mercoledì 28 agosto 2019

Stafilococco nei bambini

Lo stafilococco nei bambini : sintomi e cura Non vi è un solo tipo di stafilococco ma ne esistono diverse varietà. Lo stafilococco aureus è il tipo principale e può dare diversi sintomi nei bambini , a cominciare dal mal di gola. I bambini del primo anno di vita sono spesso infetti e alimentari attraverso il latte di una madre con mastiti o crepe da capezzolo o con miscele di latte infette. Scopriamo i principali sintomi, le modalità di contagio e la terapia consigliata per guarire. L’infezione da stafilococco nei bambini può manifestarsi anche con eruzioni cutanee simili a quelle che vedete nella foto a corredo di questo testo, l’immagine documenta un caso particolare di contagio, certamente non usuale ma non per questo poco pericoloso.


La malattia si verifica più spesso nei bambini piccoli e, di solito, in background o dopo la SARS.

La polmonite da stafilococco isolata primaria nei bambini è vista raramente. Per quanto si possa essere scrupolosamente attenti alla propria igiene e maniacali sul lavarsi le mani, è facile incappare in infezioni batteriche che possono essere difficili da debellare: tra questa, quella dello stafilococco aureo è una delle più pericolose se trascurata, specialmente nei bambini. Sintomi dell’infezione da stafilococco. Dolore e tumefazione della cute intorno ad un taglio o una lesione.


Foruncoli o piccole eruzioni cutanee con la punta bianca a livello dei follicoli piliferi. Nei lattanti e nei bambini piccoli, cute con vescicole e desquamazione. Tumefazione dei linfonodi del collo, delle ascelle o dell’inguine.


In natura, questo batterio vive tranquillamente in alcune parti del corpo umano, e in particolare nelle mucose della bocca, del naso e della gola, senza provocare sintomi o fastidi. Lo stafilococco è un batterio Gram-positivo presente nel nostro corpo, la cui forma sembra ricordare quella di un grappolo d’uva.

Il nome completo è in realtà Stafilococco aureo. La desquamazione generalizzata e la diffusione sistemica della malattia sono in genere segno di necrolisi epidermica tossica nei pazienti anziani e di sindrome della cute ustionata da stafilococco nei neonati e nei bambini piccoli (e, occasionalmente, in adulti immunocompromessi). Infezioni da Stafilococco Meticillino-Resistente. Lo stafilococco meticillino-resistente è un tipo di Staphylococcus aureus che ha sviluppato una resistenza nei confronti di molti degli antibiotici normalmente utilizzati per trattare le infezioni da stafilococco aureo. Per saperne di più, clicca qui.


Bambini e streptococco , i consigli fondamentali degli esperti dell’Ospedale Bambino Gesù Gli specialisti dell’Ospedale Bambino Gesù hanno pubblicato una panoramica sulle infezioni da streptococco con i principali consigli per prevenirle e trattarle. Il circa dei bambini è portatore asintomatico del batterio spiega De Martino. Gentile dottore, sono il papà di un bimbo di anni. Il nostro pediatra di base ha ritenuto opportuno, dato che il bambino è stato più volte colpito da streptococco , effettuare un prelievo ematico ed un tampone faringeo.


I sintomi da streptococco per i bambini possono essere vari. Lo streptococco nei bambini determina però quadri clinici differenti. Tra l’altro lo streptococco piogene è tra i più frequenti agenti batterici di infezioni cutanee, come impetigine, erisipela, e altre forme di piodermiti.


Nei portatori di streptococco la terapia è completamente inefficace. Nei casi più gravi, i batteri entrano nel sangue e lì si moltiplicano. Come si trasmette lo stafilococco ? Streptococco senza febbre.


Sia negli adulti che nei bambini , un’infezione da streptococco può provocare febbre elevata ma questo può anche non accadere. Spesso si trascura il problema proprio perchè il bambino non ha la febbre, ma questo è un grande errore perchè ognuno reagisce in modi leggermente differenti all’infezione da streptococco.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari