giovedì 22 novembre 2018

Tosse nervosa

La Ricerca Migliore e Più Rapida! La tosse nervosa si manifesta come una tosse comune, ma è causata principalmente da stress e ansia. Vediamo le cause, i sintomi e alcuni rimedi utili. Esiste una ricerca condotta da un pneumologo italiano, il Dott. Tosse nervosa : le cause psicologiche.


Enrico Ballor, che individua possibili cause di natura psichica alla base di questa reazione fisico-meccanica e come tali devono essere trattate, attraverso terapie che si muovono nella sottile sfera mentale.

I fattori che si stabiliscono come cause comuni della tosse nervosa sono uno stato di stress o nervosismo, avere ansia o subire un trauma di carattere. Nei bambini la tosse nervosa può rappresentare un modo inconscio per attirare l’attenzione o esprimere un disagio che il bambino non è in grado di gestire e trasmettere in altro modo. Come curare la tosse nervosa. Provocata da tensioni emotive, condizioni di ansia e stress, esprime la necessità di essere ASCOLTATI e di affermare la propria esistenza. Questa si manifesta come sensazione di avere qualcosa bloccato in gola, che ostruisce le vie respiratorie.


I colpi di tosse sono improvvisi e possono ripetersi più volte nel corso della giornata. In adulti e bambini potrebbe presentarsi la tosse nervosa , riconoscibile da semplici sintomi, che si differenzia da altri tipi di tosse - maggiormente da quella grassa - perché è scatenata non da malattie fisiche quanto da stress e nervosismo. Quindi la tosse non è altro che il sintomo di un’aggressività repressa o di una mancata affermazione di se stessi.

Allora ho spiegato alla mamma della bambina che più di una cura vera e propria, consistente, in rimedi sostitutivi del gastroprotettore, in questo caso bisognerebbe rivolgersi a rimedi naturali per favorire l’autostima. Buongiorno, in caso di “ tosse nervosa ” mi accerterei innanzi tutto con il medico di fiducia che non sussistano cause organiche alla base del disturbo. Fatto ciò affronterei la componente psicologica del problema con uno specialista del settore, partendo da una fase di raccolta informazioni.


La cosiddetta tosse nervosa si manifesta di solito nei momenti meno opportuni, rendendo la vita di relazione molto difficoltosa a causa delle continue pause. Ma è bene essere consapevoli che, quando si tiene tutto dentro senza aver modo di parlare chiaramente, spesso i colpi di tosse diventano l’unico modo con cui manifestare rabbia e disagio. Si fa presto a dire tosse , ma è necessario riconoscere la natura di ogni singola tosse per capire qual è la causa.


Tossire, infatti, non è solo la risposta a un disturbo delle vie aeree, ma anche la manifestazione psicosomatica di un disagio interiore. In questo caso, si parla di tosse nervosa. Generalmente questo tipo di farmaci è composto da due principi attivi: un espettorante, che aiuta a sciogliere il muco, e un agente soppressore, che blocca il riflesso della tosse. Il mio ragazzo fin da piccolo soffre di questo distrurbo, una tosse nervosa che si amplifica e peggiora nei periodi di stress.


Rimedi veloci per combattere la gastrite nervosa. La tosse così come la conosciamo è normalmente associata a un disturbo delle vie respiratorie, ad influenza o allergie, in pochi riflettono sul fatto che può verificarsi anche la tosse nervosa , ovvero causata da stress, nervosismo e situazioni che creano tensioni a cui il nostro organismo risponde con un segnale: la tosse nervosa o psicogena. Soffro di una tosse nervosa , uno spasmo che viene dalla gola come uno stridio, un vero incubo, non posso nemmeno andare ad un cinema perché disturbo. Sono già in terapia, ma vorrei sapere se posso alleviare questo disturbo con dei farmaci. Quando parliamo di tosse psicogena o di tosse nervosa ci riferiamo generalmente ai bambini, i quali – come di certo immaginerete – spesso non sanno esprimere con le parole un loro malessere, un disagio o un disappunto, e lo fanno attraverso dei colpi di tosse isolati.


Da circa un anno poi si è aggiunta una strana tosse. Lui è un fumatore ultimamente ne fuma circa al giorno ma dopo aver fatto visite raggi non ha nulla a livello polmonare. La cosa strana è che se gli dico che tossisce sempre dopo un po’ non lo fa più.

Potrebbe essere una tosse nervosa ? La tosse secca è una tosse stizzosa e persistente che non si accompagna ad espettorato. Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base. Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo. Forme più gravi di tosse sono quelle associate a insufficienza cardiaca e neoplasie faringolaringee e broncopolmonari. La tosse , infine, può anche essere il sintomo della riacutizzazione di una bronchite cronica.


E in alcuni può essere anche di natura psicosomatica: la cosiddetta tosse isterica, legata di solito a stati ansiosi. Enrico Ballor è Medico Chirurgo, Pneumologo, Internista, Psicoterapeuta, Sessuologo e Docente nelle Scuole di Specialità Università di Torino.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari