mercoledì 28 febbraio 2018

Come guarire dalle ossessioni

Questo tipo di approccio (“gestire” le ossessioni ) può essere valido per alcune persone e può dare risultati più o meno durevoli, ma può anche esporre a ricadute come è ovvio che sia quando un problema di qualunque genere non è affrontato a partire dalla causa, ma solo dalle conseguenze. Quando hai un’ ossessione , non ti rimane molto tempo per le altre cose: dare il massimo sul posto di lavoro, curare i rapporti interpersonali e dedicarsi a interessi non connessi alla tua ossessione. Quando inizi a investire il tuo tempo in altri settori della vita, non ne avrai molto altro da dedicare alla tua ossessione.


Precisamente si può passare dai disturbi psicosomatici, tra cui annoveriamo le ripercussioni corporee dei propri pensieri ossessivi, che possono manifestarsi sotto forma di psoriasi, di rush cutanei o altro, a veri e proprio stati depressivi cronici. Il tuo sito Luca è interessantissimo.

Una cos mi chiedo: guarire dal DOC vuol dire non avere più neppure una ossessione ? Perché per me questo è un obiettivo difficile, la personalità ossessiva non si può “rinnegare” o stravolgere, credo non lo si potrà fare mai nel corso della vita. Domanda di Andrea3su disturbo ossessivo compulsivo. Come guarire dalle ossessioni ? Buonasera e grazie in anticipo per le vs. Questo spiega perchè frasi, come, “non ci devo assolutamente pensare”, “devo scacciare via questa brutta immagine”, finiscono con l’incrementare la presenza dell’ ossessione.


Pensare di non pensare, rappresenta già un pensare, per cui chi soffre di ossessioni , si trova intrappolato all’interno di questo meccanismo.

Negli ultimi decenni la cura del disturbo ossessivo-compulsivo (anche detto DOC) si è basata prevalentemente sulla prescrizione di farmaci inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI). Dal Disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è possibile guarire in tempi brevi! Con la Psicoterapia Breve strategica è possibile, in breve tempo, superare definitivamente un disturbo così invalidante. Il Disturbo ossessivo compulsivo è tra i disturbi più invasivi. Ecco che allora una testimonianza come questa è molto utile per fare il punto e dare un suggerimento su quale è il giusto approccio mentale per liberarsi dalle ossessioni.


Liberarsi dalle ossessioni : la volontà contro la mente. Quello che scrive questa amica contiene anche utili esercizi per liberarsi dalle ossessioni. Si potrebbero definire ossessioni (o fissazioni mentali) quegli stimoli negativi che martellano nel cervello senza riuscire a trovare via d’uscita.


Una tendenza, un’abitudine fa sì che un pensiero o una varietà di pensieri tormenta la mente mettendo a rischio tutte le altre sfera della propria vita. Il disturbo ossessivo in passato era etichettato ‘nevrosi fobico-ossessiva’. Guarire dalle fobie e ossessioni. Ora la dicitura corrente è disturbo ossessivo-compulsivo, dissociando le ossessioni dalle fobie. Non c’è molta differenza fra una fobia e una ossessione.


Ossessioni blasfeme (pensieri o immagini a contenuto blasfemo, come bestemmie, insulti ai defunti, fantasie sessualizzate verso immagini sacre, ecc.) Difficilmente nel disturbo ossessivo compulsivo (DOC) si riscontrano ossessioni che non appartengano ad una di queste categorie. I gesti scaramantici nascondono la paura di perdere il controllo e spesso diventano ossessioni. Le ossessioni mentali non sempre sono accompagnate da rituali compulsivi: oggi parleremo delle cosiddette ossessioni pure.

Ossessioni pure: Cause e cura Le ossessioni sono un disturbo psicologico basato sulla paura e come tale i contenuti possono essere molteplici. La terapia mira al cambiamento di alcuni processi che si attivano automaticamente nel soggetto, come l’eccessivo senso di responsabilità, la sovrastima della pericolosità dell’ansia e delle ossessioni che costituiscono i cardini del disturbo ossessivo compulsivo. Le fobie, come le ossessioni , sono difese.


Le terapie tradizionali sono concentrate soprattutto sulla eliminazione dei sintomi. Si comincia a passare le giornate distrutti dalle paure o ad effettuare dei controlli tutto il giorno, magari dormendo pochissimo e quindi la depressione diventa quasi naturale visto che si perdono amicizie, pure il lavoro, per quanto diventa invalidante tale disturbo. La Psicoterapia è il percorso elettivo per curare fissazioni, ossessioni e manie poichè è ampiamente riconosciuto il ruolo chiave dell’inconscio nella genesi dei pensieri ossessivi. Sei fissato con una ragazza e non riesci più a levartela dalla testa? Ma molte coppie si fermano alla 3. Il processo di uscita dalle ossessioni sessuali non è immediato né lineare, bisogna mettersi in gioco e comprendere che sono possibili anche ricadute: solo imparando a conoscere se stessi fino in fondo è possibile guarire , con pazienza e molta forza di volontà.


Le ossessioni si materializzano diverse volte e non possono essere controllate dalle persone che li sperimentano, mentre le compulsioni si possono considerare dei rituali o cerimoniali che vengono effettuati per diminuire il disagio e l’ansia che vengono causati proprio dai continui pensieri e ossessioni.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari