lunedì 18 marzo 2019

Infezione cutanea bambini

La cute del bambino sano è colonizzata da batteri non patogeni fin dalla nascita. Determinate condizioni ambientali, come il clima caldo umido, e predisposizioni dell’ospite, ad esempio la dermatite atopica o lesioni di continuo della cute, possono favorire l’ infezione da parte di batteri patogeni come lo Staphylococcus Aureus e lo Streptococcus Pyogenes. Il rash cutaneo nei bambini.


La maggior parte delle eruzioni cutanee non è grave ed è causata da infezioni (virali, fungine o batteriche), da contatto con sostanze irritanti, da ipersensibilità ai farmaci, da reazioni allergiche, da malattie infiammatorie o. Le infezioni cutanee batteriche da stafilococco.

L’impetigine contagiosa è un’ infezione cutanea che può essere osservata frequentemente durante l’infanzia, soprattutto nei bambini in età prescolare. Questa patologia è divisa in due tipi: impetigine bollosa e impetigine non bollosa, che costituiscono una grande percentuale di casi. Scopriamo quali sono le infezioni cutanee principali causate da questi piccoli organismi, come riconoscerle e la terapia più efficace per combatterle.


Infine le verruche cutanee , le lesioni caratteristiche delle infezioni virali da Papillomavirus che riguardano il 5- dei bambini. Anche in questo caso si diffondono maggiormente in estate tra i bambini che frequentano piscine o docce pubbliche. RICHIAMI DI ANATOMIA CUTANEA.


IMPETIGINE o PIODERMITE. E’ una infezione tipica dei bambini con età inferiore ai anni, provocata da germi piogeni, che colpisce gli strati superficiali della cute, più spesso volto ed arti.

Il nome deriva dal latino “impetere” che significa “assalire”. Benché molti batteri vengano in contatto con la superficie cutanea o vi risiedano, sono normalmente incapaci di provocare un’ infezione. Quando si verifica un’ infezione batterica cutanea , l’estensione varia da piccole macchie fino all’interessamento dell’intera superficie corporea. Colpisce più frequentemente i bambini , in genere entro il anni di vita. La mani-piedi-bocca è una infezione generalmente lieve, che può però essere molto fastidiosa, soprattutto nei bambini più piccoli, in quanto può generale dolore durante l’alimentazione, causando una perdita di appetito.


Nei lattanti e nei bambini piccoli, cute con vescicole e desquamazione. Tumefazione dei linfonodi del collo, delle ascelle o dell’inguine. Infezioni cutanee : come riconoscerle e come curarle. Malattie esantematiche nei bambini.


Le malattie esantematiche sono tra le più comuni patologie che possono colpire i bambini , dal morbillo alla scarlattina fino a quelle meno conosciute, possiamo provare ad informarci per riuscire a riconoscerle e curarle nel modo appropriato. Tra le infezioni cutanee più comuni che possono colpire adulti e bambini c’è l’erisipela. I bambini del primo anno di vita sono spesso infetti e alimentari attraverso il latte di una madre con mastiti o crepe da capezzolo o con miscele di latte infette. In caso di prurito, è opportuno somministrare al bambino un antistaminico per via sistemica in quanto il grattamento peggiora molto l’ infezione e ne provoca l’estensione”.


Il bambino con impetigine può tornare a scuola ore aver iniziato la terapia, tenendo bendate le lesioni. Molto spesso i bambini sono soggetti a sfoghi cutanei, la loro pelle è infatti molto delicata. Tra le malattie dermatologiche più diffuse vanno citate la dermatite da pannolino, la dermatite seborroica o crosta lattea, la dermatite atopica o eczema, le ittiosi e la psoriasi infantile.

Gli esantemi sono eruzioni cutanee che compaiono nel corso di varie malattie infettive, stati tossici, stati allergici e reazioni immuno-mediate. Ecco un vademecum su come riconoscerle e curarle. Un altro gruppo di infezioni cutanee dei bambini è rappresentato da quelle di tipo micotico, che possono interessare diverse zone del corpo come inguine, piedi, unghie, pelle e cuoio capelluto.


La Tinea capitas, per esempio, si manifesta con la comparsa di piccole papule e, successivamente, con una placca rotonda intorno al follicolo del capello. Di solito il periodo di insorgenza maggiore è quello dei mesi caldi. L’impetigine è un’ infezione cutanea altamente contagiosa che colpisce più comunemente i bambini. Il primo segno è normalmente una macchia di rosso, prurito della pelle. Esistono due tipi di impetigine: Impetigine non bollosa – compaiono piaghe rosse intorno alla bocca e al naso.


Le complicazioni nel bambino sano sono rare. La più comune è l’ infezione cutanea (impetigine), che è favorita dal grattamento: le vescicole diventano più grosse, sono circondate da un alone rosso, contengono pus, e quando le croste cadono lasciano delle cicatrici spesso permanenti, “a stampo”. Eruzione cutanea : si manifesta con tante piccole bollicine rosse che assomigliano a brufoletti. In particolare escono sul viso, collo e spalle. Sono causate dall’esposizione eccessiva al calore, quando i dotti sudoripari sono ostruiti.


Ciò avviene ad esempio quando si veste un bambino troppo pesante quando fa caldo. I bambini affetti da malattie cutanee , come dermatite atopica o eczema, possono essere maggiormente soggetti alla dermatite da pannolini, anche se la dermatite atopica e l’eczema colpiscono principalmente zone diverse da quella del pannolino.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari