mercoledì 14 novembre 2018

Mal di petto

Mal di petto

Se il dolore colpisce il lato sinistro del corpo, il pensiero corre subito alla possibilità di un infarto. Ma come vedremo, le cause sono numerose e con sintomi molto simili tra loro. Dolore al petto e alla schiena: l’infarto nelle donne.


Un sintomo tipico dell’infarto che interessa specialmente le donne in età avanzata è il dolore al petto e alla schiena, che spesso si irradia anche alla mascella e al collo. Svariati problemi psichici possono indurre dolori al petto i più comuni sono: Attacco di panico. Periodo di durata variabile (da pochi minuti a ore) di paura immotivata e apprensione esagerata. Si accompagnano a dolore al petto , tachicardia, sudorazione, tremori, disturbi addominali.


Sindrome di iperventilazione. Come detto, i dolori intercostali possono essere limitati ad una sensazione di fastidio o di dolore acuto nell’area del petto , della schiena o tra le costole. Poi nel petto ci sono i morsetti muscolari, e il bambino si lamenta di dolori al petto. Il bambino può anche preoccuparsi della condizione di una persona a lui vicina, ad esempio la madre, e imitare il dolore al petto che soffre. Il dolore psicogeno può essere determinato dal momento in cui si presentano.


Mal di petto

Mal di schiena nella fascia lombare, così come dolore alle ginocchia e alle gambe, oppure anche dolori al petto , possono essere concause o presentarsi in associazione con i dolori cervicali. Le cause sono dovute a stress a carico dei muscoli doloranti o direttamente collegati, cattive posture e mancanza di adeguato esercizio fisico, nonché ad alimentazione e stile di vita errati. In questo caso il dolore al petto si sente dopo mangiato e si aggrava quando il bambino va a letto.


Altri sintomi che si possono verificare sono: mal di gola, dolore quando si deglutisce, bocca amara, nausea o vomito. Anemia falciforme, 2. Tumore al polmone o linfoma, 3. Ansia e attacchi di panico, 4. Infezione delle cartilagini. Non è sempre facile distinguere un forte bruciore di stomaco da un attacco di cuore. Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina.


Mal di petto

Intanto grazie mille per la rapidità e cortesia! La fatica è proprio nel respirare, sento un forte peso al petto. Stamattina appena alzata stavo bene, poi è iniziato di colpo il mal di schiena e il dolore è continuo e in prossimità del seno sinistro.


Ho anche i linfonodi del collo ingrossati e un fastidio alla gola. Dolore, senso di oppressione al petto , mal di schiena da ansia: come distinguere da altre patologie quali infarto, colica renale o reflusso gastroesofageo? Questi bruciori al petto provocano una sensazione di rigurgito acido che tende a risalire fino alle vie orali: è questo il fastidio principale del reflusso gastrico.


Il reflusso può manifestarsi anche durante la notte e durante il momento del riposo. Le caratteristiche del dolore al petto Si avverte oppressione o costrizione al petto , localizzata dietro lo sterno (retrosternale) o alla sinistra del petto. In genere il dolore cardiaco non aumenta con l’atto respiratorio, con i movimenti del torace o premendo con le dita: tali caratteristiche escludono generalmente che si tratti del cuore. Da circa fine maggio accuso dei dolori al torace (lievi) e disfagia, senza febbre e senza tosse. Faccio una rx torace: diffusa, modesta accentuazione.


Buonasera e complimenti per il servizio offerto. Riassumo la mia esperienza, anni fa dopo un accesso in pronto soccorso per un dolore forte tra stomaco e petto mi è stato eseguito un elettrocardiogramma e prelievo enzimi, tutto negativo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari