lunedì 26 febbraio 2018

Male alla trachea

Tosse, di norma secca, persistente e stizzosa, perlomeno nei primi giorni della malattia. Le caratteristiche del dolore , verosimilmente faringeo (faingodinia), descritte da questa signora, apparivano, ad un’analisi superficiale, compatibili con un sintomo dichiarativo di una possibile banale infiammazione del faringe, ciò che lei stessa si azzardava a diagnosticare come “tracheite”, facendo un po’ di confusione tra faringe. I principali sintomi della tracheite sono rappresentati da dolore retro sternale, dispnea, senso di oppressione a livello del torace, febbre alta e notevoli difficoltà respiratorie.


Sono presenti anche tosse con catarro e mal di gola. Approfondisci le caratteristiche della tracheite.

Una classica tracheite dovuta ad agenti infettivi produce: tosse, naso che cola, febbre, dolore retrosternale, emissione di suoni anomali durante la respirazione (stridore e rantolii) e difficoltà respiratorie. Tali medicinali sono particolarmente indicati quando il paziente prova un fastidioso dolore alla gola, mal di testa, febbre, fastidio a deglutire, dolori articolari ecc. Di seguito, elenchiamo nel dettaglio le possibili cause del dolore alla gola quando si deglutisce o si ingerisce qualcosa.


Verifica se provi dolore o noti del sangue. Presta attenzione alla bocca e alla gola, sii vigile nel caso provassi un dolore prolungato o notassi del sangue. Questi sono sintomi che indicano un problema grave, come appunto un tumore, soprattutto se non migliorano.


Osserva se il dolore alla gola persiste, soprattutto quando deglutisci.

Appena sveglio ho fatto doccia e barba e proprio mentre ero in procinto di radermi, toccando la trachea nella parte inferiore, ho avvertito un leggero dolore. Si tratta solo di dolore fisico perchè non ho alcun disturbo nel deglutire, nella respirazione, non ho bruciore e non ho tosse. Solo quando vado a tastare quel punto, avverto dolore.


Struttura della trachea. La trachea ha forma di un tubo cilindrico appiattito posteriormente, semirigido, costituito dalla sovrapposizione di anelli cartilaginei. Discende nella parte anteriore della base del collo (la tracheotomia viene praticata a questo livello, perché qui la trachea è molto vicina al piano cutaneo), e poi nel mediastino. Infiammazione trachea : cause. L’infiammazione della trachea può avere diverse cause: la forma più comune di tracheite è quella virale ed è causata da diversi tipi di virus influenzali, parainfluenzali ma anche da adenovirus e rinovirus.


Buongiorno, dal mese di marzo continuo ad avere forti dolori alla trachea che non riesco a farmi passare. Soffro di reflusso ma nonostante prenda le opportune medicine continuo ad avere questi dolori ed anche continui starnuti e secrezionhi nasali. Cosa mi consiglia di fare?


Non ho la gola infiammata, fastidio nel deglutire, male alle tonsille o voce giù solo questo fastidioso dolore alla trachea ! Inoltre sento dolore anche facendo pressione con le dita sulla parte posteriore al padiglione auricolare! Ormai sono quattro giorni che ho male alla gola. Ma non in tutta la gola, solo nella parte sinistra, quando deglutisco.


Da bambina sono stata operata di tonsille, quindi escludo una qualche tonsillite in corso.

Ho dolore quando deglutisco. Mi sono fatta controllare la gola ma non è ne rossa ne infiammata. Che sia batterico o virale, non vi è alcun nesso tra la localizzazione (destra o sinistra) del male alla gola e il tipo di patologia. La percezione della posizione del dolore dipende essenzialmente dal punto in cui ha sede l’infiammazione. Quando c’è un’infiammazione o un’infezione dell’esofago, il dolore si diffonde lungo tutta la gola.


Tenete a mente che l’esofago si trova tra lo stomaco e la gola: vale a dire che è la parte più alta del sistema digerente ed è normale, quindi, che il dolore arrivi fino alla gola, infiammandola e impedendoci di deglutire. Lo spasmo esofageo può essere avvertito come un improvviso dolore al torace che passa dopo pochi minuti. Gli spasmi esofagei di solito si verificano raramente. Ma per alcune persone, gli spasmi esofagei sono frequenti e gravi. La tua tiroide è nel tuo collo, così il dolore fisico è localizzato nel punto in cui si trova.


Dolore fisico al collo o “nodo” in gola. Un groppo in gola, un cambiamento nella tua voce, o anche un gozzo potrebbe essere un segno di un disturbo della tiroide. Ho un dolore alla trachea quando mando giù cibo, bevande o anche solo quando deglutisco, e più grande è la massa che mando giù, più mi fa male.


Ha iniziato a farmi male dopo una ginocchiata proprio li (anche se la ginocchiata era piano, rissa tra amici). Ciao, è circa un mese che sento un fastidiosissimo prurito alla trachea.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari