mercoledì 16 ottobre 2019

Tipi di ernie

In alcuni casi selezionati, possono richiedere un intervento chirurgico. I diversi tipi di ernia , possono produrre complicazioni se trascurate. Nella maggior parte dei casi si rende necessario l’intervento chirurgico. Secondo la definizione dell’IRCCS Humanitas di Milano, “Si parla di ernia quando un organo interno (o un’altra parte del corpo) fuoriesce dalla parete del muscolo o del tessuto che lo contiene”.


Quando si parla di ernia iatale si pensa a uno dei disturbi più odiati.

Ma cos’è precisamente questo tipo di ernia ? Per capire meglio di cosa stiamo parlando, si deve dire che l’ ernia iatale viene causata dallo spostamento di una porzione di stomaco che, attraverso un foro del diaframma, passa dall’addome al torace. L’ ernia si forma al livello dell’ombelico e può raggiungere dimensioni variabili fino a forme giganti. La riparazione avviene con un plug per porte erniarie piccole oppure con delle reti (mesh).


ERNIA INGUINALE RECIDIVA. E’ l’ ernia che si forma dopo una prima riparazione. Ernia obliqua esterna o indiretta: si verifica in corrispondenza della fossetta laterale ed è la sede più frequente di ernie.

Tale ernia può percorrere l’intero canale inguinale e può raggiungere, in alcuni casi, lo scroto. Ernia obliqua interna: si verifica in corrispondenza della fossetta interna ed è la forma più rara di ernia inguinale. Questo tipo di ernia solitamente si risolve in maniera spontanea non appena la parete addominale si rinforza fisiologicamente, entro il compimento del primo anno d’età.


Se ciò non dovesse avvenire, si potrà intervenire chirurgicamente per risolvere il problema. Questa forma di ernia addominale è conseguenza di un eccessivo indebolimento della fascia ileo-pubica, a sua volta dovuto a gravidanza o sforzi fisici estremi. Esistono diversi tipi di ernia , a seconda del punto in cui nascono. L’ ernia più comune è quella inguinale, ma esistono anche le ernie del disco, femorale, ombelicale e iatale.


Non esiste un solo fattore che comporta l’ ernia , ma di solito essa è causata da una serie di fattori concatenati. Porta erniaria Sacco erniario Colletto Contenuto Un’ ernia è un’anomala protrusione di un sacco rivestito da peritoneo attraverso lo strato muscoloaponeurotico dell’addome. Tipi di ernia Fisiopatologia. Sebbene le ernie non siano di solito eccessivamente dure, un’ ernia che si è formata da molto tempo e che non riceve cure adeguate, può causare complicazioni anche gravi.


Comunque, nella maggior parte dei casi, sarà il veterinario a stabilire la necessità della rimozione dell’ ernia tramite intervento chirurgico. Più comunemente coinvolgono l’addome, in particolare l’inguine. Le ernie sono di un certo numero di tipi diversi.


Questo tipo di ernia può assumere diverse forme: ci sono addirittura situazioni in cui tutto lo stomaco forma un’ ernia nella cassa toracica.

Al tatto l’ ernia può assumere diverse consistenze: granulosa, compatta e tesa, morbida. Anche questo dipende dal tipo di ernia e dal viscere che è fuoriuscito. Ernie addominali: quante tipologie esistono?


Quali tipi di approcci chirurgici sono applicabili? Ce lo spiega il Prof. Campanelli, chirurgo specialista nel.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari