intercostali sul lato sinistro e dolori intercostali sul lato destro. Le donne in gravidanza possono soffrire di dolori intercostali Quando rivolgersi al medico: la diagnosi. Poiché tra le cause di dolore intercostale ci sono anche condizioni morbose gravi, i medici consigliano un consulto specialistico ogniqualvolta la sensazione dolorosa è intensa, duratura e associata ad altri segni sospetti.

Fattori che inducono remissione o alleviano. Sono costituiti da tutti gli elementi (compresi i farmaci) che placano o comunque alleviano il dolore al petto. Sintomatologia che si accompagna al dolore toracico. Come riconoscere e trattare i dolori intercostali al petto : freddo, stress e gas intestinali tra le principali cause da tenere sotto controllo. Si presentano come delle forti fitte al torace che spesso tolgono il respiro.


Al dolore intercostale possono aggiungersi altri sintomi , come per esempio: formicolio, intorpidimento, dolore alla schiena, dolore diffuso tra petto , braccio e spalla sinistra ecc. Una diagnosi accurata delle cause che scatenano la nevralgia intercostale risulta fondamentale per la pianificazione della cura più appropriata. Va sottolineato che delle fitte intense localizzate nella gabbia toracica sono abbastanza frequenti e scompaiono nel giro di pochi minuti. Vediamo cosa succede allo sterno quando avvertiamo questi fastidiosi dolori intercostali al petto.


In ultimo, il dolore al petto può originare dalle ossa o dai muscoli che costituiscono la parete della gabbia toracica: in questo caso si usa generalmente il termine, poco specifico, di “ dolore intercostale ”. Il dolore caratteristico dell’attacco cardiaco”, rammenta l’esperto, “è oppressivo e localizzato dietro lo sterno o nella parte sinistra del torace , può irradiarsi al collo, al braccio e alla mano del medesimo lato con eventuale formicolio, non è legato all’atto respiratorio e può essere associato ad altri sintomi come una. L’insorgenza di un dolore è un fatto molto comune le cui cause spesso restano sconosciute, il dolore passa spontaneamente in tempi rapidi, talvolta si tratta semplicemente di una fitta fine a se stessa ma quando il dolore insorge al petto genera sempre una paura, si pensa sempre al peggio, probabilmente per un naturale meccanismo di difesa. Possono essere colpiti dalle algie o dolori muscolari sia il lato destro, il centro ed il lato sinistro dello sterno. Il dolore intercostale si manifesta con crampi e fitte localizzate solitamente subito sotto la gabbia toracica, alcune volte anche più in alto.


Poi nel petto ci sono i morsetti muscolari, e il bambino si lamenta di dolori al petto. Il bambino può anche preoccuparsi della condizione di una persona a lui vicina, ad esempio la madre, e imitare il dolore al petto che soffre.

Il dolore psicogeno può essere determinato dal momento in cui si presentano. Dolore al petto : sintomi e cause. Il dolore al petto , specialmente se improvviso e senza traumi esterni, desta molta preoccupazione. La prima preoccupazione è quella di avere problemi al cuore o ai polmoni, che sono gli organi vitali che occupano questo distretto corporeo.


In realtà il dolore al petto può avere molte cause. Si parla nel caso specifico anche di dolori al petto , nella parte sinistra potrebbe riguardare il cuore ma anche la milza, o nessuno dei due. Un dolore al petto può essere associato a oltre 4patologie. DOLORE AMICO E NON AVVERSARIO. Il dolore è un segnale amico e prezioso, un buon consigliere e non un avversario.


Per i dolori intercostali i rimedi della nonna piuttosto abusati sono la borsa dell’acqua calda sul torace oppure il bicarbonato, utilissimo in caso di fastidi gastrici. Infatti, è proprio il reflusso gastroesofageo che si presenta con dolori al petto , associati a bruciore di stomaco e sensazione di addome gonfio, ad essere soggetto all’impiego di molti rimedi naturali. Ma nella stragrande maggioranza dei casi, se i dolori intercostali sono di lieve intensità, possiamo stare tranquilli perché si tratta soltanto di un malessere passeggero. Qualora i dolori intercostali ci colpiscano mentre stiamo facendo sport (spesso si presentano all’altezza della milza), è consigliabile rallentate per qualche minuto ed espirate profondamente finché il dolore non sarà passato.


Per evitare comunque una gran parte di dolori intercostali , non mangiate poco prima dell’attività fisica intensa.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari