giovedì 17 ottobre 2019

Vene giugulari

Vene giugulari

La pressione della vena giugulare viene misurata indirettamente e può essere utile per individuare disfunzioni del cuore o dei polmoni. Quindi, nelle vene giugulari scorre sangue povero di ossigeno, sangue che ha da poco ossigenato il cervello e le altre strutture della testa e che deve fare ritorno al cuore (atrio destro), per una sua riossigenazione. Esistono due set di giugulari : il set delle due vene giugulari esterne e il set delle due vene giugulari interne.


Vene giugulari

I rami affluenti di ogni vena giugulare interna sono, nel tratto iniziale: il seno petroso inferiore, la vena del canalicolo della chiocciola , le vene del plesso venoso carotico nel tratto. La vena giugulare interna è la principale vena del collo, in essa confluiscono tutti i rami arteriosi della carotide esterna. Su entrambi i lati e alla base del cervello, il seno petroso inferiore e il seno sigmoideo si uniscono per formare la vena giugulare interna. Le vene giugulari interne raccolgono il sangue proveniente dalla testa e dalle regioni profonde del collo.


Restringimento delle vene giugulari che impedisce la normale rimozione di sangue dal cervello e dal sistema nervoso centrale. All’origine del disturbo ci possono essere una malformazione congenita dei vasi venosi, l’ispessimento delle pareti venose, alterazioni valvolari, anomale torsioni delle vene. La distensione di queste vene può essere evidenziata clinicamente, grazie a un attento esame obiettivo del paziente con il busto inclinato a 45°. Colpo di frusta: è un trauma dovuto a un brusco movimento della testa. Lo staff medico del dottor Rosa esegue l’intervento CCSVI alle vene giugulari , secondo il metodo Zamboni, presso cliniche specializzate in tutta la Campania.


Vene giugulari

Oltre alla giugulare interna ed alla succlavia presentano, come rami affluenti, le vene toraciche interne, piccole vene che nascono dalle arcate costali e risalgono parallelamente allo sterno, anastomizzandosi (cioè unendosi in più punti) con le vene intercostali. Il sistema delle vene giugulari comprende diversi vasi accoppiati del collo, che sono progettati per drenare il sangue dalla testa e dal collo. Vene del cervelletto (o vene cerebellari).


Trombosi giugulare : trattamento. La trombosi della vena giugulare interna può dare luogo a gravi complicanze, tra cui chilotorace, sepsi sistemica, papilledema, embolia polmonare, edema delle vie aeree, tromboflebite settica, sindrome di Lemierre, ecc. La vena giugulare posteriore accoglie la confluenza della vena auricolare posteriore e un ramo anastomotico della vena faciale posteriore. Si dirige caudalmente, assumendo una direzione obliqua nel collo e si porta al punto emiclaveare dove affluisce all’interno della vena succlavia. Sboccano nella vena giugulare esterna la vena occipitale, la vena sottocutanea posteriore del collo, la vena sovrascapolare (o trasversa della scapola), la vena trasversa del collo e la vena giugulare anteriore.


La vena occipitale (satellite del­l’arteria omonima) e la vena sottocutanea posteriore del collo drenano il sangue refluo dai. Vene giugulari ( giugulare , vena jugularis) - tronchi vascolari che portano il sangue dalla testa e dal collo nella vena succlavia. Queste navi accoppiate sono riferite al sistema della vena cava superiore. TROMBOSI DELLA VENA GIUGULARE (IJV) INTERNA IJ E DELLA VENA SUCCLAVIA.


Le vene nel collo sono quei vasi sanguigni che portano il sangue che proviene dalla testa e dalle regioni profonde del collo, al cuore. Se si misura la pressione della vena giugulare possiamo individuare disfunzioni a carico del cuore e dei polmoni. Si distinguono in due vene giugulari interne, due esterne e due anteriori. IJVs = Vene giugulari interne.


Vene giugulari

VVs = Vene Vertebrali. DCVs = Vene cerebrali profonde, che comprendono la vena cerebrale interna, la vena basale e la vena di Galeno. Nota la presenza di una vena giugulare dilatata. Un sintomo visibile della malattia è il dilatarsi della vena giugulare in posizione semi-eretta.


La vena potrebbe pulsare seguendo il battito cardiaco. Questa pubblicazione è una delle prime che esamina specificamente come il blocco delle vene giugulari interne modifica i modelli del flusso venoso. La ricerca sulle anomalie venose nella SM finora è stata limitata alle vene giugulari interne e poco si sa sulla vene collaterali extracraniche.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari