martedì 20 agosto 2019

Esofago dolore

Quando c’è un’infiammazione o un’infezione dell’ esofago , il dolore si diffonde lungo tutta la gola. Tenete a mente che l’ esofago si trova tra lo stomaco e la gola: vale a dire che è la parte più alta del sistema digerente ed è normale, quindi, che il dolore arrivi fino alla gola, infiammandola e impedendoci di deglutire. Un dolore al petto, che magari si avverte mentre si sta facendo attività fisica, potrebbe essere interpretato come un campanello d’allarme di una malattia cardiaca. Invece può essere il sintomo di un problema a carico dell’ esofago in cui la sua motilità è alterata. Questa condizione è nota come spasmo esofageo diffuso.


Il ritorno di cibo e liquidi in esofago (rigurgito) Lo spasmo esofageo può causare dolore toracico un sintomo che può essere causato anche da un attacco di cuore.

Non è chiaro ciò che provoca gli spasmi esofagei. Un esofago sano muove il cibo nello stomaco attraverso una serie coordinata di contrazioni muscolari, chiamate peristalsi. In questo articolo scopriremo quali sono i sintomi che la caratterizzano e le sue possibili cause.


Il cancro all’ esofago , che è un cancro molto pericoloso, si manifesta con dolore bruciante al petto, bruciore di stomaco che non passa, difficoltà a digerire, lo rivela Borzoueh Mohammadi, del London Digestive Center. Il bruciore di stomaco è un fastidio molto comune e quasi nessuno lo associa al cancro. Un forte dolore che insorge all’improvviso dopo aver vomitato o dopo una procedura che coinvolge l’ esofago suggerisce una rottura, sebbene rara, dell’ esofago.


Il dolore esofageo in tali casi era scatenato più frequentemente dalla assunzione di cibo che non il dolore cardiaco. Inoltre, il carattere urente del dolore , il suo rapporto con la posizione e la scomparsa a seguito della somministrazione di antiacidi dovrebbero portare ad una corretta diagnosi. Le malattie specifiche dell’ esofago che invece favoriscono lo sviluppo del tumore sono l’acalasia (un’alterazione della motilità della muscolatura dell’organo) per quanto riguarda il tumore squamocellulare e la malattia da reflusso o meglio l’ esofago di Barrett che a essa può conseguire per quanto riguarda l’adenocarcinoma.

Acalasia: l’ esofago si contrae in maniera anomala e il cibo scende a fatica nello stomaco provocando una forte sensazione di fastidio. Un paziente affetto da esofagite, può accusare dolore , difficoltà nella deglutizione e dolore toracico. Tra le cause di esofagite possiamo ricordare l’eccesso di acidi dello stomaco che rientrano in esofago , infezioni, farmaci per via orale e alcuni tipi di allergie. La sensazione che provoca il reflusso gastroesofageo è una sensazione di bruciore nella bocca dello stomaco che sale verso l’alto, anche fino alla gola, mascella, braccia e schiena.


Nei casi in cui il dolore è più acuto ed esteso può essere scambiato per dolore toracico o addirittura attacco cardiaco. Disturbi dell’ esofago Il dolore alla gabbia toracica che deriva da disturbi all’ esofago si può verificare a causa di spasmi all’ esofago , esofagite (infiammazione dell’ esofago ) o reflusso gastroesofageo. L’esofagite è più probabile nelle persone affette da reflusso gastroesofageo, i forti fumatori e quelli che bevono troppo alcool. I sintomi ed i dolori potrebbero alle volte portare a difficoltà nella stessa alimentazione o persino quando si beve.


In questi casi si rischia di incorrere in una possibile disidratazione. Sintomi quali improvviso dolore al petto, respiro corto o febbre potrebbero evolversi in disturbi più gravi come lo sviluppo di un buco nell’ esofago. Inoltre, forte dolore al petto dovuto agli acidi concentrati nell’ esofago. Sensazione di asfissia durante la notte.


Varici gastroesofagee. Le varici esofagee sono vene dilatate in modo anormale situate nella parte finale dell’ esofago e collegate al fegato. Il modo stesso che la signora aveva di toccarsi il collo, mostrandomi come la comparsa del dolore fosse provocato non solamente dalla deglutizione ( dolore riflesso), ma anche dalla semplice pressione con le dita esercitata sulla regione anteriore del collo, mi chiarì quel “fuori” di cui parlava e al quale, prima della visita, avevo più. Come abbiamo accennato nel paragrafo precedente, la maggior parte delle condizioni che si associano al dolore retrosternale sono da attribuire ad un cattivo funzionamento dell’apparato gastrico oppure a malformazioni, congenite e non, che causano una risalita dei succhi gastrici lungo il tubo esofageo tale da provocare bruciore ed irritazione.


Un reflusso ripetuto può causare lesioni aperte sulla mucosa dell’ esofago. Si può avvertire dolore dietro o sotto lo sterno. In un piccolo sottogruppo di pazienti con la malattia da reflusso gastroesofageo, è stata identificata una complicazione potenzialmente pre-cancerosa causata da reflusso ripetuto: l’ esofago di.

Visita cardiologica e diagnosi di reflusso gastro- esofageo. Accade di frequente che durante una visita cardiologica venga diagnosticato un reflusso gastro- esofageo (RGE). Ciò accade perché spesso tra i sintomi del reflusso se ne possono presentare alcuni simili all’angina pectoris o all’infarto, come il dolore al torace. Il tumore legato a questa patologia è fortunatamente molto raro, per cui le persone che ne soffrono non è detto che incorreranno in questa patologia.


Tumori maligni all’ esofago – Aspettative di vita. I tumori maligni che colpiscono l’ esofago sono neoplasie molto aggressive e nella stragrande maggioranza dei casi la prognosi è purtroppo infausta, anche se i progressi fatti negli ultimi anni hanno migliorato le aspettative di vita e le possibilità di guarigione.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari