lunedì 19 novembre 2018

Cibi che creano gas intestinali

Cherchez Gas Intestino. Dolori addominali, strani “movimenti” intestinali , impellente bisogno di espellere i gas : il meteorismo è un disturbo frequente e fastidioso, spesso causato dall’ingestione di cibi e bevande particolari. Alcuni alimenti, infatti, favoriscono la formazione di aria nella pancia in chi ha già una predisposizione individuale. Ecco quali sono i cibi capaci di aiutarci e quali sono assolutamente da evitare!


PANCIA GONFIA: I CIBI CHE COMBATTONO IL METEORISMO Per ridurre il gonfiore addominale è necessario puntare su quei cibi che non fermentano o che ci aiutano a riassorbire le bolle di gas. Tra gli alimenti che provocano gonfiore intestinale , i fagioli sono forse i più temibili. Anche se rappresentano un’eccellente fonte di proteine, provocano una gran quantità di gas intestinali. Per non ridurre il nostro apporto proteico, è meglio optare per altri legumi oppure pollo o pesce. I gas intestinali sono costituiti per il da azoto, ossigeno, anidride carbonica, idrogeno e metano.


Il cattivo odore non è tuttavia conferito da questi componenti maggioritari, bensì dalla piccolissima percentuale di anidride solforosa, indolo, acidi grassi volatili e scatolo. Da tenere a debita distanza, inoltre, anche le accoppiate alimentari più pericolose per la formazione dei gas intestinali di troppo. Da evitare, per esempio, l’associazione tra carne e formaggi, uova e legumi, che rischiano di peggiorare la situazione.


A meno che tu non soffra di una malattia vera e propria, la causa più probabile di quel fastidioso gonfiore dopo pasto è una produzione eccessiva di gas intestinale. Per aiutarti a restringere le cause del problema, in questo articolo trovi un elenco dei cibi più comuni che creano gonfiore. L’aumentata produzione di gas intestinali è spesso causata dall’ingestione di alcuni cibi. I medici affermano che il gonfiore dipende da un disturbo intestinale definito come colon irritabile che favorisce la contrazione dei muscoli e di conseguenza un maggiore di gonfiore e più produzione di gas. Ingerire cibi eccessivamente grassi comporta un ritardo nello svuotamento del vostro organismo, di conseguenza un gonfiore all’interno.


Ci sono diversi alimenti che gonfiano la pancia e che causano meteorismo intestinale. Si è rilevato che l’acido pantotenico riduce i gas intestinali e favorisce la distensione quando non esiste una causa organica. La somministrazione quotidiana di 2mg di acido pantotenico può infatti ridurre gli effetti dei gas intestinali o ne impedisce addirittura la formazione. Pepe, fritture, cibi troppo freddi o caldi, Cibi assunti ad orari irregolari (utili pasti principali ed eventualmente merende) Cibi poco masticati, ingoiati in fretta, parlando mentre si mastica.


Trova Gas Intestinali. La Ricerca Migliore e Più Rapida! Mentre masticate, ingerite involontariamente aria, che porta gas nel vostro intestino.


L’anice ha la capacità di eliminare i gas e il mal di stomaco che questi possono provocare. Per preparare questo infuso, fate bollire una tazza d’acqua, abbassate il fuoco e aggiungete un cucchiaio di anice in polvere. Lasciate riposare e bevete. Questo preparato deve essere fatto tutti i giorni in modo da ridurre i gas intestinali.


La flatulenza è l’emissione di gas intestinali : sono principalmente dovuti alla deglutizione dell’aria durante il giorno, ma anche ai gas che si sviluppano mentre l’ intestino lavora per digerire gli alimenti. I gas prodotti sono una miscela di gas prevalentemente inodori, come anidride carbonica, ossigeno, idrogeno, azoto e talvolta metano. Il meteorismo intestinale può essere gestito attraverso una masticazione attenta, la riduzione dei carboidrati raffinati a favore di quelli integrali e il consumo di frutta e verdura che permette di ridurre la formazione di gas intestinali. Sì anche ad un bicchiere di vino rosso durante un solo pasto.


Bere almeno un litro d’acqua sorseggiata durante la giornata. Prima di affrontare questa dieta è necessario fare delle prove per stabilire quali sono i cibi che possono procurare gas. I gas –continua Brand– cioè andidride carbonica, idrogeno o metano, sono il prodotto finale della fermentazione nel nostro tratto intestinale e dipendono tutti dai batteri intestinali ”-Il temibile odore di uova marce, in particolare, è provocato dalla scomposizione del cibo in idrogeno solforato. Rischiano di provocare gas e gonfiore, ma guai a farne a meno.


Ecco la lista completa degli alimenti che possono provocare meteorismo. Ci sono cibi che, più facilmente di altri, provocano la formazione di grossi volumi di aria nella pancia. Gli alimenti più meteorici sulla nostra tavola.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari