martedì 6 febbraio 2018

Dislipidemia dieta

Formulazione di una dieta per dislipidemia. Alimenti concessi: - Latte magro o scremato, yogurt da. La dislipidemia è una qualsiasi condizione clinica nella quale sono presenti nel sangue elevate concentrazioni di lipidi. Le dislipidemie sono uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare. Il primo approccio nei pazienti con dislipidemia è rappresentato dalla dieta , indipendentemente dal tipo di difetto metabolico.


I sintomi peggiorano se l’alimentazione è ricca di grassi.

Sebbene tale patologia non causi aterosclerosi, può causare pancreatite, talvolta letale. I soggetti affetti da questa patologia devono rigorosamente limitare la quantità di tutti i tipi di grassi, siano essi saturi, insaturi e polinsaturi, nella dieta. In sé e per sé la dislipidemia è una condizione patologica asintomatica, ma, ovviamente, può indurre nel medio-lungo termine a patologie cardiovascolari sintomatiche (per esempio, arteriopatie periferiche e coronaropatie) con tutte le gravi conseguenze del caso. Dislipidemia : sintomi. Veniamo ora al problema della “ dieta ”. Anche se solo raramente l’alimentazione errata è l’unica causa di dislipidemia , abitudini corrette possono non raramente essere sufficiente da sole e, in ogni caso, producono sempre effetti favorevoli.


Diete per dislipidemie varie. Consigli dietetici per ipercolesterolemia. Nella dieta d’estate la preziosa anguria L’ anguria , conosciuta anche come cocomero o dialettalmente cocomera, è scientificamente il frutto di una pianta della famiglia delle cucurbitacee originaria delle regioni tropicali dell’Africa, precisamente del deserto del Kalahari (lì si dice che venne scoperta dall’esploratore sir David Livingstone).

La dieta deve essere varia e ricca di frutta e verdura di diversi tipi al fine di ottenere una quantità sufficiente e varietà di antiossidanti con almeno due o tre porzioni di pesce alla settimana. Si potrebbe avere la dislipidemia e mai sapere. Come la pressione alta, colesterolo alto non ha sintomi evidenti. E ‘spesso scoperto durante un esame del sangue di routine.


Tuttavia, dislipidemia può portare a malattie cardiovascolari, che può essere sintomatico. Per questo motivo esistono dei centri specializzati (Centri Lipidologici) nella diagnosi di queste forme. L’alterazione non manifesta sintomi fino alla comparsa di patologie anche gravi come l’infiammazione cronica delle arterie (aterosclerosi), infarto, ictus.


Più raramente si manifestano xantelasmi palpebrali o xantomi a livello della pelle (come sui gomiti o sul dorso). La dislipidemia di per sè non provoca sintomi , ma può condurre a una arteriopatia sintomatica, coinvolgendo il distretto coronarico, carotideo e periferico con il conseguente corredo sintomatologico associato. Per prevenire le dislipidemie è importante innanzitutto seguire una dieta corretta, limitando il consumo di cibi raffinati e di grassi saturi, associata a una regolare attività fisica. A seconda dei livelli di lipidi nel sangue e della situazione clinica generale possono essere utilizzati, previa prescrizione medica, dei farmaci o degli integratori.


Dieta per iperlipemia mista. I fattori che causano la dislipidemia possono essere di tipo primario, come quelli genetici, oppure, secondario, come diabete mellito, obesità , ipotiroidismo, malattie renali ed epatiche, sindromi colestatiche, alcolismo, gotta ed alcuni farmaci (in particolare gli anticoncezionali estroprogestinici ed i diuretici tiazidici). Sintomi di dislipidemia. Di norma, la dislipidemia non si manifesta con sintomi specifici. Importante anche la modalità di cottura dei cibi : preferire sempre quella a vapore, al forno, al forno a microonde o in una pentola con rivestimento antiadesivo, o alla griglia.


Questo tipo di grassi si trovano soprattutto negli oli idrogenati, nello strutto, nel burro, nei formaggi grassi, nelle carni rosse, nei salumi e negli insaccati. Intrucat, de multe ori, dislipidemia apare ori este favorizata de dieta nesanatoasa, bogata in grasimi saturate si grasimi trans, este esential ca pacientul care sufera de dislipidemie sa faca o serie de schimbari la capitolul alimentatie.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari