domenica 11 febbraio 2018

Gastrite verdure consentite

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Un’utile dieta con i consigli nutrizionali (i cibi consentiti , consentiti con moderazione e non consentiti ) e un pratico menu giornaliero per chi soffre di gastrite. Una dieta equilibrata che prediliga cibi sani apporterà certamente dei consistenti benefici al nostro organismo e contrasterà in maniera significativa tutti quei disagi legati alla patologia. Alimenti consigliati e gli alimenti da evitare con la gastrite.


Le verdure in caso di gastrite vanno consumate cotte, sia per favorire la digestione che per evitare di graffiare le pareti dello stomaco aggravando il quadro infiammatorio. In caso di gastrite la mucosa dello stomaco si trova in uno stato irritato o infiammato perciò è molto importante evitare i cibi che potrebbero causare ulteriori stress.

Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite , sia per le forme più severe e croniche. Quando si soffre di ulcera gastrica è bene seguire una dieta preparata dal proprio medico. Infatti, ci sono alcuni alimenti che possono aiutare a ridurre la sintomatologia infiammatoria ed altri che possono aggravare i sintomi.


Vediamo cosa mangiare e quali sono i cibi da evitare. Dovreste rinunciare anche alle uova sode, alle frittate, alle uova strapazzate così come alla maionese. Cibi da evitare con la gastrite. Secondo recenti statistiche milioni di italiani hanno la gastrite e oltre un milione sono portatori di ulcera senza saperlo. Gastrite : ne soffre un italiano su cinque.


Contro la gastrite esistono vari cibi consigliati ed altri da evitare, e tutto dipende dai sintomi che si presentano, i sintomi della gastrite sono diversi, tra questi ricordiamo i più comuni nausea, mal di testa, perdita di appetito, vertigini, in alcuni casi anche eccessiva secrezione di saliva, la quale va a rivestire la lingua, alito.

Salse con panna, sughi con abbondanti quantità di olio, margarina, burro, strutto dolci con creme. Carni molto cotte: stracotti, gulasch, bolliti, ragù. Grasso visibile della carne e degli affettati. Evitare cibi elaborati, la cottura deve essere semplice ( cibi bolliti, cotti al vapore o al forno, alla piastra o al cartoccio).


Evitate le uova, se proprio non potete farne a meno preparatele alla coque o in camicia. Al contrario, ci sono degli alimenti consentiti con la gastrite , alcuni dei quali hanno un vero e proprio effetto calmante e lenitivo. Ma vediamo nei dettaglio qual è la migliore dieta per gastrite da seguire soprattutto quando l’infiammazione è più acuta. In presenza di gastrite è molto importante evitare tutti quei cibi che causano ulteriori insulti ad una mucosa gastrica già infiammata a causa del disturbo. La dieta per la gastrite si basa sulla semplice osservanza di alcune norme comportamentali e dietetiche elencate nella tabella seguente.


Tra i cibi consigliati- consentiti in presenza di malattia da reflusso gastroesofageo, si segnalano: Gli alimenti magri e ricchi di proteine (come carne bianca , uova , la maggior parte del pesce , i frutti di mare ecc.), perché, diversamente dai cibi grassi, sono più facili da digerire, comportano meno produzione di succhi gastrici e aumentano il tono muscolare del cardias. Ecco una guida ai cibi sì e ai cibi no, gli alimenti promossi e bocciati, in caso di reflusso gastrico (anche se poi la tolleranza varia da persona a persona), redatta dalla National Heartburn Alliance e condivisa da Roberto Penagini (puoi chiedergli un consulto qui), professore associato di gastroenterologia e dirigente medico presso l. Il segreto per combattere la gastrite. I cibi sì e no che andremo ad elencare riguardano sia chi soffre di gastrite lieve sia chi è affetto da forme croniche o più gravi. Oltre ai cibi consigliati e non consentiti , vi daremo consigli utili in linea con un corretto stile di vita.


Quando gastrite per mangiare verdure adatte, cotte, cotte e stufate. Ragù di verdure comprende tutti i componenti ammessi: zucchine, patate, carote, cipolle. Il piatto può essere preparato con pomodori e carote gialli. Ci sono dei cibi che infatti sono off limits per coloro che soffrono di gastrite mentre altri sono consentiti e possono essere consumati regolarmente.


Evitare gli sbalzi di temperatura, ovvero cibi e bevande troppo caldi o troppo freddi.

In generale, preferire i cibi di origine vegetale e con pochi grassi. Per fortuna i cibi che si possono mangiare senza particolari problemi sono molti, tanto da permettere una dieta anche varia e gustosa. Ecco quali sono: pane bianco tostato, pane bianco senza mollica, fette biscottate.


Verdure : passati di verdura in genere, patate (non fritte), lattuga, cuori di carciofi, carote cotte, barbabietole rosse, piselli piccoli cotti e passati, fagiolini, pomodori senza pelle e senza semi, sedano tritato finemente.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari