venerdì 8 settembre 2017

Orecchio umano

Sotto il profilo anatomico, esso si compone di diverse parti, alcune esterne, e quindi visibili, altre interne. La parte inferiore è più morbida e si chiama lobo dell’ orecchio. Dall’ orecchio esterno parte il condotto uditivo che si dirige verso l’interno del capo e termina con una membrana chiamata timpano, che riveste un ruolo fondamentale nel processo uditivo.


Da lì inizia l’ orecchio medio. Poi c’è l’ orecchio medio, costituito da una membrana chiamata timpano e dalla cassa timpanica.

Il timpano, che assomiglia a un velo di chewing-gum, ha il compito di captare, amplificare e trasmettere le vibrazioni delle onde sonore all’ orecchio interno. Oltre al timpano ci sono tre piccoli ossicini: il martello, l’incudine e la staffa. L’ orecchio umano reagisce alle varie frequenze in modo diverso. Generalmente i toni alti e bassi sono percepiti come suoni medi. Anche l’intensità del suono influenza la curva dell’udito.


Le curve del disegno uniscono i punti in cui alle varie frequenze, la sensazione dell’intensità del suono è uguale. La perturbazione sonora si trasmette attraverso il condotto uditivo fino alla membrana timpanica ( orecchio esterno).

L’area in cui le diverse frequenze sono percepite sempre allo stesso volume si chiama Phon. Tutto ciò potrebbe ostruire la tromba di Eustachio. La parte esterna consiste del padiglione auricolare e del meato uditivo, a raccogliere le onde sonore è compito del timpano che è l’organo di giunzione dell’ orecchio centrale. FISIOLOGIA ORECCHIO UMANO. Trova fotografie stock di qualità elevata che non potrai trovare da nessuna altra parte.


Le oscillazioni non percepibili che si trovano al di sopra dei kHz vengono chiamate ultrasuoni, mentre al di sotto dei Hz infrasuoni. Il suono si propaga nel mezzo elastico tramite onde di pressione. Approfondisci sul portale nella. Per capire il motivo per cui la risposta dell’udito umano è diversa a seconda della frequenza del suono, è necessario conoscere la composizione dell’apparato uditivo umano. L’organo dell’udito può essere suddiviso in tre zone specifiche, come si può vedere in figura: l’ orecchio esterno, l’ orecchio medio e l’ orecchio interno.


Il sistema uditivo va ben oltre l’ orecchio esterno che si vede quando si guarda allo specchio. Le nostre orecchie in realtà costituiti da tre parti: l’ orecchio esterno (la parte che possiamo vedere), l’ orecchio medio e l’ orecchio interno. Le infezioni da fungo all’ orecchio sono causate da: Aspergillus, Candida, Actinomyces, Phycomycetes, Rhizopus.


Questi batteri vivono nell’ambiente e possono contagiare gli esseri umano soprattutto diabetici o con scarse difese immunitarie. Casi clinici in scena’ ha affrontato il tema dei disturbi dell’ orecchio e dell’equilibrio. Per quanto l’udito umano sia eccezionale, in natura vi sono delle specie animali che hanno, da questo punto di vista, delle capacità ben più spiccate: l’udito canino, ad esempio, ha una sensibilità ben superiore, e riesce a cogliere suoni del tutto impercettibili all’ orecchio dell’uomo.

La forma della grotta gli ricordò subito quella di un orecchio umano , mentre l’opera fu attribuita al tiranno Dionisio. La leggenda narra che, all’interno di questa grotta, il siracusano imprigionasse i suoi più accesi oppositori. Però, mentre in una canna d’organo, per la sua conformazione cilindrica, può risuonare solo con una ristrettissima zona di frequenze, il condotto, per la sua forma irregolare, entra in risonanza con una vastissima gamma di suoni che corrispondono proprio a quelli per i quali l’ orecchio umano è più sensibile.


A volte accade che è difficile disegnare alcune parti del corpo umano. Il bambino ci prova ma non riesce. Si ritiene che i più difficili per il disegno sono gli occhi e le orecchie. Non sempre sono disegnati con una sola linea ed allo stesso modo.


Il miglior rimedio naturale per curare l’ orecchio tappato e sicuramente. Si tratta di un prodotto che contiene gocce di olio del tutto naturale, da usare per ammorbidire l’eventuale presenza di tappo di cerume, oppure per idratare e ridurre l’infiammazione di un orecchio troppo infiammato. Mal d’ orecchio rimedi: Farmaci più indicati per curare il Dolore all’ orecchio.


Orecchio tappato: il miglior rimedio naturale. Tachipirina per il mal d’ orecchio. Cosa comporta il gonfiore e l’arrossamento dell’ orecchio ? La correlazione tra otite e mal di testa.


Il trattamento dell’infiammazione da Otite mediante Gocce Auricolari. I medicinali più indicati per la cura dell’otite.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari