venerdì 23 novembre 2018

Reflusso faringo laringeo cura

Cugino” del più noto reflusso gastroesofageo è una patologia a se stante spesso misconosciuta. Tutti o quasi conoscono il reflusso gastroesofageo. Ma pochi conoscono il reflusso faringolaringeo, patologia a esso in alcuni casi legata ma riconosciuta da tempo in ambito otorinolaringoiatrico come un’entità indipendente. Il Reflusso Laringo-Faringeo è una malattia che colpisce la laringe e la faringe, rappresentando una delle principali cause di infiammazione, oltre che della laringe , anche di altri distretti delle vie aeree superiori.


Cura : cp volte al giorno di Pantorc da mg, Gaviscon dopo pranzo e cena.

La malattia da reflusso faringo - laringeo , spesso abbreviata come RFL (in inglese LPR, Laryngo-Pharyngeal Reflux), è una malattia di interesse gastroenterologico che viene causata dal reflusso in faringe ed in laringe delle secrezioni contenute nello stomaco. Non c’è molta informazione sul tema, e ci affidiamo per tutte le risposte al Prof. Le manifestazioni faringo laringee del reflusso gastro esofageo. La malattia da reflusso gastro-esofageo è oggi in costante aumento, in gran parte legata alle nuove abitudini di vita e all’abuso di farmaci, spesso adoperati a sproposito per l’automedicazione senza controllo del medico. Parliamo in questo caso più propriamente di reflusso gastro-faringeo o gastro- faringo - laringeo.


Citeremo solo i sintomi a carico dei territori di competenza otorinolaringoiatrica tralasciando gli altri più tipici e di competenza del Gastroenterologo (pirosi e dolore retrosternale). Come si cura il reflusso faringo - laringeo ?

Il trattamento del reflusso laringo-faringeo dovrebbe sempre essere individualizzato, e sarà lo specialista di vostra fiducia a suggerirvi il trattamento più adatto. Fino al per cento dei pazienti che arriva dall’otorino lamenta sintomi compatibili con il reflusso laringofaringeo, vicino parente del più noto reflusso gastroesofageo. E fino a una persona su due che soffre di disfonia (alterazione nella voce) deve, verosimilmente, attribuire il problema alla risalita del contenuto gastrico fino alla gola. Ed è proprio a questa moltitudine recettoriale vagale faringo -laringea che va ascritta quella proteiformità delle sintomatologie soggettive da Reflusso faringo - laringeo , alla quale fa da contraltare la sostanziale stereotipia del quadro clinico del classico reflusso gastro-esofageo distale. Sto seguendo la cura da circa gg.


Non fumo, non bevo e ho una dieta equilibrata. In letteratura ho trovato cha alcuni specialisti indicano gli IPP (pantoprazolo) inefficaci per il reflusso laringo faringeo, e indicano la pepsina come una probabile causa del problema. LE MANIFESTAZIONI FARINGO -LARINGEE DELLA PATOLOGIA DA REFLUSSO Dott.


Sto facendo la cura da diversi anni e sinceramente con il lansoprazolo avevo trovato la soluzione ma adesso da anni circa, ho il ferro basso e sto assumendo il ferrograd e ho scoperto che i farmaci dello stomaco non fanno assimilare questo elemento così ho abbandonato la cura dello stomaco e adesso ho forti bruciori e anche dolore al centro. Io sospetto un reflusso faringo laringeo infatti lei manifesta anche sintomi gastro intestinali di intolleranza alimentare. Sarebbe necessaria una terapia procinetica ed antireflusso dopo pranzo e cena per almeno due mesi.


Il linfonodo non ha correlazione. La faringite cronica raramente è di origine infettiva, molto più di frequente è dovuta ad un problema di reflusso. Inoltre, il reflusso provoca ipersecrezione catarrale ed eccesso di saliva, con il ricorrente.


La principale è l’esposizione al glutine.

Infine una forte tensione a livello di tutti gli organi viscerali che può essere trattata molto bene con l’osteopatia. Il reflusso ha diverse cause. Agopuntura e reflusso gastroesofageo: come funziona? Rimedi naturali per il reflusso gastrico. Un bicchiere di acqua e limone da bersi alla mattina appena alzati rimane una buona abitudine che preserva la giusta acidità dello stomaco e permette la corretto svolgimento dell’attività digestiva.


Due meccanismi sono stati ipotizzati per spiegare il contributo del reflusso a livello del faringo - laringeo e polmonare. Reflusso che non va via cura con pantoprazolo Reflusso Reflusso gastroesofageo. Probabile reflusso faringo - laringeo Speciale tutto su reflusso.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari